• Pubblicità
  • Wonder Girls
  • Cantanti Emergenti
  • Tutte le Notizie
sabato, 23 Febbraio 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
    • Talent Show Focus
  • Spettacolo
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Notizie di Gossip
    • Programmi Televisivi
    • Occhio ai Trailer
  • Good Living
    • Moda
    • Food Experience
    • Eventi
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
    • Talent Show Focus
  • Spettacolo
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Notizie di Gossip
    • Programmi Televisivi
    • Occhio ai Trailer
  • Good Living
    • Moda
    • Food Experience
    • Eventi
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

Il Metodo Kominsky, recensione della nuova serie Netflix con Michael Douglas

Seguiamo la storia di Sandy Kominsky, un attore hollywoodiano di serie B che non riesce ad accettare i problemi alla prostata e il calo della libido e Norman è il suo agente e migliore amico appena rimasto vedovo

di Rachele Di Maio
1 Dicembre 2018
in Recensioni Serie Tv
4 min per la lettura
Sandy e Norman seduti in una stazione di servizio mentre tornano a casa dal centro di recupero

Sandy e Norman seduti in una stazione di servizio mentre tornano a casa dal centro di recupero

177
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’amicizia non conosce vecchiaia

Il Metodo Kominsky è il nuovo gioiellino che ci ha regalato Netflix, e l’ennesima dimostrazione di come cinema e televisione sia due mondi coesi che insieme lavorano meglio.

Sul nostro piccolo schermo di casa gustiamo un dramedy sulla terza età vista dal punto di vista maschile; dopo Grance and Frankie, la coppia di arzille vecchiette con protagonista Jane Fonda, adesso troviamo Michael Douglas (Wall Street, 2010) e Alan Arkin (Little Miss Sunshine, 2006), due premi Oscar che interpretano rispettivamente Sandy Kominsky e Norman Newlander.

Siamo a Hollywood, ma non vediamo corpi sodi, capelli al vento e occhiali specchiati; ci troviamo di fronte due simpaticissimi anziani alle prese con il tempo che passa, con i problemi alla prostata e le inevitabili perdite delle persone care.

Dai un'occhiata anche a:

Debra Newell e John Meehan durante uno dei primi appuntamenti

Dal podcast a Netflix, la recensione di Dirty John la serie sull’amore criminale

La recensione di The Umbrella Academy

The Umbrella Academy, il nuovo cinecomic di Netflix su una famiglia dai super-problemi

Il pretesto che dà il via all’azione è la morte di Eileen (Susan Sullivan), la moglie di Norman, gravemente malata di cancro; questo permetterà ai due amici di legarsi ancora di più e di essere l’uno il “bastone” della vecchiaia dell’altro.

Sandy Kominsky è un attore hollywoodiano in declino, forse per l’età forse perché non era poi così tanto talentuoso, ma che ha deciso di continuare a vivere della sua passione: la recitazione. Seguendo il motto di “chi sa fare fa chi non sa fare insegna” decide di gestire un corso di recitazione, ovvero il Metodo Kominsky.

Com’è nata l’amicizia fra Sandy e Norman? A Hollywood forse è il modo più banale, ma Norman era ed è l’agente di Sandy. Eppure, nella vita privata è quasi l’opposto. Dopo la morte della moglie, Norman accusa la perdita e la vicinanza di Sandy è fondamentale per mantenere la normalità, sconvolta non solo dal lutto, ma dal ritorno in città di Phoebe la figlia di Norman ed Eileen, una quarantenne tossicodipendente ed egocentrica che fa d tutto per peggiorare la situazione di Norman.

Phoebe è interpretata da una poco credibile Lisa Edelstein che conosciamo bene nei panni di Lisa Cuddy in Dr. House Medical Division. Sarà proprio a causa del personaggio così forte che interpretava che in questi panni non riesce a essere credibile.

Il Metodo Kominsky si presenta come una mini serie dramedy dove la vecchiaia viene trattata sempre col sorriso e dove anche i momenti che dovrebbero essere drammatici restano sempre in superficie, ad esempio il funerale di Eileen è un party in cui si canta Lady Marmelaid e Barbara Streisand e dove la figlia della defunta si mette al centro dell’attenzione denigrando la madre. Oppure ci troviamo un urologo (interpretato da Danny De Vito) che paragona le fasi del cancro agli animaletti: lumaca, tartaruga e coniglio.

Sembra che così facendo, Il Metodo Kominsky, non sappia affrontare le questioni più profonde della vita e che quindi ci passi su solo con la risata, da sempre un efficace metodo catartico.

Michael Douglas e Alan Arkin ricoprono perfettamente i ruoli di Sandy, amante della vita e delle belle donne che non accetta la vecchiaia, e il suo manager Norman, apparentemente più responsabile e assennato che però rivelerà un crollo psicologico che invece sarà Sandy a stabilizzare.

La serie è firmata Chuck Lorre, famoso per Due Uomini e mezzo ma soprattutto per The Big Bang Theory. Da Chuck Lorre quindi ci si aspetta una sceneggiatura forte e sicuramente con una traccia comedy. Stavolta l’esperimento è più che riuscito ma sarebbe stato opportuno che il drama fosse stato sviluppato meglio perché avrebbe avuto un quid in più.

Per Lorre, Il Metodo Kominsky è il secondo lavoro che fa per Netflix, il precedente Disjointed è non è stato un top di gamma per la piattaforma streaming, ma con questa è sicuramente riuscito ad alzare l’asticella.

Anche registicamente, Il Metodo Kominsky si mantiene su uno stile completamente comedy: campi medi o larghi, scarsissimo uso di primi piani, jingle musicali e soprattutto il minutaggio di 20/30 minuti. Ciò che invece lo rende diverso dalle solite sitcom è il numero di puntate per stagione che si ferma a solo 8 episodi.

Il Metodo Kominsky, nonostante vanti un cast stellare e uno sceneggiatore affermato, sembra quasi che Netflix la tratti come una piccola chicca del suo catalogo, relegata ad un pubblico di nicchia. O forse, il motivo per il quale non ha avuto una buona campagna promozionale è che si aveva paura potesse essere un altro fallimento per Chuck Lorre e che non poteva ricadere su Michael Douglas e Alan Arkin.

Alla luce di questa prima stagione, Il Metodo Kominsky si è rivelata una seria fresca e piacevole, comedy ma non troppo che segue le amabili vicende di due personaggi e attori perfettamente credibili.

Restiamo in trepidante attesa di una seconda stagione.

La Recensione

Il Metodo Kominsky

7 Voto

Il Metodo Kominsky è una serie dramedy piacevole che tratta di un argomento tabù come la vecchiaia vista dagli uomini. Michael Douglas e Alan Arkin ci regalano un'interpretazione impeccabile.

PRO

  • Tema originale
  • Episodi brevi
  • Cast stellare
  • dramedy

CONTRO

  • Poca valorizzazione del drama
  • Regia standard

Recensione

  • Voto 0
Tags: netflix

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Seguici su Instagram

  • Britney Spears and father Pochi giorni fa Britney Spears ha annunciato di voler interrompere la sua carriera musicale per prendersi cura del padre malato Un grande gesto per la principessa del pop Leggi la notizia completa su wonderchannel britneyspears britney britneyjeanspears britneyspearsfan missbritneyspears frasiamore frasi citazione citazionedelgiorno
  • Davvero bella la nuova canzone di Annalisa dal titolo Un Domani Ci insegna a vivere nel migliore dei modi il presente perch poi in futuro sar pi difficile rimediare ai nostri errori Davvero una bella canzone Brava Nali Annalisa annalisascarrone scarrone nali undomani musicquotes musica musicaitaliana popmusic frasiamore frasicanzoni
  • So beautiful Paris by Sabrina Carpenter La nuova canzone di Sabrina ci porta dritti nell atmosfera di Parigi tra moda amore bellezza ed arte Sicuramente la canzone pi bella estratta dal nuovo album della cantante sabrinacarpenter sabrinacarpenteredit sabrinacarpenterfans carpenterfamily quotesoftheday songquotes songlyrics paris
  • Cardi B presents Money Non sempre i soldi fanno la felicit delle persone Oppure si cardib cardibfans cardi money money rapper musicquotes frasi citazioni
  • Selena Gomez and Cardi B Chiss se nascer una bellissima amicizia tra le due cantanti selenagomez selena selenator selenators selena gomez cardib cardibfans
  • Very beautiful Sober by Demi Lovato demilovato demi demilovatoquotes demilovatoicons musicquotes testi frasi testocanzone citazione
  • Justin Bieber e Hailey Baldwin Very beautiful couple justinbieber justin justingbieber justintime justinlove haileybaldwin haileyandjustin haileybaldwinupdates
  • Ambiente lyrics by J Balvin Parla d amore il nuovo singolo di J Balvin intitolato Ambiente Il video musicale il primo a tema gay del genere reggaetton un pezzo che far storia jbalvin reggaeton reggaetton instamusic instavideo musicvideo songlyrics lyricsquote quotess frasedelgiorno frasi citazioni citazione
Facebook Twitter
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Demi Lovato
  • Ariana Grande
  • Justin Bieber
  • J. Balvin
  • Fedez
  • Calcutta
  • Maneskin

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
    • Talent Show Focus
  • Spettacolo
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Notizie di Gossip
    • Programmi Televisivi
    • Occhio ai Trailer
  • Good Living
    • Moda
    • Food Experience
    • Eventi
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Questo sito fa uso di cookie di terze parti e tecnici per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Cliccando su "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.