Con “I Said I Love You First”, Selena Gomez e Benny Blanco trasformano la loro relazione in un album intimo, pop e super sentimentale. Ma è tutto zucchero o c’è anche sostanza?
Lo ammetto: quando ho letto che Selena Gomez e Benny Blanco avevano pubblicato un album insieme, la mia reazione è stata un misto tra curiosità e sospetto. Tipo: “Ok, sarà la solita operazione commerciale alla ‘noi ci amiamo e vi facciamo pagare per saperlo’?”
E invece… sorpresa! Il disco “I Said I Love You First” è una finestra spalancata sulla loro relazione. Non solo una raccolta di canzoni, ma un vero diario musicale a due voci, scritto con sincerità, qualche cliché romantico, ma anche momenti di genuina emozione.
E tu, lettore con il cuore che batte al ritmo dell’R&B? Ecco le 10 cose che abbiamo imparato sulla storia d’amore tra Selena e Benny grazie a questo album. E sì, te le racconto da critico musicale, ma con lo spirito da amico curioso.
1. Benny è il diario segreto di Selena (con beat e microfono)
Sul suo post Instagram per l’uscita del disco, Selena lo ha scritto chiaro e tondo: “Benny, grazie per essere stato il mio diario personale durante tutto questo processo.”
E in effetti, Blanco lo conferma in un’intervista: “Scrivevo ovunque, in qualsiasi momento. Tutto quello che diceva, lo trasformavo in una linea.”
Risultato? Testi che sembrano conversazioni vere, intime, raccolte tra un caffè e un abbraccio.
2. Selena non ha paura di amare, ma sì di perdere
Nel brano “Scared of Loving You”, Gomez canta:
“I’m not scared of loving you, I’m just scared of losing you.”
Un pugno allo stomaco (in 4/4), che ti fa capire che dietro le foto patinate c’è una donna ancora fragile, con tutte le paure di chi si è già scottato troppo.
3. L’album è una timeline emotiva della loro relazione
Come ha detto Selena a Rolling Stone, ogni traccia racconta un momento preciso della loro storia: il passato, il presente e il futuro.
Alcune canzoni sono dichiarazioni d’amore, altre confessioni, altre ancora sembrano messaggi vocali con melodia.
“Questo album siamo noi due, raccontati in modi diversi.” Ha detto lei.
E noi ascoltiamo… quasi impiccioni, ma con le cuffie.
4. Quando Selena è felice, Benny è felice (e viceversa)
In studio, Blanco ha visto Selena ritrovare la passione per la musica dopo un periodo di crisi.
“Era così felice che ha dovuto accostare l’auto per piangere di gioia.”
Una scena da film indie? Sì, ma anche la prova di quanto lui sia coinvolto non solo sentimentalmente, ma anche artisticamente.
5. Selena “ama amare”, e Benny la lascia essere se stessa
Parole sue, su Spotify:
“Sono una persona sensuale. Amo l’amore. E a volte lo metto nelle mie canzoni, mi fa sentire sexy.”
E nella traccia “Sunset Blvd”, sussurra:
“You’re my cherry pie, I don’t care who knows it. Love me til I die, bury me with roses.”
Raga, è praticamente la dichiarazione più smielata dell’anno, ma anche tenera. Benny, nel making of, dice: “Questa canzone è quel momento in cui sei completamente perso in qualcuno.”
Spoiler: lo sono entrambi.
6. Blanco è colpito dalla forza (silenziosa) di Selena
Parlando di “Scared of Loving You”, Benny sottolinea una frase in particolare:
“I’m not scared of dying young or anyone.”
Per lui, questa è una prova della resilienza di Selena, di quanto lei riesca a superare le difficoltà senza mai lamentarsi.
Sottotesto: è forte, ma senza sbandierarlo.
7. Benny è la spalla sicura per le insicurezze di Selena
Nel brano “Younger and Hotter Than Me”, Selena canta:
“Tutte le ragazze a questa festa / sono più giovani e più belle di me.”
E no, non è autocommiserazione. È il riflesso di anni di insicurezze sotto i riflettori.
Blanco racconta: “Cresciuta troppo in fretta, diventata l’idolo di tutti, poi lasciata sola mentre il mondo si innamorava di qualcun altro.”
Un racconto brutale, ma vero. E lui è lì, a tenerle la mano.
8. Si pensano sempre, anche quando sbagliano orario alle feste
Nel brano “Bluest Flame”, co-scritto da Charli XCX, Selena canta:
“Never get you out my mind, never get you out my brain.”
Tradotto: ossessione dolce e reciproca.
E nella vita reale? Gomez ha raccontato di quella volta in cui, invitati a una festa da Taylor Swift, sono arrivati per primi.
“Ero mortificata. A quanto pare, la gente cool non arriva in orario.”
Ma hey, loro due erano insieme. E tanto basta.
9. Benny la aiuta anche quando si sente fuori posto
In un dietro le quinte, Selena confessa:
“Sono pessima alle feste. Sto in un angolo e parlo con l’unica persona che è sola.”
E chi c’è con lei, nell’angolo? Benny, ovviamente.
La aiuta a sentirsi normale in un mondo esagerato.
Un dettaglio che non trovi nei gossip, ma che emerge dalle canzoni.
10. Sì, è stata Selena a dire “ti amo” per prima
E qui arriviamo al titolo dell’album: “I Said I Love You First”.
Selena lo conferma: “Colpevole. L’ho detto io per prima.”
E lui? Presumibilmente svenuto per la gioia.
Una confessione semplice, ma così personale da diventare il cuore pulsante del disco.
Conclusione: amore vero o strategia pop?
“I Said I Love You First” non è il miglior album dell’anno, ok. Ma è uno dei più onesti. È un progetto pop senza pretese rivoluzionarie, ma con una coerenza tematica e una dolcezza disarmante.
C’è tanto zucchero, certo. Ma anche intimità. C’è la mano di Blanco nella produzione (precisa, essenziale) e quella di Gomez nella scrittura (più emotiva che tecnica, ma efficace).
Quindi sì, a tratti può sembrare un album di note vocali con auto-tune. Ma se hai mai amato qualcuno tanto da volergli scrivere canzoni solo per ricordare quei momenti… beh, potresti capire ogni singolo verso.
E tu?
Hai già ascoltato I Said I Love You First? Hai detto “ti amo” per primo anche tu? Oppure ti è venuto il diabete dopo la terza traccia?
Raccontamelo nei commenti, voglio sapere se ti ha conquistato o infastidito.