• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Wonder Girls
domenica, 15 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Le pagine della nostra vita, la recensione del film

di Serena Grosso
7 Ottobre 2015
in Drammatico, Recensioni Film
4 min per la lettura
Le pagine della nostra vita recensione

Le pagine della nostra vita recensione - un'immagine del film

175
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=stTYugGhM_s[/embedyt]


TITOLO: Le pagine della nostra vita

TITOLO ORIGINALE: The Notebook

REGIA: Nick Cassavetes

CAST: James Garner, Gena Rowlands, Rachel McAdams, Ryan Gosling, James Marsden

PAESE: USA

ANNO: 2004

GENERE: romantico, drammatico

DURATA: 123 minuti

 


Tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas Sparks, re indiscusso del romanticismo e colpevole assoluto se molte di noi sono ancora single (ci ha creato delle aspettative troppo alte), Le pagine della nostra vita è un mieloso, coccoloso e commovente film d’amore…proprio come ce lo aspettavamo.
In una struttura per malati con determinate patologie, una donna anziana affetta dal morbo di Alzheimer trova pace e tranquillità grazie ad un uomo, a lei sconosciuto, che quotidianamente le legge la storia di un amore nato negli anni Trenta.
Tale racconto ha come protagonisti Noah Calhoun (Ryan Gosling) ed Allie Hamilton (Rachel McAdams). Lui è un ragazzo particolare, sensibile ma al tempo stesso molto virile (10+ per i pettorali e gli addominali). Lavora in una falegnameria come operaio e vive in campagna insieme al padre. Allie, invece, è una ragazza colta e raffinata. Proviene da una famiglia ricca e ha uno stile di vita decisamente opposto a quello del personaggio maschile.
In vacanza con la famiglia, Allie, conosce appunto Noah e, benché i due siano totalmente differenti, nasce fin da principio un amore travolgente, appassionato, in grado di far venire gli occhi a cuoricini anche al più burbero dei burberi.

“So essere spiritoso se vuoi…malinconico e…vivace, superstizioso, coraggioso e…leggero sui piedi. Tutto quello che vuoi. Tu dimmi quello che vuoi e io lo sarò per te.”
“Sei pazzo.”
“Posso esserlo.”

L’estate passa piacevolmente, senza colpi di scena negativi: è tutto magicamente perfetto. Se non fosse che lei, terminate le vacanze, dovrà partire per New York. Quando il fatidico giorno arriva, i due si lasciano in malo modo, litigando (come di consueto) e tutta la loro storia si interrompe a metà. Per 365 giorni Noah scrive quotidianamente una lettera a quella che considera l’amore della sua vita, senza mai ricevere risposta. Si arrende quindi e vive di default gli anni successivi, tra momenti di gioia e momenti di dolore (più di quest’ultimi, però, visto che non riesce a dimenticare la ragazza).
Nel frattempo, Allie ha modo di conoscere Lon (James Marsden), un ragazzo facoltoso e affascinante. Si innamora all’istante, lui di lei ma anche lei di lui, e così cominciano a frequentarsi, fino all’importante decisione di sposarsi. I preparativi hanno inizio e tutto sembra andare per il meglio ma, per casualità del fato, Allie vede la foto di Noah sul giornale. Proprio Noah. Proprio lui. Lui e l’enorme casa che ha comprato e ristrutturato, rendendola una meraviglia, una proprietà desiderata da tutti.
A questo punto i sentimenti della quasi Signora, e non più signorina, sono vittima di una scossa magnitudo 5.
Riaffiorano in lei tutti i ricordi e le emozioni che, forse, non aveva così eliminato dalla sua vita come pensava. Decide immediatamente di aver bisogno di vederlo e, solo allora, potrà finalmente prendere una decisione definitiva.

“Su molte cose non erano d’accordo. Anzi, di rado erano d’accordo su qualche cosa. Era un litigio continuo, una sfida continua, ogni giorno. Ma nonostante il loro essere così diversi, una cosa importante avevano in comune: erano pazzi l’uno dell’altra.”

Le pagine della nostra vita recensione – immagine dal film

Le pagine della nostra vita è uno di quei film che, forse, cinematograficamente parlando, non sfonda come dovrebbe ma riesce ad emozionarti così tanto che ti rimane dentro comunque. Così tanto da convincerti a comprare il libro e leggerlo. Così tanto da convincerti a comprare il DVD e riguardartelo all’infinito.
Le interpretazioni dei due attori principali sono sublimi. La complicità è così realistica che quasi spaventa.
Impossibile non desiderare una storia uguale alla fine della pellicola. Come impossibile è anche il non piangere alla fine delle due ore. Il discorso, già visto e rivisto, del “non siamo fatti per stare assieme causa differenze sociali” riesce comunque a non annoiare grazie ad una trama perfetta e a delle battute da pelle d’oca.

Mago del romanticismo, uno dei film più belli di sempre.

“Io odio te, se te ne vai io ti odio! Io ti odio!”
“Tu non hai capito niente allora di quello che è successo fra noi!”
“Avevo capito che eri tornata a vivere qui, invece no, devo aver frainteso i segnali.”
“Sì, credo di sì.”
“Tu ti annoi! Tu ti annoi e lo sai! Non saresti qui se non ti mancasse qualcosa.”
“Arrogante! Figlio di puttana!”
“Non vuoi restare con me?”
“Restare con te? E perché? Guarda, stiamo già litigando!”
“ Sì, noi siamo così! Noi litighiamo. Tu dici a me che sono un arrogante figlio di puttana e ti dico quando sei una rompicoglioni. E lo sei! Il 99% del tempo. E non ho paura di offenderti, tanto ti bastano due secondi di recupero per passare alla rottura di coglioni successiva.”
“E allora?”
“Allora non sarà facile, anzi, sarà molto difficile. E dovremo lavorarci ogni giorno ma io voglio farlo perché io voglio te! Io voglio tutto di te. Per sempre. Io e te. Ogni giorno della nostra vita. Vuoi fare una cosa per me? Per favore…prova a immaginare la tua vita, fra trent’anni, fra quarant’anni…come sarà? Se la vedi con lui, vai…vai! Te ne sei andata una volta, sopravvivrò anche alla seconda. Se è quello che realmente vuoi. Ma non scegliere la strada più facile.”
“Quale strada facile? Non esiste una strada facile! Comunque finisco per ferire qualcuno.”
“Smettila di pensare a quello che vogliono gli altri! Non pensare a quello che voglio io, a quello che vuole lui o a quello che vogliono i tuoi. Tu che cosa vuoi? Che cosa vuoi?”

[review]

La Recensione

Il Verdetto

9 Voto

Mago del romanticismo, uno dei film più belli di sempre.

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Rachel McAdamsRyan Gosling

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Seguici su Instagram

  • Duemila volte grazie Marco Mengoni per questa bella melodia Avete gi sentito questa canzone pi di 2000 volte Se la risposta s mettete un like marcomengoni marcomengoniofficial marcomengonilive2019 duemilavolte musicaitaliana testi testicanzoni musica canzoni frasidolci frasibellissime
  • Delle volte l amore pu essere magia come questo bellissimo scorcio di Milano ma delle volte la magia pu essere un illusione milano milano in milanofood milano milanocity milanodavedere milanofashionweek milano go milano bestphoto milanwithale
  • Per voi Graveyard la canzone pi bella di Halsey In Graveyard l hitmaker di Without Me analizza alcune questioni di cuore con un coltello pericolosamente affilato tra i denti Leggi il nostro articolo su wonderchannel per saperne di pi halsey halseyfanpage halseymusic halseylyrics halseyfan halseyfans musiclover musiclyrics frasicanzoni testicanzoni testi frasiamore
  • Proprio da Milano Dateo parte il viaggio raccontato nel singolo Sorriso luogo da dove il protagonista della canzone parte per andare incontro ad un amica che non vede da due anni Le emozioni cantate sembrano chiare lui un po inaffidabile e incostante lei che versa ancora lacrime legate a ricordi lontani Scoprite di pi su wonderchannel calcutta musicaitaliana musica canzoni frasidolci frasibellissime frasiamore frasicanzoni testicanzoni testi citazionedelgiorno quotesoftheday musiclover
  • A colazione dal maestro Chi Iginio Massari Uno dei pi famosi pasticceri in Italia Avete provato qualcuna delle sue creazioni in Duomo Che ne pensate iginiomassari iginiomassarimilano iginiomassarifanclub pasticceriamilano pastrylove pasticceria dolciitaliani dolcichepassione milano milanofoodporn milanofood milano
  • In Se orita la bella Camila canta di essere coinvolta in una relazione molto passionale Il video con shawnmendes ne la prova senorita camilacabello camila camilacabellosexy camilacabellofans camilacabelloupdate camilacabelloedit testi frasibellissime frasidolci frasitumblr frasicanzoni frasidelgiorno
  • Taylor Swift grida di rispettare tutte le donne ma anche la comunit LGBT nel suo nuovo singolo youneedcalmdown Vi piace il testo della canzone Trovate altre informazioni sul nostro magazine wonderchannel taylorswift taylorswiftfan taylorswiftupdates taylorswiftstyle taylorswiftlyrics taylorswiftquotes lyricsquote lyricsoftheday testicanzoni frasicanzoni quotesoftheday
  • Non si pu dire di no al gelato Oggi abbiamo provato quello di Amorino in Brera a Milano e l abbiamo trovato davvero squisito E poi quel macaron in punta ci sta davvero bene Foto di ale wonder amorinogelatoitaliano brera breramilano gelatoartigianale gelatoitaliano gelato gelatomania icecreamporn milano milanofoodporn milanofood milanodavedere milanocity
Facebook Twitter
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.