• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 25 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

7 Sconosciuti a El Royale: omaggio a Tarantino e alla soul music nel film di Drew Goddard

Il film di apertura della 13esima edizione della Festa del Cinema di Roma

di Valentina Addesso
18 Ottobre 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Jeff Bridges nel film 7 Sconosciuti a El Royale

Jeff Bridges nel film 7 Sconosciuti a El Royale

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È toccato a 7 Sconosciuti a El Royale aprire le danze alla Festa del Cinema di Roma 2018, tredicesima edizione della kermesse cinematografica più importante della Capitale. Un inizio esplosivo, con chiare tinte pulp e riferimenti tarantiniani dichiarati ad alta voce dallo stesso regista, Drew Goddard.

Un cast eccezionale, in particolar modo per quanto riguarda il grande Jeff Bridges, musiche belle e protagoniste a loro volta. 7 sconosciuti, 7 storie che s’intrecciano, in una visione dichiaratamente metacinematografica, violenta e spiazzante.

Da dove parte la storia di 7 Sconosciuti a El Royale

Siamo nel 1969, El Royale è un hotel molto particolare che si erge a cavallo di due stati: la California e il Nevada. La linea di confine, ben segnata ed evidente sul pavimento della hall, divide in due la struttura che si sviluppa con stili e regolamenti diversi a seconda dello stato che la ospita.

In questo posto, tanto strano quanto particolare, si incontrano quattro diversi ospiti: una ragazza di colore che sogna di diventare una cantante famosa (Cynthia Erivo), un prete con problemi di memoria (Jeff Bridges), un rappresentante di aspirapolvere (Jon Hamm) e una ragazza dai modi sbrigativi e spregiudicati (Dakota Johnson).

Jeff Bridges nel film 7 Sconosciuti a El Royale
Jeff Bridges nel film 7 Sconosciuti a El Royale

Sin da subito è evidente che tutti loro hanno qualcosa da nascondere, un segreto, una celata identità che verrà man mano spiegata nel film.

Dai un'occhiata anche a:

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Soul protagonisti

Qual è il vero senso della vita? Ce lo racconta la Disney Pixar con Soul, un film per i genitori più che per i bambini

Eppure i primi quattro personaggi non sono gli unici. Per rispettare il titolo del film altri tre si aggiungeranno all’allegra compagnia. Primo fra tutti il giovane e misterioso custode dell’hotel (Lewiss Pullman), poi la ribelle Rosie (Cailee Spaeny) e il carismatico e folle manipolatore di menti Billy Lee (Chris Hemsworth).

La storia ci viene raccontata per capitoli, che ci mostrano il vero volto di ognuno dei personaggi e poi va avanti in modo corale, coinvolgendo tutti in una folle notte in cui ne succederanno di tutti i colori. La storia è a tratti cruda, e la violenza improvvisa e folle.

Una scena del film 7 Sconosciuti a El Royale
Una scena del film 7 Sconosciuti a El Royale

Uno sguardo più profondo sulla storia…

Il film 7 Sconosciuti a El Royal di Goddard ha però anche una lettura più profonda, che scava sotto la superficie della semplice trama.

Prima di tutto, il film di Goddard è cinema che parla di se stesso. Sin dalle prime inquadrature è chiaro lo sguardo meta-cinematografico, sensazione che viene più che confermata nel corso della storia. Ogni personaggio, ogni storia, è un film che s’incrocia con altri film; è il piacere voyeuristico dell’essere spettatore, anche e soprattutto della violenza e dell’intimità.

Altro simbolo importante è la linea di confine, caratteristica peculiare dell’El Royale e chiave di lettura per tutto il film. La storia, infatti, vuole raccontare il passaggio generazionale tra gli anni ’60 e i ’70, cosa sottolineata sia dalle scelte musicali, sia dai continui riferimenti ad avvenimenti storici e personaggi politici che hanno segnato un’epoca. Anche nella parte finale quella linea di confine si fa portatrice di un messaggio, di morte e rinascita, dell’inizio di una nuova età.

Richiami a Tarantino e ai fratelli Coen

Sin dai primi fotogrammi è chiaro il forte richiamo al cinema tarantiniano, riconosciuto dallo stesso regista, Drew Goddard:

L’influenza di Tarantino su di me è enorme, perché è stato un rivoluzionario, e considero i Coen tra i più grandi cineasti della storia del cinema per il loro coraggio.

Peccato però per la parte finale del film, che perde un po’ il ritmo dell’inizio e ci lascia con una chiusura soddisfacente, ma piatta. Forse a mancare è proprio l’intuizione finale, quel tocco giusto che fa di un film bello, un film perfetto.

Tirando le somme, 7 Sconosciuti a El Royale è un film ben fatto, con una storia interessante, piacevole da vedere e pieno di momenti di tensione. Un calo si sente solo nella parte finale, colpa anche del fatto che in diversi punti si perde di vista il genere, e si passa (non si sa quanto volontariamente) dallo sguardo ironico a quello esageratamente drammatico.

Un ottimo inizio per la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Il film 7 Sconosciuti a El Royale, da poco uscito negli Stati Uniti, sarà nei cinema italiani dal 25 ottobre.

La Recensione

7 Sconosciuti a El Royale

7 Voto

Una storia noir intrigante e cruda dove una linea di confine racconta simbolicamente, e non solo, un passaggio generazionale ed epocale attraverso le storie incrociate di 7 personaggi. Un cast formidabile e uno spunto subito interessante, che cattura l'attenzione e la mantiene alta per buona parte del film. La tensione, purtroppo, si stempera proprio dove non dovrebbe, colpa di una perdita di ritmo sulla parte finale del film. 7 Sconosciuti a El Royale piace anche per la chiara ispirazione tarantiniana, ma di Tarantino manca la genialità, forse proprio nell'ultimo atto e nel finale.

PRO

  • Cast
  • Musiche
  • Inizio esplosivo

CONTRO

  • Ritmo, soprattutto nell'ultima parte del film
  • Finale poco incisivo

Recensione

  • Voto 0
Tags: Festa del Cinema di Roma 2018

Notizie Correlate

Pina Turco nel film Il Vizio della Speranza
Cinema

Festa del Cinema di Roma 2018: vince Il Vizio della Speranza di Edoardo De Angelis

29 Ottobre 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Stan & Ollie di Jon S. Baird
Drammatico

Stan & Ollie, il film omaggio al grande duo comico che ha fatto la storia del Cinema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.