Ragazzi, preparatevi perché sta per arrivare qualcosa di grosso nel mondo dell’horror! Lee Cronin, il regista che ci ha regalato l’incredibile “Evil Dead Rise” nel 2023, ha appena annunciato su Instagram che le riprese del nuovo “La Mummia” sono ufficialmente terminate. Con una foto della sua director’s chair e la caption “All wrapped up”, Cronin ha confermato che il reboot più atteso dell’anno è in post-produzione e si prepara a rivoluzionare uno dei monster movie più iconici della storia del cinema.
Questo non è un progetto qualsiasi: stiamo parlando del primo film de “La Mummia” che non viene prodotto da Universal Studios, la casa cinematografica che ha creato il personaggio nel lontano 1932. New Line Cinema ha preso le redini del franchise, e con Blumhouse Productions di Jason Blum e Atomic Monster di James Wan come partner produttivi, possiamo aspettarci un approach completamente diverso rispetto ai tentativi precedenti.
Il cast include Jack Reynor (presumibilmente nel ruolo della mummia Imhotep), Laia Costa, Verónica Falcón e May Calamawy – un ensemble internazionale che promette di portare freschezza a una saga che ha vissuto alti e bassi. Dalla trilogia con Brendan Fraser degli anni 2000 al flop del 2017, “La Mummia” ha bisogno di una resurrezione creativa, e Cronin sembra essere l’uomo giusto per il job.
Il genius creativo dietro il progetto
Lee Cronin ha dimostrato con “Evil Dead Rise” di saper gestire i legacy horror franchises senza tradire lo spirito originale ma aggiungendo il suo DNA autoriale. Il suo approccio al genere combina practical effects old-school con storytelling moderno, esattamente quello che serve per rilanciare “La Mummia” in un mercato saturo di horror generici.
La scelta di scrivere personalmente la sceneggiatura è fondamentale: Cronin conosce perfettamente le dinamiche del genre e sa come bilanciare jump scares, atmosfera e character development. Il fatto che stia anche producendo attraverso la sua Doppelgängers banner garantisce controllo creativo totale sul progetto.
Il timing è perfetto: con l’uscita prevista per il 17 aprile 2026, Cronin ha tutto il tempo necessario per una post-produzione accurata. E considerando che sta collaborando anche su “Evil Dead Burn” come executive producer, è chiaro che l’industria horror lo considera una delle voci più promettenti del momento.
Il challenge di rilanciare un franchise iconico
Rilanciare “La Mummia” dopo 93 anni e multiple iterazioni è una sfida titanica. Il personaggio di Imhotep e la sua ossessione per resuscitare l’amata morta sono elementi narrativi classici che necessitano di un refresh contemporaneo senza perdere la magia originale.
La partnership tra New Line, Blumhouse e Atomic Monster rappresenta il dream team dell’horror moderno: budget contenuti, creatività massima e marketing aggressivo. È la formula che ha funzionato per “M3GAN“, “The Nun” e “Malignant“.
Il fatto che Universal abbia ceduto i diritti dimostra quanto il 2017 reboot con Tom Cruise abbia danneggiato il brand. Ora New Line ha l’opportunità di ripartire da zero e ricostruire la legacy del franchise con un approccio più horror-focused e meno action-oriented.
Secondo te Cronin riuscirà a restituire a “La Mummia” la dignità cinematografica che merita? E soprattutto: credi che il passaggio da Universal a New Line sia la mossa giusta per rilanciare questo monster movie leggendario? Scrivimi nei commenti se sei pronto per questa nuova incarnazione di Imhotep e cosa ti aspetti da questo reboot che potrebbe ridefinire il genere!