• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Wonder Girls
mercoledì, 11 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Alla corte di Chalamet e Pattinson: la recensione della nuova uscita Netflix Il re

di Beatrice Castioni
7 Ottobre 2019
in Drammatico
5 min per la lettura
143
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ispirato all’Enrico V di William Shakespeare, Il re di David Michôd racconta la vita del giovane e ribelle principe Enrico V d’Inghilterra, interpretato da Timothée Chalamet. Fanno parte del cast anche Joel Edgerton, Robert Pattinson, Ben Mendelsohn e Lily-Rose Depp. Distribuito da Netflix, questo dramma storico tratta la storia di un famoso personaggio letterario, ma con modernità. Sin dalla prima visione del film sugli schermi del Festival del Cinema di Venezia 76, sono stati due gli attori più chiacchierati.

Il primo è Robert Pattinson, che interpreta Luigi, Delfino di Francia, vanesio e sicuro di sé. Le sue stoccate al re d’Inghilterra sono pungenti e ironiche, e sembra non aver convinto del tutto il pubblico, per l’accento francese e la superficialità del personaggio. Lily-Rose Depp invece ha la piccola parte di Caterina di Valois, principessa che sposa Enrico V per sigillare il patto di pace tra Francia ed Inghilterra. La sua determinata principessa pare aver affascinato il Lido, nonostante la breve apparizione. Naturalmente il confronto con il padre Johnny Depp non manca mai, soprattutto adesso che Lily-Rose deve dimostrare di avere talento nel mondo del cinema, oltre che in quello della moda.

La trama di Il re

Inghilterra, 1400. Il giovane Hal trascorre le sue giornate in balia del divertimento e dell’alcol. Partecipa ai numerosi festini di corte, lontano dalla presenza sgradita del padre, il re. Sir John Falstaff si occupa di lui e lo cresce; un tempo abile soldato, oggi consiglia il ragazzo e lo protegge dai pericoli. Il principe non è mai stato interessato al regno, dato che ha un rapporto conflittuale con il padre. Tuttavia, quando muore il fratello minore al quale era destinato il trono, una volta deceduto il re, Hal sarà costretto ad imparare in fretta come governare un regno.

Timothée Chalamet, Lily-Rose Depp e Robert Pattinson in Il re
Timothée Chalamet, Lily-Rose Depp e Robert Pattinson in Il re

Il ragazzo, a differenza del suo predecessore, sogna un regno unito e pacifico, ma sarà costretto a muovere guerra contro la Francia per difendere l’onore della sua corona. Quello che doveva essere un accordo con il sovrano francese per evitare troppi spargimenti di sangue, diventa ben presto un conflitto guidato da odio e vanità. I suoi propositi di pace si scontrano con gli intrighi di corte e i cospiratori, e sarà il giovane Enrico V a dover pensare a come proteggere un’intera nazione.

Conflitti tra generazioni

Il re è un film che parla dei rapporti tra padri e figli. Viene preso in esame il divario che separa il re Enrico IV e il giovane Hal; il primo che non desidera vederlo a corte e lo umilia affidando il regno al fratello minore, più in linea con le sue idee. Il secondo che è ben contento di non doversi misurare col padre, e che anzi preferisce non averne nulla a che fare. Quando però il fratello muore in battaglia, Hal è costretto a tornare per visitare il vecchio sovrano morente, che lo prega di governare l’Inghilterra.

Joel Edgerton in Il re
Joel Edgerton in Il re

Il nuovo Enrico V accetta, ma a modo suo. Non vuole seguire le orme dell’uomo, ma anzi vuole uno stato pacifico e collaborativo con i regnanti vicini. Quando si trova costretto a rispondere ai presunti insulti della Francia, tenta comunque in tutti i modi di evitare vittime e dolore. Ma il figlio del sovrano francese, Luigi, non è dello stesso avviso. E così Hal sente suo malgrado di avvicinarsi al padre, dovendo essere determinato e coraggioso, obiettivo e freddo se occorre. John Falstaff, poi, non è solo il suo consigliere e capo di una frangia dell’esercito, ma ricopre la figura paterna di cui il giovane ha disperatamente bisogno.

Robert Pattinson in Il re
Robert Pattinson in Il re

Altra coppia padre-figlio che troviamo è proprio quella tra il Delfino e il re francese Luigi XIV. Se Enrico V vuole porre fine alle infinite guerre e all’odio scatenato dal feroce Enrico IV, il Delfino disprezza il padre non considerando la sua richiesta di resa verso l’Inghilterra. Decide allora di sfidare il re inglese prima con l’esercito, e poi a duello. I ruoli qui si invertono: l’impeto e l’arroganza giovanile hanno la meglio sulla razionalità e la correttezza che Luigi XIV sembra avere. Il figlio incarna tutto ciò che il protagonista non vuole diventare e si comporta in modo superbo e spocchioso. Ci vengono quindi mostrati due tipi diversi di rapporti genitoriali, resi più aspri dall’assenza di mogli e madri.

La figura della donna in Il re

Nonostante la quasi totale assenza femminile in Il re, la breve ma incisiva apparizione di Caterina di Valois, altra figlia di Luigi di Francia, dimostra come la presenza di una donna possa portare consiglio. Hal capisce sin da subito che Caterina sta dalla sua parte, gli è sincera e devota, anche se non può assicurargli il suo amore. Il regista sembra voler suggerire allo spettatore quanto l’uomo a volte possa essere irruento ed impulsivo nelle sue decisioni, mentre la donna sia riflessiva, profonda; un’influenza positiva se chiamata ad affiancare il suo partner.

View this post on Instagram

David Michôd’s THE KING

A post shared by Timothée Chalamet (@tchalamet) on Aug 21, 2019 at 9:00am PDT

Questo dramma storico aveva tutte le premesse per diventare un gran film. Un cast formato da un giovane ma talentuoso Chalamet (anche se a volte è difficile che sia credibile nel battere uomini più forti e grossi di lui, avendo una fisicità mingerlina). Una veste inedita e spassosa per il personaggio di Pattinson, che a mio parere sfodera con successo i suoi tempi comici. Troviamo anche delle scene ironiche grazie al personaggio di Joel Edgerton, uomo rozzo, grottesco ma anche divertente Nonostante ciò, Il re di Michôd non si distingue dai tanti drammi storici che siamo abituati a vedere, e l’empatia con i personaggi resta superficiale. Hal compie un viaggio di formazione, ma che non lascia nulla di particolarmente impresso negli occhi e nel cuore degli spettatori.

E tu, attendi con ansia l’uscita del film? Pensi che i drammi storici non possano più essere originali? Dicci in un commento cosa ne pensi!

La Recensione

Il re

6 Voto

Questo dramma storico non riesce a distinguersi dagli altri film simili a lui... tra l'altro viene difficile immedesimarsi nelle azioni di uno dei protagonisti. Un film che affascina per i costumi e la scenografia, ma che non arriva al cuore dello spettatore.

PRO

  • Fotografia e scenografia
  • Recitazione del cast

CONTRO

  • Non diverso da altri film storici
  • Non si entra in empatia coi personaggi fino in fondo

Recensione

  • Voto 0
Tags: Robert PattinsonVenezia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Seguici su Instagram

  • Duemila volte grazie Marco Mengoni per questa bella melodia Avete gi sentito questa canzone pi di 2000 volte Se la risposta s mettete un like marcomengoni marcomengoniofficial marcomengonilive2019 duemilavolte musicaitaliana testi testicanzoni musica canzoni frasidolci frasibellissime
  • Delle volte l amore pu essere magia come questo bellissimo scorcio di Milano ma delle volte la magia pu essere un illusione milano milano in milanofood milano milanocity milanodavedere milanofashionweek milano go milano bestphoto milanwithale
  • Per voi Graveyard la canzone pi bella di Halsey In Graveyard l hitmaker di Without Me analizza alcune questioni di cuore con un coltello pericolosamente affilato tra i denti Leggi il nostro articolo su wonderchannel per saperne di pi halsey halseyfanpage halseymusic halseylyrics halseyfan halseyfans musiclover musiclyrics frasicanzoni testicanzoni testi frasiamore
  • Proprio da Milano Dateo parte il viaggio raccontato nel singolo Sorriso luogo da dove il protagonista della canzone parte per andare incontro ad un amica che non vede da due anni Le emozioni cantate sembrano chiare lui un po inaffidabile e incostante lei che versa ancora lacrime legate a ricordi lontani Scoprite di pi su wonderchannel calcutta musicaitaliana musica canzoni frasidolci frasibellissime frasiamore frasicanzoni testicanzoni testi citazionedelgiorno quotesoftheday musiclover
  • A colazione dal maestro Chi Iginio Massari Uno dei pi famosi pasticceri in Italia Avete provato qualcuna delle sue creazioni in Duomo Che ne pensate iginiomassari iginiomassarimilano iginiomassarifanclub pasticceriamilano pastrylove pasticceria dolciitaliani dolcichepassione milano milanofoodporn milanofood milano
  • In Se orita la bella Camila canta di essere coinvolta in una relazione molto passionale Il video con shawnmendes ne la prova senorita camilacabello camila camilacabellosexy camilacabellofans camilacabelloupdate camilacabelloedit testi frasibellissime frasidolci frasitumblr frasicanzoni frasidelgiorno
  • Taylor Swift grida di rispettare tutte le donne ma anche la comunit LGBT nel suo nuovo singolo youneedcalmdown Vi piace il testo della canzone Trovate altre informazioni sul nostro magazine wonderchannel taylorswift taylorswiftfan taylorswiftupdates taylorswiftstyle taylorswiftlyrics taylorswiftquotes lyricsquote lyricsoftheday testicanzoni frasicanzoni quotesoftheday
  • Non si pu dire di no al gelato Oggi abbiamo provato quello di Amorino in Brera a Milano e l abbiamo trovato davvero squisito E poi quel macaron in punta ci sta davvero bene Foto di ale wonder amorinogelatoitaliano brera breramilano gelatoartigianale gelatoitaliano gelato gelatomania icecreamporn milano milanofoodporn milanofood milanodavedere milanocity
Facebook Twitter
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.