• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Wonder Girls
domenica, 8 Dicembre 2019
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Will Hunting – Genio ribelle, la recensione del film

di Serena Grosso
19 Ottobre 2015
in Drammatico, Recensioni Film
3 min per la lettura
Will Hunting Genio ribelle recensione
366
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

[embedyt] http://www.youtube.com/watch?v=mjaL4-VpiaQ[/embedyt]


TITOLO: Will Hunting – Genio ribelle

TITOLO ORIGINALE: Good Will Hunting

REGIA: Gus Van Sant

CAST: Matt Damon, Robin Williams, Ben Affleck, Minnie Driver, Stellan Skarsgård

PAESE: USA

ANNO: 1997

GENERE: drammatico

DURATA: 126 minuti


Considerato un film motivazionale, Will Hunting – Genio ribelle e la sua incredibile morale – tutte le tue doti e il tuo potenziale non servono a nulla se non sei in grado di gestire i tuoi stati d’animo e condividerli con gli altri – si porta a casa nientepopodimeno che nove nominations agli Oscar fra cui, addirittura, due vinti: Miglior attore non protagonista a Robin Williams e Migliore sceneggiatura originale a Matt Damon e Ben Affleck (che meritavano il premio già solo per le loro belle facce).

La pellicola, ambientata a Boston, parla di Will Hunting (Matt Damon), un ventenne incredibilmente intelligente e acuto ma con gravi problemi comportamentali. Il giovane, difatti, è propenso alla violenza e all’aggressività. Vive solo in un quartiere periferico della città e lavora, in modo precario, come inserviente delle pulizie nel dipartimento di matematica del celebre Massachusetts Institute of Technology.
Passa le giornate così, pulendo pavimenti ed uscendo la sera con i suoi fedeli amici con cui, spesso e volentieri, combina guai creandosi una fedina penale non di gran rispetto.
Eccetto gli amici stretti, Will non riesce ad interagire con nessun altro, chiudendosi in una bolla di diffidenza. Essendo molto intelligente, però, passa il suo tempo libero sfogliando libri e manuali di ogni argomento ed imparando ogni nozione a memoria. Il suo vero talento vien fuori con la matematica, ed è proprio quest’ultima a cambiargli la vita: il professor Gerald Lambeau (Stellan Skarsgård), infatti, lascia scritto sulla lavagna un difficile quesito matematico che i suoi studenti dovranno tentare di risolvere in un tempo stimato pari ad un anno. Will lo ha già risolto l’indomani, lasciando le soluzioni scritte proprio a fianco del problema.
Quando il luminare Gerald scopre che la strepitosa dote appartiene proprio all’inserviente, decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice spronandolo a far meglio e cercando di convincerlo ad intraprendere la carriera matematica. Piombano sul giovane un sacco di offerte lavorative esemplari ma lui non pare essere troppo interessato e non riesce a gestire bene i suoi sentimenti e le sue emozioni, tant’è che viene obbligato a frequentare uno psicologo. Gerald mostra il suo pupillo ai migliori esperti della città ma nessuno di loro riesce a comunicare in modo soddisfacente con Will che, anzi, ha l’innata capacità di farli irritare tutti quanti, uno dopo l’altro.
Al suo mentore matematico non resta che ricorrere al piano B: contattare Sean McGuire (Robin Williams), psicologo e insegnante, suo ex amico con cui si era lasciato in malo modo. Vedovo da non troppo tempo, Sean inizialmente si mostra titubante ma, vinto dalla bontà d’animo del suo cuore, si autoconvince ed accetta l’incarico.

“Non sai cos’è la vera perdita perché questa si verifica solo quando ami una cosa più di quanto ami te stesso.”

Will Hunting Genio ribelle recensione – è bello avere una persona che crede in te.

Il suo personaggio (molto simile a quello interpretato ne L’Attimo fuggente) riesce, piano piano, a far breccia nel cuore di Will, il quale comincia ad affezionarsi e a lasciarsi andare, aprendosi e rivelando i suoi sconcertanti segreti, motivo principale del suo atteggiamento violento ed arrogante.
Will Hunting – Genio ribelle ha una sceneggiatura indescrivibile che ci insegna tantissime cose. Non solo ci mette di fronte alla realtà mostrandoci l’importanza dei legami e dei rapporti interpersonali…no, non solo. Il film ci dimostra anche quanto tutto sia possibile: Will ha un passato oscuro e misterioso, non è ricco e non ha una formazione scolastica, però è estremamente intelligente. La sua memoria fotografica gli permette di memorizzare dati che gli altri imparano dopo tanto tantissimo studio. Non ci sono quindi delle catene sociali che intrappolano il suo sapere per via della sua provenienza, tutt’altro.
E, infine, questo capolavoro cinematografico ci fa vedere che le emozioni prevalgono su tutto (guardare il finale da Oscar).

Con un Matt Damon fisicamente molto simile a John Cena (quindi sexy), con un Ben Affleck da urlo in tutto e per tutto, con un Robin Williams speciale, proprio come tutti lo ricordiamo…Will Hunting – Genio ribelle va visto, rivisto e poi, come Will Hunting appunto, imparato a memoria.
Chapeau per il GENIO RIBELLE dei due sceneggiatori.

“Avrai dei momenti difficili ma ti faranno apprezzare le cose belle alle quali non prestavi attenzione.”

[review]

La Recensione

Verdetto

9 Voto

Chapeau per il GENIO RIBELLE dei due sceneggiatori.

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Ben AffleckRobin Williams

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Seguici su Instagram

  • Delle volte l amore pu essere magia come questo bellissimo scorcio di Milano ma delle volte la magia pu essere un illusione milano milano in milanofood milano milanocity milanodavedere milanofashionweek milano go milano bestphoto milanwithale
  • Per voi Graveyard la canzone pi bella di Halsey In Graveyard l hitmaker di Without Me analizza alcune questioni di cuore con un coltello pericolosamente affilato tra i denti Leggi il nostro articolo su wonderchannel per saperne di pi halsey halseyfanpage halseymusic halseylyrics halseyfan halseyfans musiclover musiclyrics frasicanzoni testicanzoni testi frasiamore
  • Proprio da Milano Dateo parte il viaggio raccontato nel singolo Sorriso luogo da dove il protagonista della canzone parte per andare incontro ad un amica che non vede da due anni Le emozioni cantate sembrano chiare lui un po inaffidabile e incostante lei che versa ancora lacrime legate a ricordi lontani Scoprite di pi su wonderchannel calcutta musicaitaliana musica canzoni frasidolci frasibellissime frasiamore frasicanzoni testicanzoni testi citazionedelgiorno quotesoftheday musiclover
  • A colazione dal maestro Chi Iginio Massari Uno dei pi famosi pasticceri in Italia Avete provato qualcuna delle sue creazioni in Duomo Che ne pensate iginiomassari iginiomassarimilano iginiomassarifanclub pasticceriamilano pastrylove pasticceria dolciitaliani dolcichepassione milano milanofoodporn milanofood milano
  • In Se orita la bella Camila canta di essere coinvolta in una relazione molto passionale Il video con shawnmendes ne la prova senorita camilacabello camila camilacabellosexy camilacabellofans camilacabelloupdate camilacabelloedit testi frasibellissime frasidolci frasitumblr frasicanzoni frasidelgiorno
  • Taylor Swift grida di rispettare tutte le donne ma anche la comunit LGBT nel suo nuovo singolo youneedcalmdown Vi piace il testo della canzone Trovate altre informazioni sul nostro magazine wonderchannel taylorswift taylorswiftfan taylorswiftupdates taylorswiftstyle taylorswiftlyrics taylorswiftquotes lyricsquote lyricsoftheday testicanzoni frasicanzoni quotesoftheday
  • Non si pu dire di no al gelato Oggi abbiamo provato quello di Amorino in Brera a Milano e l abbiamo trovato davvero squisito E poi quel macaron in punta ci sta davvero bene Foto di ale wonder amorinogelatoitaliano brera breramilano gelatoartigianale gelatoitaliano gelato gelatomania icecreamporn milano milanofoodporn milanofood milanodavedere milanocity
  • Truth Hurts Lyrics In questa canzone Lizzo si scaglia contro il suo ex fidanzato Vuole dimenticarlo e trova il pretesto per lanciare diverse frecciatine al genere maschile Che malandrina una delle cantanti pi in voga negli ultimi mesi e merita quindi una menzione Voi avete ascoltato truthhurts Che ne pensate lizzo musicquotes musically musiclyrics musiclovers musica music hearthismusic musiclover testicanzoni lyricsoftheday lyricsquote lyricstolife lyrics frasidelgiorno frasiamore lizzobeeating
Facebook Twitter
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Demi Lovato
  • Ariana Grande
  • Justin Bieber
  • J. Balvin
  • Fedez
  • Calcutta
  • Maneskin

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Recensioni Video Musicali
    • Canzoni del momento
    • Concerti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Gossip
  • Good Living
    • Storie Incredibili
    • Food Experience
    • Viaggi
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Cantanti
  • Film In Uscita Al Cinema

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.