Sono il prodotto di punta del momento della Apple, e promettono di esserne il nuovo successo. Si tratta delle nuove AirPods, le famose cuffiette senza filo, che diventano AirPods Pro grazie a vari miglioramenti apportati al prodotto.
Gli AirPods Pro sono una linea completamente diversa di AirPods ed offrono funzionalità extra rispetto ai normali AirPods. Come per qualsiasi prodotto che offra qualcosa in più, gli AirPods Pro costano di più rispetto ai normali AirPod, che sono ancora in circolazione. Il prezzo si aggira infatti sui 279 euro.
Le differenze degli AirPods Pro rispetto ai precedenti
Come prima cosa, gli AirPods Pro migliorano nella forma, acquisendo un design in-ear che si adatta al tuo canale uditivo, mentre i normali AirPods semplicemente avevano una forma molto meno attenta all’anatomia dell’orecchio. In più le punte sono realizzate in silicone flessibile, risultando così più comode a seconda dell’orecchio al quale si adattano.
AirPods Pro può durare 4 ore e mezza con una singola carica, mentre gli AirPod normali durano cinque ore con una singola carica. Il minor tempo è dovuto alla cancellazione attiva del rumore. La custodia in dotazione permette di ricaricare gli auricolari fino a oltre 24 ore di musica o 18 di telefonate.
Gli AirPods Pro sono solo con ricarica wireless: non esiste alcuna opzione per un modello con ricarica che non sia wireless come con i normali AirPods.
Come avviene la cancellazione del rumore?
Il funzionamento è analogo a tutte le altre cuffie con active noise control ANC, ma la difficoltà qui sta nelle ridotte dimensioni delle AirPods Pro.
Gli auricolari dispongono di sue microfoni combinati e di un software. Il primo microfono rileva i suoni provenienti dall’esterno, gli auricolari producono un suono analogo e opposto che cancella il primo. Un secondo microfono rivolto verso l’interno, invece, cattura i suoni trasmessi verso l’orecchio e gli AirPods Pro cancellano quindi ogni rumore residuo.
Ci sono momenti in cui, però, potrebbe essere necessario avere percezione anche dei suoni esterni, per questo motivo la Apple ha ideato una modalità “trasparenza”, che permette di utilizzare gli auricolari senza isolarsi dai suoni ambientali
Gli AirPods Pro saranno disponibili dal 30 novembre a 279 euro. Saresti curioso di provarli?