Tutte le saghe hanno il loro ordine cronologico (solitamente in base alla data di uscita) e, oggi, ecco che scopriamo l’ordine cronologico di Fast and Furious.
Per quanto possa sembrare semplice, infatti, guardare la saga di Fast and Furious nell’ordine corretto è un po’ difficile, sia a causa dei titoli tutti molto simili tra loro, sia per il fatto che la saga è un mashup di sequel e prequel.
1. Fast and Furious (2001)
Nel primo capitolo della saga si fa un’introduzione ai personaggi principali: Brian, Dom e tutta la sua banda. In questo capitolo il ruolo di Brian è quello di stanare la banda di Dominic Toretto e, per farlo, si infiltrerà all’interno della banda stessa.
Sapevate che il film è stato ispirato da un articolo di giornale che trattava proprio di gare in strada?
2. The Turbo-Charged Prelude for 2 Fast 2 Furious (2003)
Prima che il secondo capitolo venisse rilasciato, un cortometraggio muto di circa 6 minuti era stato rilasciato all’interno del DVD di 2 Fast 2 Furious. Potete guardare qui sotto il preludio di 2 Fast 2 Furious, che è ambientato temporalmente tra il primo e il secondo capitolo e spiega come Brian viene arrestato dalla polizia di Los Angeles dopo aver lasciato scappare Dom.
3. 2 Fast 2 Furious (2003)
È l’unico capitolo del franchise Fast and Furious in cui non incontriamo il personaggio di Dominic Toretto, interpretato da Vin Diesel. Vengono, però, introdotti personaggi che saranno una costante lungo tutta la serie di film.
4. Los Bandoleros (2009)
È un altro cortometraggio che temporalmente si pone come prequel di Fast & Furious – Solo Parti Originali e ha come protagonista Dom che si trova nella Repubblica Dominicana. Incontriamo per la prima volta il personaggio di Han.
Qui sotto potete vedere la prima parte del cortometraggio scritto e diretto da Vin Diesel.
6. Fast & Furious 5 (2011)
È il primo film che vede all’interno del cast Dwayne “The Rock” Johnson nei panny di Luke Hobbs – che ha dato una mano a rilanciare il franchise della saga – ed è considerato uno dei migliori capitoli di Fast and Furious.
All’interno del film facce vecchie – Roman e Tej – e facce nuove – Hobbs, appunto – si fondono per dare vita a un vero e proprio spettacolo cinematografico.
7. Fast & Furious 6 (2013)
Qui troviamo per la seconda volta il detective Luke Hobbs e il ritorno di Michelle Rodriguez nei panni di Letty, la quale ha saltato un solo film della saga. Per ora.
Anch’esso è considerato tra le migliori pellicole della saga.
8. The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)
Con questo capitolo, uscito tra il secondo e il terzo capitolo, ovvero 2 Fast 2 Furious e Fast & Furious – Solo Parti Originali, tutti abbiamo iniziato a capire poco riguardo l’ordine temporale dei film.
Questo capitolo, infatti, sembra apparentemente scollegato dagli altri capitoli, seppure ci sia sempre lo zampino di Dom, in un modo o nell’altro.
Qui compare per la prima volta il personaggio di Han e il protagonista del film è Sean. In poche parole, è una sorta di spin-off della serie principale che, però, a livello cronologico, è da collocarsi appunto dopo Fast & Furious 6.
Infatti, la reazione dopo aver rivisto Han nei successivi capitoli è stata di gran sorpresa, visto che in Tokyo Drift il personaggio fa una fine terribile (e noi ne abbiamo sofferto molto) ma, pare che solo grazie ai fan il personaggio di Han è tornato in scena, proprio perché era molto amato.
9. Fast & Furious 7 (2015)
Questo capitolo è, purtroppo, collegato alla prematura scomparsa di Paul Walker in un incidente d’auto. Erano state tantissime le supposizioni di come sarebbe stato interpretato il suo ruolo all’interno del film, visto che molte scene non erano ancora state girate.
Il risultato finale di questo film, però, è riuscito a far incollare gli occhi dei fan sugli schermi e a farli piangere nella ormai famosissima scena finale in cui le strade di Dom e Brian si separano per sempre.
Il nemico numero 1 all’interno di questo capitolo è quello che ha creato più problemi in assoluto: Jason Statham che interpreta Deckard Shaw.
10. Fast & Furious 8 (Fast 8) (2017)
Da questo momento in poi, i personaggi di Brian e Mia si prendono una pausa definitiva dal mondo delle corse, dopo aver creato una bellissima famiglia.
Ma i problemi continuano a persistere nella vita di Dom. Infatti, in Fast & Furious 8 il personaggio si trova costretto a tradire la sua banda dopo che Cipher lo ricatta per far sì che lavori con lei.
La “famiglia” di Dom farà di tutto per salvarlo.
11. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (2019)
L’ultimo capitolo della saga, per il momento, è costituito da Fast & Furious – Hobbs & Shaw, sequel e allo stesso tempo spin-off che si pone temporalmente due anni dopo la storia raccontata in Fast & Furious 8.
I protagonisti di questo episodio sono Luke Hobbs e Deckard Shaw che vengono assegnati al recupero di un pericoloso virus chiamato “Fiocco di Neve” che può essere programmato per decimare centinaia di persone e viene per questo usato per atti terroristici.
Ed è proprio contro l’organizzazione terroristica Eteon che i nostri protagonisti dovranno combattere arduamente.
Il film, diretto dal regista David Leitch non fa mancare l’azione e il divertimento.
Il nono episodio di Fast & Furious è uscito nelle sale italiane l’8 agosto 2019, mentre il decimo capitolo uscirà per il mese di aprile 2021.
Ora che finalmente conosciamo l’ordine esatto di tutta la saga non ci saranno più dubbi riguardo l’ordine cronologico di Fast and Furious.
Trovi tutta la saga in offerta su Amazon:
molto interessante ed esaustiva la spiegazione mi ha fatto appassionare alla saga complimenti