• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 26 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Cinema

Tutti i film e le star che saranno presenti alla Mostra del Cinema di Venezia 2017

di Giulia Montevecchi
30 Agosto 2017 - Aggiornato il 28 Novembre 2017
in Cinema
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Mostra del Cinema di Venezia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Facciamo un piccolo programma dei film che dovrebbero conquistare l’attenzione mediatica maggiore nella Mostra del Cinema di Venezia in programma dal 30 agosto al 9 settembre.

Mostra del Cinema di Venezia

  • 30 agosto: Il film di apertura è ‘Downsizing’ di Alexander Payne, una dark comedy fantascientifica che porterà sul red carpet il protagonista, Matt Damon.
  • 31 agosto: In concorso due film americani: ‘The Shape of Water’ di Guillermo Del Toro (storia fantastica di una creatura metà uomo e metà pesce) e ‘First Reformed’ di Paul Schrader con Ethan Hawke e Amanda Seyfried che susciterà qualche polemica per il tema trattato: le relazioni ambigue tra Chiesa e multinazionali. Di sicuro impatto anche i due lavori di strettissima attualità di Andrea Segre che con ‘L’ordine delle cose’ affronta il tema dell’immigrazione e di Gianni Amelio con il suo ‘Casa d’altri’ in cui mostra le terribili conseguenze del terremoto di Amatrice del 2016. Una curiosità: il documentario di William Friedkin (autore di ‘L’esorcista’) che in ‘The Devil and Father Amorth’ filma un vero esorcismo.
  • 1 settembre: E’ il giorno di Jane Fonda e Robert Redford, al Lido per ricevere il Leone d’Oro alla carriera. I due grandi vecchi di Hollywood presentano anche l’ultimo film che li vede protagonisti, ‘Our Souls at Night’ di Ritesh Batra. Inevitabile che passi in secondo piano il concorso anche se è di sicuro interesse il film dell’artista cinese Ai Weiwei, ‘Human Flow’, che parla della crisi dei rifugiati a livello globale.
  • 2 settembre: E’ il giorno delle star: arrivano in Laguna per ‘Suburbicon’ George Clooney, in veste di regista, Julianne Moore e ancora Matt Damon. Il Cinema nel Giardino presenta le prime due puntate della serie italiana di Sky ‘Suburra’, alla presenza del “padrino” della Mostra, Alessandro Borghi, e dello scrittore del libro e della serie, Giancarlo De Cataldo. Fuori concorso l’atteso violentisismo film di di S. Craig Zahler, ‘Brawl in Cell Block 99’ con Vince Vaughni.

Vincere a Venezia:

Vincere a Venezia, a parte una grande visibilità, porta qualcosa in termini economici? La risposta è “no”.

Ma in ogni caso i nostri artisti non si fanno mai mancare nulla tra vittorie e quant’altro:

  • 2012 – Quell’anno vinse il regista ‘di culto’ sudcoreano Kim Ki-duk con ‘Pietà’. Il film uscì in Italia dopo una settimana – distribuito dalla Good Films srl di Ginevra Elkann, Francesco Melzi d’Eril, Luigi Musini e Lorenzo Mieli – con esiti disastrosi: 482.993 euro incassati per 85.855 presenze.
  • 2013 – Vittoria a sorpresa del documentario italiano di Gianfranco Rosi, ‘Sacro GRA’. Distribuito da Officine UBU un paio di settimane dopo il trionfo veneziano, il film incassa poco sopra il milione di euro per 187.054 spettatori in totale.
  • 2014 – Il Leone d’Oro va allo svedese Roy Andersson con ‘Un piccione seduto su un ramo…’. Distribuito da Lucky Red e programmato in sala  al 19 febbraio del 2015, incassa meno di 500mila euro registrando la misera cifra di  77.292 presenze in sala
  • 2015 –  Il venezuelano Lorenzo Vigas vince con l’opera prima ‘Ti guardo’. Distribuita in sala da Cinema srl di Valerio De Paolis a gennaio 2016, registra la miseria di 26.407 presenze in sala per un incasso di 156.264 euro. E’ lo stesso distributore, Valerio De Paolis, a spiegare cosa è successo: “Per un film vincere un Leone o una Palma d’Oro non garantisce più un successo economico in sala. La gente non ha più la relazione che aveva una volta con i film che vincono ai festival”, spiega al FQMagazine
  • 2016 – Stavolta a vincere è un film filippino, ‘The woman who left’ di Lav Diaz. Si tratta di una pellicola difficile da commercializzare perché dura ben 4 ore. Viene acquisita da Microcinema, ma la società a febbraio 2017 fallisce e il film d Diaz resta senza distribuzione. Per ora.

Le star sbarcate al Lido:

Sono tantissime le star attese alla Mostra del Cinema di Venezia. Ecco gli ospiti stranieri annunciati, in odine sparso:

  • George Clooney: torna a Venezia col film da lui diretto ‘Suburbicon’
  • Julianne Moore (che riceverà anche il primo Premio dedicato a Franca Sozzani) per il film di Clooney
  • Matt Damon: per il’Suburbuicon’ e per il film di apertura, ‘Downsizing’ di Alexander Payne
  • Jennifer Lawrence: per ‘Mother!’ del regista (e fidanzato) Darren Aronofky
  • Michelle Pfeiffer: per il film di Aronofsky
  • Javier Bardem: per lo stesso film e per ‘Loving Pablo’
  • Penelope Cruz: per il film su Pablo Escobar di Fernando Leon de Aranoa col marito Bardem
  • Sienna Miller: verrà in rappresentanza del cast di ‘The Private Life of a Modern Woman’ di James Toback
  • Kirsten Dunst: per il film ‘Woodshock’ delle sorelle Laura e Kate Mulleavy
  • Jim Carrey: per ‘Jim & Andy’ di Chris Smith (fuori concorso)
  • Isabelle Huppert: per ‘Marvin’ di Anne Fontaine
  • Frances McDormand: per ‘Three Billboards Outside Ebbing, Missouri’ di Martin McDonagh
  • Charlotte Rampling: per ‘Hannah’ di Andrea Pallaoro
  • Helen Mirren: per il film di Virzì ‘The Leisure Seeker’
  • Donald Sutherland: altro protagonista di Paolo Virzì
  • Michael Caine: per ‘My Generation’ di David Batty
  • Judi Dench: per ‘Victoria & Abdul’ di Stephen Frears
  • Jane Fonda e Robert Redford che, oltre a presentare il film ‘Our Souls At Night’ di Ritesh Batra, riceveranno il Leone d’oro alla carriera. 

I film alla Mostra del Cinema 2017:

Mostra del Cinema di Venezia

IN CONCORSO

  1. ‘Human Flow‘ di Ai Weiwei
  2. ‘Mother!‘ di Darren Aronofsky
  3. ‘Suburbicon‘ di George Clooney
  4. ‘The Shape of Water‘ di Guillermo Del Toro
  5. ‘L’insulte‘ di Ziad Doueiri
  6. ‘La villa‘ di Robert Guédiguian
  7. ‘Lean on Pete‘ di Andrew Haigh
  8. ‘Mektoub, My Love: Canto Uno‘ di Abdellatif Kechiche
  9. ‘Sandmen No Satsujin‘ (‘The Third Murder’) di Hirokazu Koreeda
  10. ‘Jusquà la garde‘ di Xavier Legrand
  11. ‘Ammore e malavita‘ dei Manetti Bros.
  12. ‘Foxtrot‘ di Sameul Maoz
  13. ‘Three Billboards Outside Ebbing, Missouri‘ di Martin McDonagh
  14. ‘Hannah‘ di Andrea Pallaoro
  15. ‘Downsizing‘ di Alexander Payne
  16. ‘Jia NIan Hua‘ (‘Angels Wear White’) di Vivian Qu
  17. ‘Una famiglia‘ di Sebastiano Riso
  18. ‘First Reformed‘ di Paul Schrader
  19. ‘Sweet Country‘ di Warwick Thornton
  20. ‘The Leisure Seeker‘ di Paolo Virzì
  21. ‘Ex Libris – New York Public Library‘ di Frederick Wiseman

ORIZZONTI

Dai un'occhiata anche a:

Tom Holland Spiderman

Svelato il titolo di Spider-Man 3, sarà No Way Home

25 Febbraio 2021
Ryan Gosling

Ryan Gosling sarà protagonista del film The Actor di Duke Johnson

25 Febbraio 2021
  1. ‘Nico’ di Susanna Nicchiarelli
  2. ‘Napadid Shodan’ (‘Disappearance’) di Ali Asgari
  3. ‘Espèces menacées’ di Gilles Bourdos
  4. ‘The Rape of Recy Taylor’ di Nancy Buirski
  5. ‘Caniba’ di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel
  6. ‘Les Bienheureux’ di Sofia Djama
  7. ‘Marvin’ di Anne Fontaine
  8. ‘Invisible’ di Pablo Giorgelli
  9. ‘Brutti e cattivi’ di Cosimo Gomez
  10. ‘The Cousin’ di Tzahi Grad
  11. ‘The Testament’ di Amichai Greenberg
  12. ‘Bedoune Tarikh, Bedoune Emza’ (‘No Date, No Signature’) di Vahid Jalilvand
  13. ‘Los versos del olvido’ di Alireza Khatami
  14. ‘La nuit où j’ai nagé’ (‘Oyogisugita Yoru’) di Damien Manivelle e Igarashi Kohei
  15. ‘Krieg’ di Rick Osterman
  16. ‘West of Sunshine’ di Jason Raftopoulos
  17. ‘Gatta Cenerentola’ di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone
  18. ‘Indir Trénu’ (‘Under the tree’) di Hafsteinn Gunnar Sigurdsson
  19. ‘La vita in comune’ di Edoardo Winspeare

FUORI CONCORSO – FICTION

  1. ‘Our Souls at Night’ di Ritesh Batra
  2. ‘Il Signor Rotpeter’ di Antonietta De Lillo
  3. ‘Victoria & Abdul’ di Stephen Frears
  4. ‘La mélodie’ di Rachid Hami
  5. ‘Outrage Coda’ di Takeshi Kitano
  6. ‘Loving Pablo’ di Fernando León de Aranoa
  7. ‘Zama’ di Lucrecia Martel
  8. ‘Wormwood’ di Errol Morris (mini serie)
  9. ‘Diva!’ di Francesco Patierno
  10. ‘Le fidèle’ di Michael R. Roskam
  11. ‘Il colore nascosto delle cose’ di Silvio Soldini
  12. ‘The Private Life of a Modern Woman’ di James Toback
  13. ‘Brawl in Cell Block 99’ di S. Craig Zahler

FUORI CONCORSO – NON FICTION

  1. ‘Cuba and the Cameraman’ di Jon Alpert
  2. ‘My Generation’ di David Batty
  3. ‘Piazza Vittorio’ di Abel Ferrara
  4. ‘The Devil and Father Amorth’ di William Friedkin
  5. ‘This Is Congo’ di Daniel McCabe
  6. ‘Ryuichi Sakamoto: Coda’ di Stephen Nomura Schible
  7. ‘Jim & Andy: The Great Beyon. The Story of Jim Carrey, Andy Kaufman and Tony Clifton’ di Chris Smith
  8. ‘Happy Winter’ di Giovanni Totaro.
  9. Mostra del Cinema di Venezia
Tags: Venezia

Notizie Correlate

Leone d'oro
Cinema

Al Festival di Venezia anche il cortometraggio Fiori, Fiori, Fiori! di Luca Guadagnino girato durante il lockdown

11 Agosto 2020 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
Leone d'oro
Cinema

Festival di Venezia 2020: annunciati tutti i film in concorso, quattro sono italiani

28 Luglio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.