• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Wonder Girls
giovedì, 12 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

The Panama Papers recensione: il film che critica l’America corrotta a colpi di ironia

di Beatrice Castioni
4 Ottobre 2019
in Commedia, Drammatico
5 min per la lettura
151
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Panama papers di Steven Soderbergh è basato sul libro Secrecy World: Inside the Panama Papers Investigation of Illicit Money Networks and the Global Elite, del giornalista Jake Bernstein. Tratta dello scandalo dei Panama Papers, fascicoli riservati digitalizzati, composti da 11,5 milioni di documenti confidenziali gestiti dalla Mossack Fonseca, uno studio legale panamense.

Al loro interno, informazioni dettagliate su oltre 214.000 società offshore, ovvero società registrate in uno stato ma che conducono le proprie attività in un altro. I documenti mostrano come individui benestanti, compresi funzionari pubblici, cerchino di nascondere i loro soldi dal controllo statale. Il cast è composto da Meryl Streep, Gary Oldman, Antonio Banderas e Sharon Stone. Il film verrà distribuito da Netflix il 18 ottobre 2019. È stato in competizione al Festival del Cinema di Venezia 76 per la categoria Miglior film. Ma passiamo alla trama di The Panama Papers; naturalmente, senza spoiler!

La trama di The Panama Papers

Ellen Martin si trova in viaggio con il marito ed è felice di festeggiare il suo quarantesimo anniversario di matrimonio. Prenota una gita in battello con una coppia di amici e succede l’inaspettato. La barca si capovolge e tutti i passeggeri vengono sommersi dall’acqua. Chi riesce a nuotare e a sfuggire dalle costrizioni del veicolo si salva. Gli altri invece (21 partecipanti) incontrano una tragica morte da annegamento. Ellen, distrutta dal dolore, si rivolge alla compagnia assicurativa delle barche a noleggio, ma nessuno sembra riuscire ad aiutarla e a rintracciare i responsabili che rimborsino i danni. O che soprattutto, si dimostrino solidali nei confronti delle famiglie delle vittime.

The Panama Papers recensione
Gary Oldman e Antonio Banderas in The Panama Papers

Decide quindi di partire alla volta di Nives, con un indirizzo in mano e la determinazione di avere giustizia. Anche se lo stato americano sembra non prendere nemmeno in considerazione il problema, la vedova scopre che la polizza dei barcaioli era a nome di una compagnia assicurativa inesistente. Non per volontà dei proprietari, ma per l’azienda alla base delle assicurazioni, la quale non è mai stata davvero operativa, se non per riscuotere il denaro dei malcapitati investitori. Ellen e la compagnia noleggio si trovano truffati, così come decine di altri clienti. Tutti danneggiati dallo stesso gruppo di individui, che tramite frodi ben congegnate sono riusciti ad agganciare diversi interessati. I quali adesso si trovano sul lastrico.

Il cast di The Panama Papers recensione

Meryl Streep interpreta la povera Ellen Martin, che parte per una vacanza felice con il marito e torna vedova e frodata. È una donna pacata e amorevole, ma anche decisa e coraggiosa, spinta dalla voglia di risolvere i misteri alla base del suo mancato rimborso assicurativo. Un personaggio che sembra parallelo alle vicende principali, ma che lungo il percorso ne diventa cardine, in grado di sbrogliare la fitta matassa di affari loschi. Abbiamo visto la Streep in pellicole diversissime tra loro, come la dark comedy La morte ti fa bella, la favola deprimente Lemony Snicket. Il drammatico Il dubbio, i musical Into the woods e Mamma mia!

The Panama Papers recensione
Meryl Streep in The Panama Papers

Gary Oldman veste i panni dell’avvocato Jürgen Mossack, complice delle frodi fiscali a danno di diverse nazioni. Abile oratore e dai ragionamenti acuti, affascina con la sua eleganza e sicurezza, in totale assenza di rimorso per le azioni commesse. Abbiamo visto Oldman in blockbuster quali Harry Potter, Il cavaliere oscuro-Il ritorno. Nei drama L’ora più buia e Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie. Nei classici La lettera scarlatta e Dracula di Bram Stoker.

Antonio Banderas è Ramón Fonseca, collega dell’altro giurista e ben disposto a fare la bella vita speculando sul denaro altrui in modo poco lecito. Abbigliato con gran classe e forte di un fascino latino, forma con Mossack la coppia del gatto e la volpe della celebre favola Pinocchio. Troviamo Banderas, tra gli altri film, nel sensuale Original sin, nel celebre La maschera di Zorro e nel film incentrato sul tango Ti va di ballare?

Qual è la storia vera di The Panama Papers?

La storia racconta dell’inchiesta giornalistica del Consorzio Internazionale dei reporter investigativi (2016), finita tra le mani del giornale tedesco Süddeutsche Zeitung. Il materiale in loro possesso è un elenco dettagliato di documenti dagli anni ‘70, testimonianze dell’esistenza di moltissime società offshore che si sono rivolte allo studio legale panamense Mossack Fonseca per evadere le tasse, o di realtà più piccole che credevano di aver concluso un affare risparmiando rispetto ad altri tipi di servizi. Il denaro raccolto dagli investitori è stato ripulito e poi inserito di nuovo sul mercato: uno scandalo finanziario di proporzioni enormi che ha coinvolto il mondo dell’economia e della politica di circa 200 nazioni. Ha colpito leader governativi, tycoon potenti e personaggi famosi. L’illegalità dello studio Mossack Fonseca stava nel nascondere le somme di denaro all’estero per non pagare le tasse nel paese di appartenenza, riciclando poi i ricavi.

Un caso che diventa (inter) nazionale

Panama papers parte con il racconto di una vicenda familiare, quella di Ellen e del marito rimasto ucciso, per poi diventare un caso internazionale che ha scosso le sfere politiche e finanziarie. Dal particolare al generale, due vicende che apparentemente appaiono slegate troveranno invece lo svelamento della frode da parte di una donna qualunque. Ellen, finendo sulle tracce di due sapienti avvocati, Mossack e Fonseca, comincerà a comprendere come funzioni la giustizia americana. Lei non è solo una vedova, ma rappresenta tutti i cittadini che meritano di conoscere le mire dei potenti e vogliono difendere i propri interessi. Economici e morali.

The Panama Papers recensione
Gary Oldman e Antonio Banderas in The Panama Papers

Con Panama papers Steven Soderbergh sembra volerci presentare i fatti come sono andati, e invitarci a scavare dentro i problemi. A lottare per un paese migliore e a rendersi conto di quanto un sistema statale possa essere marcio e corrotto fino all’osso, coinvolgendo il mondo intero. Un invito a riflettere che non si rivolge solo agli americani, ma si estende a chiunque, dal momento che questo tipo di frodi e corruzioni è una triste quotidianità, in forme e contesti differenti. Il regista è in grado di fare tutto questo caricandoci in sella ad un cavallo pazzo, che prosegue di corsa verso la strada prefissata (lo svolgimento di una trama chiara e coerente) ma che si abbandona ad ironie, frecciatine ed esercizi stilistici lungo il percorso.

Ti ho convinto ad andare al cinema, fare razzia di popcorn e vedere il film fino ai titoli di coda? Ottimo, poi mi farai sapere se ti è piaciuto o meno nei commenti.

La Recensione

The Panama Papers

8 Voto

Una storia economica non facile da assimilare per ogni tipo di spettatore, ma che viene alleggerita da un taglio ironico e da una suddivisione in capitoli, che la rendono dinamica e coinvolgente.

PRO

  • Ottimo cast
  • Storia economica ma resa interessante
  • Ironia tagliente e rottura degli schemi cinematografici

CONTRO

  • Troppa dinamicità può creare confusione nello spettatore

Recensione

  • Voto 0
Tags: Antonio BanderasMeryl Streep

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Seguici su Instagram

  • Duemila volte grazie Marco Mengoni per questa bella melodia Avete gi sentito questa canzone pi di 2000 volte Se la risposta s mettete un like marcomengoni marcomengoniofficial marcomengonilive2019 duemilavolte musicaitaliana testi testicanzoni musica canzoni frasidolci frasibellissime
  • Delle volte l amore pu essere magia come questo bellissimo scorcio di Milano ma delle volte la magia pu essere un illusione milano milano in milanofood milano milanocity milanodavedere milanofashionweek milano go milano bestphoto milanwithale
  • Per voi Graveyard la canzone pi bella di Halsey In Graveyard l hitmaker di Without Me analizza alcune questioni di cuore con un coltello pericolosamente affilato tra i denti Leggi il nostro articolo su wonderchannel per saperne di pi halsey halseyfanpage halseymusic halseylyrics halseyfan halseyfans musiclover musiclyrics frasicanzoni testicanzoni testi frasiamore
  • Proprio da Milano Dateo parte il viaggio raccontato nel singolo Sorriso luogo da dove il protagonista della canzone parte per andare incontro ad un amica che non vede da due anni Le emozioni cantate sembrano chiare lui un po inaffidabile e incostante lei che versa ancora lacrime legate a ricordi lontani Scoprite di pi su wonderchannel calcutta musicaitaliana musica canzoni frasidolci frasibellissime frasiamore frasicanzoni testicanzoni testi citazionedelgiorno quotesoftheday musiclover
  • A colazione dal maestro Chi Iginio Massari Uno dei pi famosi pasticceri in Italia Avete provato qualcuna delle sue creazioni in Duomo Che ne pensate iginiomassari iginiomassarimilano iginiomassarifanclub pasticceriamilano pastrylove pasticceria dolciitaliani dolcichepassione milano milanofoodporn milanofood milano
  • In Se orita la bella Camila canta di essere coinvolta in una relazione molto passionale Il video con shawnmendes ne la prova senorita camilacabello camila camilacabellosexy camilacabellofans camilacabelloupdate camilacabelloedit testi frasibellissime frasidolci frasitumblr frasicanzoni frasidelgiorno
  • Taylor Swift grida di rispettare tutte le donne ma anche la comunit LGBT nel suo nuovo singolo youneedcalmdown Vi piace il testo della canzone Trovate altre informazioni sul nostro magazine wonderchannel taylorswift taylorswiftfan taylorswiftupdates taylorswiftstyle taylorswiftlyrics taylorswiftquotes lyricsquote lyricsoftheday testicanzoni frasicanzoni quotesoftheday
  • Non si pu dire di no al gelato Oggi abbiamo provato quello di Amorino in Brera a Milano e l abbiamo trovato davvero squisito E poi quel macaron in punta ci sta davvero bene Foto di ale wonder amorinogelatoitaliano brera breramilano gelatoartigianale gelatoitaliano gelato gelatomania icecreamporn milano milanofoodporn milanofood milanodavedere milanocity
Facebook Twitter
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.