Appassionati di misteri vittoriani e detective fiction, è il momento di fare un salto di gioia e tirare fuori la lente d’ingrandimento! La brillante sorellina di Sherlock è tornata e sta per portare scompiglio a Londra per la terza volta! Netflix ha finalmente confermato che le riprese di “Enola Holmes 3” sono ufficialmente iniziate nel Regno Unito, riportando sullo schermo la carismatica Millie Bobby Brown nei panni della giovane investigatrice che ha conquistato i cuori del pubblico con il suo approccio anticonformista alla risoluzione dei casi.
Secondo quanto riportato da Collider, la produzione ha già preso il via presso i prestigiosi Shepperton Studios, la stessa location dove sono stati girati i precedenti capitoli della saga, garantendo così quella continuità estetica che i fan più attenti sapranno sicuramente apprezzare. Ma non è tutto: alcune sequenze verranno girate anche a Malta, suggerendo un possibile ampliamento dello scenario narrativo che potrebbe portare la nostra eroina fuori dai confini britannici per la prima volta nella serie, forse per inseguire il famigerato Moriarty che, ricordiamo, è fuggito dalla prigione nel finale del secondo film.
Una delle novità più interessanti riguarda il cambio alla regia: Harry Bradbeer, che ha diretto i primi due capitoli, passa il testimone a Philip Barantini, regista che ha recentemente fatto parlare di sé grazie al suo lavoro su “Adolescence” per Netflix. Un avvicendamento che potrebbe portare una nuova visione creativa alla saga, pur mantenendo il tono irriverente e il caratteristico breaking the fourth wall (la rottura della quarta parete) che ha reso il personaggio di Enola così amato dal pubblico.
Il mistero del cast: chi tornerà nella nuova avventura?
Se la conferma di Millie Bobby Brown come protagonista era praticamente scontata (d’altronde, che sarebbe Enola Holmes senza Enola?), rimane ancora avvolto nel mistero il destino degli altri personaggi. I fan si stanno chiedendo se Henry Cavill riprenderà il suo ruolo come Sherlock Holmes, specialmente considerando i suoi recenti impegni in altri progetti. Allo stesso modo, non è ancora chiaro se Helena Bonham Carter tornerà nei panni dell’enigmatica Eudoria, madre dei fratelli Holmes, e se Susan Wokoma riapparirà come Edith, l’amica che gestisce un corso segreto di arti marziali.
Queste incertezze sul casting alimentano diverse teorie sul possibile arco narrativo del terzo capitolo. Il secondo film ha lasciato diverse trame in sospeso che potrebbero essere esplorate, tra cui la già menzionata fuga di Moriarty e l’introduzione del dottor John Watson, personaggio iconico del canone holmesiano che potrebbe finalmente fare il suo debutto in questa saga parallela.
Un franchise basato su solide fondamenta letterarie
Come i precedenti film, anche “Enola Holmes 3” si basa sulla popolare serie di romanzi di Nancy Springer, che ha creato questo personaggio come tributo e al contempo come sovversione dell’universo creato da Arthur Conan Doyle. La saga letteraria ha saputo conquistare un pubblico di giovani lettori, portando la detective fiction vittoriana a nuove generazioni attraverso un personaggio femminile forte e determinato.
Il primo film ci ha presentato il viaggio di Enola a Londra alla ricerca della madre scomparsa, mentre il secondo ha esplorato il suo stabilirsi come detective a tutti gli effetti. Questo terzo capitolo potrebbe rappresentare una vera e propria consacrazione del personaggio, magari mostrando un’Enola più matura che inizia a guadagnarsi il rispetto non solo del fratello ma dell’intera società vittoriana.
E tu, cosa ti aspetti da questo nuovo capitolo della saga? Pensi che l’assenza di Harry Bradbeer alla regia cambierà il tono della serie? E soprattutto, quali misteri vorresti vedere Enola risolvere in questa nuova avventura? Condividi le tue teorie nei commenti e dicci quale personaggio dei romanzi vorresti vedere finalmente adattato sullo schermo!