• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 27 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Ecco la recensione di All Day and a Night, il nuovo film crime targato Netflix

di Alessandro Aru
2 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

All Day and a Night è disponibile da ieri su Netflix ed è il debutto alla regia del co-sceneggiatore di Black Panther Joe Robert Cole.

Inizia con un doppio omicidio scioccante. Questo fatto ci porta poi alla dichiarazione – fatta in tribunale – della mamma di una delle due vittime, che chiede una spiegazione all’aggressore.

La sequenza ci fa riflettere sul mistero centrale del film: perché Jahkor (Ashton Sanders di Moonlight e The Equalizer 2 – Senza perdono), il giovane che sta seduto di fronte a lei con gli occhi bassi, ha ucciso due persone che conosceva a malapena? “Questo è tutto ciò che voglio sapere”, supplica la donna. “Perché?”

Come molti dei vari tradimenti e colpi di scena che si verificano nel corso del film, la risposta a questa domanda risulta in qualche modo meno convincente di quanto dovrebbe essere. Ma il modo in cui Cole stringe, manipola e gioca con queste situazioni e il tempo è assolutamente affascinante.

Ashton Sanders in All Day and a Night
Ashton Sanders in All Day and a Night.

Il tempo è la forza centrifuga del film. Trascina i personaggi verso il basso, tenendoli bloccati nelle loro situazioni di povertà e/o carcerazione.

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

George Clooney e Caoilinn Springall in The Midnight Sky

The Midnight Sky: il dramma ambientato sullo spazio di George Clooney è carino ma generico

Il trauma infantile di Jahkor è costantemente ripreso, sia attraverso i flashback (Jalyn Hall lo interpreta da bambino) e sia nel suo presente. Mentre è quasi arrivato alla casa della persona che dovrà uccidere, vede tre ragazzi che ballano e giocano in un cortile. Mentre pedala su una bicicletta per affrontare con rabbia la sua ragazza incinta (Shakira Ja’nai Paye), viene raggiunto da altri bambini in bicicletta; per un breve momento, sembra proprio il ritratto dell’innocenza giovanile della California. Uno scorcio di una vita più felice che sembra vivida e penetrante come un ricordo. Ho adorato quella scena.

All Day and a Night locandina

All Day and a Night è al tempo stesso un thriller crime, un dramma ambientato in carcere e una storia per adulti, avvolta in una cupa meditazione sull’identità maschile nera.

Jahkor è un uomo di poche parole ma manda sguardi e fa gesti eloquenti; da tempo ha imparato a interiorizzare il suo dolore.

Porta avanti un monologo interiore ricorrente, incentrato sullo spaccio, sulle guerre di strada, sul razzismo e sull’incarcerazione di massa. La morte può essere rapida e sconvolgente come un proiettile e tanto lenta quanto una pena detentiva. I due amici più cari di Jahkor sembrano rappresentare due risposte opposte: l’astuto TQ (Isaiah John) si dedica al crimine, trascinando spesso Jahkor con lui, mentre il più ottimista Lamark (Christopher Meyer) cerca di scappare da quella vita.

“La schiavitù ha insegnato ai neri come sopravvivere ma non come vivere”, mormora Jahkor in un voice-over, e ciò che vediamo sullo schermo – immagini scattate con agile grazia da Jessica Lee Gagné – confermano questa affermazione con una tristezza spietata. La sfida per Cole e i suoi abili collaboratori è stata quella di catturare questa dolorosa realtà.

E per la maggior parte del film, nonostante lo strano barlume melodrammatico o la linea di dialogo troppo ridondante, ci riescono. La performance ipnotizzante di Sanders non ci aiuta a definire Jahkor come vittima o cattivo. Sta a te scegliere come identificarlo.

Ma più che essere una semplice vetrina per la violenza, All Day and a Night presenta con autorità intima e devastante i tristi rituali che circondano la morte e la povertà nella classe di colore.

Ciò che ti resta non è tanto il motivo per cui Jahkor ha fatto quello che ha fatto ma i dettagli quotidiani che lo hanno spinto verso quel gesto: quei dolori e ingiustizie quotidiane che lo hanno reso prigioniero ben prima che fosse rinchiuso in carcere.

La Recensione

All Day and a Night

8 Voto

Ashton Sanders è misterioso, meditabondo e complesso, simile al suo personaggio in Moonlight. Quella di All Day and a Night è una storia molto ben raccontata e il regista usa sapientemente i flashback per aiutarci a capire la non facile identità del personaggio. Ciò che ti resta non è tanto il motivo per cui Jahkor ha fatto quello che ha fatto ma i dettagli quotidiani che lo hanno spinto verso quel gesto: quei dolori e ingiustizie quotidiane che lo hanno reso prigioniero ben prima che fosse rinchiuso in carcere.

PRO

  • Storia ben raccontanta
  • I personaggi sono ben rappresentati

CONTRO

  • Forse sono presenti troppi Cliché

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix

Notizie Correlate

friends sigle migliori di netflix impossibili da skippare
Serie Tv

Top 10 sigle di fim, serie TV e anime Netflix che non potreste mai skippare

26 Febbraio 2021 - Aggiornato il 27 Febbraio 2021
Sulla stessa onda protagonisti
Trailer

Il mare, la Sicilia e il primo amore nel trailer di Sulla stessa onda, il dramma romantico presto su Netflix

24 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.