Sei pronto a scoprire un lato inedito di Sir Anthony Hopkins, l’attore che ha interpretato personaggi rimasti scolpiti nella memoria collettiva, come lo spaventoso Hannibal Lecter in “Il silenzio degli innocenti”? Preparati, perché la star due volte premio Oscar non è solo un fuoriclasse quando si tratta di recitare in thriller psicologici o drammi intensi, ma è anche un esempio vivente di forza e determinazione nella vita personale. A pochi giorni dal suo 87° compleanno, Hopkins ha deciso di condividere con i fan un traguardo davvero speciale: 49 anni di sobrietà.
Un traguardo celebrato sui social
Non è un segreto che i social network, in particolare Instagram, siano diventati il canale preferito dalle star per comunicare momenti più intimi della loro vita. Hopkins non fa eccezione. In un video carico di emozione, l’attore ha raccontato di come, quasi mezzo secolo fa, si sia trovato sull’orlo del baratro a causa dell’abuso di alcol. «Quarantanove anni fa decisi che dovevo smettere» ha confessato, mimando con la mano il gesto di chi alza un bicchiere. Le sue parole, tuttavia, non sono cadute nel vuoto: la clip è diventata virale, e in poche ore ha collezionato centinaia di migliaia di “like”.
Dal buio al riscatto
Forse ti starai chiedendo: “Ma come, un uomo di tale fama, con all’attivo film che hanno fatto la storia del cinema, poteva finire così in basso?” Ebbene sì, anche i giganti di Hollywood sono umani. Hopkins ha ammesso di aver guidato la sua auto in stato di ebbrezza, senza alcun ricordo di ciò che accadeva. Il giorno in cui realizzò di essere «ubriaco fradicio e di non sapere nemmeno dove fosse», capì che la sua vita era a un bivio. Da lì la telefonata salvifica a un gruppo di supporto, la presa di coscienza e la scelta di puntare tutto sulla guarigione. “Se hai un problema, puoi chiedere aiuto,” ha ripetuto più volte, sottolineando come la dipendenza sia un “killer” spietato che non fa sconti a nessuno.
Un talento inarrestabile
Potresti pensare che, con la sua lunga storia di battaglie personali, la carriera di Anthony Hopkins abbia subito dei rallentamenti. Al contrario, lui sembra aver ingranato marce sempre più alte. Proprio di recente, l’hai visto (o ne hai sentito parlare) in film come “Il padre” (titolo originale “The Father”), che gli ha fruttato il suo secondo premio Oscar, o in serie tv ambiziose come “Westworld”, dove ha interpretato un ruolo enigmatico e carismatico. E non dimentichiamo le sue apparizioni nel Marvel Cinematic Universe, dove ha vestito i panni del saggio Odino in “Thor”. Insomma, a dispetto dell’età, Hopkins non mostra segni di voler rallentare.
Una data simbolica: Capodanno e compleanno insieme
La ricorrenza di 49 anni di sobrietà cade a ridosso di un’altra data simbolica: il 31 dicembre, giorno in cui Hopkins compirà 87 anni. Un dettaglio che rende ancor più suggestivo il suo messaggio di speranza. Mentre gran parte del mondo si prepara a festeggiare il Capodanno con brindisi e fuochi d’artificio, lui ricorda che si può cominciare l’anno nuovo (e la vita nuova) anche senza alzare un bicchiere di spumante. Il suo invito a provare un “Dry January” – un mese intero senza bere – potrebbe ispirare molte persone, soprattutto se pronunciato da un attore di tale calibro.
Un post virale dal tocco raffinato
Forse hai già adocchiato il suo video su Instagram: con l’aria di chi chiacchiera amichevolmente in salotto, Hopkins ha voluto sottolineare di non essere un caso isolato. “Non ero unico, ci sono migliaia di persone come me,” ha detto, puntando sull’importanza di abbandonare la vergogna e cercare una rete di supporto. È un consiglio prezioso, soprattutto per chi è abituato a pensare alle star del cinema come a creature immuni dalle difficoltà della vita comune.
Un numero di like da record
Il video su Instagram, in cui scrive: “One day at a time. 49 years. Life is in session,” ha raccolto oltre 300.000 “mi piace” in pochissimo tempo. Non male per un signore di quasi 87 anni, no? Ma questo ci riporta a una verità innegabile: le storie di rinascita hanno sempre un enorme potenziale di attrazione, e quando a raccontarle è una leggenda vivente dell’industria cinematografica, l’effetto si moltiplica.
Un pianista (e un uomo) dal cuore generoso
Se spulci un po’ il suo profilo Instagram, troverai altri momenti di rara intensità, come quello in cui si cimenta al pianoforte, regalando qualche nota natalizia ai fan. Con una battuta scherzosa, Hopkins si definisce “disponibile per matrimoni e feste… gratis”. Insomma, anche dopo decenni di successi e riconoscimenti, non ha perso la verve ironica e l’umiltà che lo hanno sempre contraddistinto.
E tu, cosa ne pensi di questo Hopkins in versione motivatore e musico? Ti ha sorpreso scoprire il suo passato burrascoso con l’alcol? Faccelo sapere nei commenti: vogliamo capire se la sua storia ti ha ispirato a mettere in pausa la bottiglia o a intraprendere nuove sfide personali. Dopotutto, come ci insegna ogni film che si rispetti, le seconde possibilità possono essere le migliori in assoluto!