L’attore di “Reacher” promette spettacolo puro con il nuovo sci-fi thriller di Netflix. Ma sarà davvero così? Scopriamo insieme tutti i dettagli su “War Machine”!
Ammettilo: quando senti qualcuno dire che il suo prossimo film sarà “il più grande di sempre”, alzi gli occhi al cielo e pensi: “Ecco, un altro che esagera…”. Ma se a dirlo è Alan Ritchson, il protagonista della serie “Reacher”, allora forse vale la pena fermarsi un momento ad ascoltare. L’attore ha infatti recentemente dichiarato che “War Machine”, l’atteso thriller fantascientifico targato Netflix, non sarà soltanto un grande film, ma addirittura “il più grande che Netflix abbia mai prodotto”. Una dichiarazione bella audace, vero?
Ma andiamo con ordine e vediamo di che cosa si tratta esattamente. “War Machine” è diretto da Patrick Hughes, già noto per action-comedy brillanti come “Come ti ammazzo il bodyguard”, e promette di essere un mix esplosivo di azione, adrenalina e… alieni guerriglieri. Sì, hai letto bene: il film ci porterà dentro una storia che vede un gruppo di reclute d’élite impegnate in un training intensivo, che si trasforma rapidamente in una battaglia senza esclusione di colpi contro una minaccia extraterrestre. Insomma, una trama che sembra uscita direttamente da un B-movie anni ’80, ma con un budget decisamente più generoso.
Alan Ritchson, protagonista assoluto del film, sembra davvero entusiasta del progetto e, durante una recente intervista rilasciata a Wired, non ha contenuto minimamente la sua euforia:
“War Machine per Netflix arriverà presto. E te lo dico io per primo: sarà il più grande film che Netflix abbia mai realizzato. Questo film sarà enorme. Garantito, è la cosa più cool che abbiano mai prodotto.”
Ok Alan, abbiamo capito che ti piace, ma riuscirà davvero a convincere pubblico e critica?
Netflix cerca il suo blockbuster: sarà “War Machine” la risposta?
Netflix ha bisogno disperatamente di un film che riesca a combinare grandi incassi, recensioni positive e, soprattutto, il plauso dei fan del genere sci-fi action. Dopo alcuni successi relativi come “Extraction” e “The Gray Man”, molti altri progetti di alto budget sono stati accolti tiepidamente (vedi l’ambizioso ma poco incisivo “The Electric State”). Insomma, Netflix vuole dimostrare di essere in grado di produrre un vero blockbuster, qualcosa che possa competere con i grandi successi cinematografici tradizionali.
“War Machine” sembra avere tutte le carte in regola: un cast di grande livello, azione a palate e una trama che strizza l’occhio a cult del genere come “Aliens” e “District 9”. Ma attenzione, perché citare questi due titoli significa anche creare aspettative molto alte: riuscirà Hughes a eguagliarne il fascino?
Alan Ritchson, il volto (e il muscolo) giusto per “War Machine”
Non si può parlare di “War Machine” senza spendere due parole sul protagonista assoluto: Alan Ritchson. L’attore americano è diventato uno dei volti più amati dal pubblico grazie al ruolo iconico di Jack Reacher nell’omonima serie Amazon Prime Video, dimostrando di avere carisma, presenza scenica e talento nell’action.
Netflix ha quindi fatto centro scegliendo lui come punta di diamante del progetto, assicurandosi così una presenza forte e convincente capace di attirare anche chi non è un grande fan della fantascienza. Insomma, con Ritchson a guidare il cast, le possibilità di successo aumentano sensibilmente.
Location e produzione: Netflix punta tutto sull’Australia
La produzione di “War Machine” è iniziata a settembre 2024, e le riprese principali si sono svolte in Australia, precisamente nello stato di Victoria, sfruttando location iconiche come la RAAF Base Laverton e i Docklands Studios. Una scelta che sicuramente garantirà al film atmosfere autentiche e suggestive, perfette per ambientare la battaglia tra umani ed alieni.
L’Australia, del resto, è sempre più al centro delle grandi produzioni cinematografiche internazionali, offrendo paesaggi mozzafiato e strutture produttive di primo livello, ideale per una pellicola ambiziosa come questa.
Quando vedremo finalmente “War Machine”?
Netflix non ha ancora annunciato una data ufficiale per il debutto di “War Machine”, ma sappiamo che il film arriverà entro la fine dell’anno. L’attesa è alta, soprattutto considerando le parole entusiastiche di Alan Ritchson, che ha alzato parecchio l’asticella delle aspettative.
Resta da vedere se il film riuscirà davvero a rispettare le promesse e diventare il blockbuster che Netflix sta cercando disperatamente, oppure se finirà nell’elenco delle produzioni ambiziose ma deludenti.
Ora la palla passa a te, caro lettore: pensi che Alan Ritchson abbia ragione e che “War Machine” sarà davvero il più grande successo di Netflix, oppure credi che la piattaforma streaming stia sopravvalutando il progetto? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto!