Se sei un principiante che sta cercando di iniziare una campagna SEO, o sei un veterano dell’ambiente SEO che non conosce questo mondo oltre le basi, sarai sicuramente vittima di errori facili da evitare di tanto in tanto. Allora seguimi e vediamo di correggere questi problemi. Metto a vostra disposizione la mia esperienza di social media manager per aiutarvi e migliorarvi.
La maggior parte di questi errori potranno compromettere la salute della vostra campagna SEO. Uno o due portano rischi nel vostro guadagno, ma la maggior parte sono vincoli che si accumulano nel tempo e sono in grado di soffocare la crescita della vostra campagna. E’ nel vostro interesse trovare e correggere questi errori il più presto possibile…
1. Basarsi esclusivamente sugli altri per fare il lavoro.
Io sono un sostenitore dell’esternalizzazione per il SEO. E’ quasi impossibile fare tutto il lavoro da soli, e, in generale, le agenzie esterne sono meno costose ed hanno molte più risorse e relazioni di valore che l’assunzione di un dipendente a tempo pieno che lavora da solo. Tuttavia, se lasciate carta bianca totale all’agenzia senza coinvolgervi nel progetto, questo potrebbe limitare la vostra crescita. Nessuno conosce il vostro business, quindi è nel vostro interesse essere disponibile e mantenere un ruolo attivo nella campagna e dare una direzione significativa in base alla vostra conoscenza del settore.
2. Scrivere per i motori di ricerca.
E’ utile sapere che cosa e come i motori di ricerca cercano il contenuto nel sito, come ad esempio il fatto di includere le parole chiave per la pagina scelta, ed il fraseggio che dà indizi contestuali al significato generale e la pertinenza dei contenuti. Tuttavia, scrivere esclusivamente per i motori di ricerca è una cattiva idea. Se si desidera attirare link ed azioni, che sono le metriche pesanti ed incisive che amplificano le classifiche di ogni particolare pezzo di contenuto, scrivete per i lettori umani dando particolare attenzione al loro valore.
3. La scrittura con quanto più contenuto possibile.
E’ vero che avere più contenuti significa avere più pagine indicizzate e più collegamenti potenziali e azioni, ma non lasciatevi ingannare e non pensate che avere più contenuti sia sempre meglio. I vostri obiettivi dovrebbero concentrarsi sulla qualità, e non sulla quantità. Solo se state già pubblicando il miglior materiale possibile, potreste iniziare ad espandere il contenuto.
4. Non vengono ottimizzate le nuove pagine
La maggior parte dei siti richiedono l’aggiunta di nuove pagine su base regolare. Potrebbe essere l’introduzione di nuovi prodotti e servizi, o la semplice espansione del materiale, comunque è importante informare i vostri utenti. Quando aggiungete la nuova pagina scrivete un buon titolo unico ed una descrizione, assicuratevi che funzioni correttamente, costruite link interni ed includetela nel vostro sito aggiornato.
5. Non vengono rimosse le vecchie pagine
Allo stesso modo, se vi state sbarazzando di una vecchia pagina, dovreste comunque agire di conseguenza. Aggiornate la sitemap per rimuovere il vecchio link, o impostate un redirect 301 per guidare gli utenti ed i bot dei motori di ricerca in una nuova posizione rilevante.
6. Costruire parecchi link
Come con i contenuti, è facile perdersi nel detto: più siamo e meglio è. Sì, avere più link che puntano al tuo dominio è correlato con una maggiore autorità del dominio e page rank, ma ci sono una serie di altri fattori che dovrete prendere in considerazione, tra cui la diversità e la qualità delle vostre fonti di collegamento. Soprattutto, il vostro link building deve apparire naturale, quindi non è importante il numero ma la qualità.
7. Frazionamento del tempo attraverso ogni canale di social media.
Ci sono un sacco di piattaforme di social media là fuori, ed ognuna ha un pubblico potenziale significativo. Tuttavia, questo non significa che dovreste usare tutti i canali social per il vostro sito. Solo alcune piattaforme ospiteranno un pubblico rilevante per il vostro prodotto, e solo alcune offriranno un ROI positivo. Concentrate i vostri sforzi al fine di fornire un’esperienza di qualità superiore. Ricordate il principio di Pareto: l’80% del vostro successo arriverà dal 20% delle vostre tattiche.
8. Dimenticarsi dei link interni.
I motori di ricerca e gli utenti vedono come le pagine interne sono collegate tra di loro. Quindi creare una struttura ottima di link interni equivale ad una migliore comprensione della struttura del sito, riduce la quantità di click necessari per raggiungere qualsiasi punto all’interno del tuo sito, e mostra al pubblico e google che vi preoccupate per la struttura ed il rapporto delle pagine.
9. Trascurare l’esperienza degli utenti.
SEO non è solo pubblicazione di contenuti e costruzione di buoni collegamenti tra essi. E’ inoltre importante garantire agli utenti una grande esperienza quando questi visitano il tuo sito. Ci sono decine di fattori che possono essere qualificati come “fattori di esperienza”, tra cui la velocità del sito, la sicurezza del sito, prestazioni in mobile, e la navigazione. Non lasciate che questi fattori passino inosservati o perderete molti utenti.
10. Non misurare o analizzare i risultati.
Questo è l’errore peggiore di tutti. L’unico modo per sapere se si sta costruendo una campagna SEO efficace, e l’unico modo per imparare e migliorare il vostro indirizzo strategico, è quello di misurare ed analizzare i risultati.
Quanti di questi errori state facendo? Speriamo che, nelle prossime settimane, la risposta sarà pari a zero. Dimenticate le strutture tecniche avanzate e gli ultimi “trucchi” per ottenere più visibilità, perché una buona campagna SEO inizia con una buona base, il che significa fare in modo che tutti i principi fondamentali della campagna siano privi di errori significativi. Tenete sotto controllo lo sviluppo della campagna.