• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 27 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Commedia

APPuntamento con l’@more, la recensione del film

di Serena Grosso
6 Ottobre 2015 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Commedia, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
APPuntamento con l'@more recensione

immagine dal film APPuntamento con l'@more

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: APPuntamento con l’@more

TITOLO ORIGINALE: Two Nights Stand

REGIA: Max Nichols

CAST: Analeigh Tipton, Miles Teller, Jessica Szohr, Scott Mescudi, Berto Colon

PAESE: USA

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

ANNO: 2014

GENERE: commedia sentimentale

DURATA: 86 minuti

 


 

“Amici, amanti e…” e “Amici di letto” hanno aperto le porte ad un genere di commedia sentimentale particolare, legata al sesso e alle cinquanta sfumature di sentimento che vengono fuori subito dopo l’atto. APPuntamento con l’@more è uno di questi. La pellicola gioca interamente con il concetto di “una botta e via”. La nostra protagonista, difatti, Megan (Analeigh Tipton) è una ragazza ormai adulta che, a seguito di una tremenda rottura con quello che considerava il suo Principe Azzurro (ci siamo passate tutte), entra in una bolla di pigrizia e svogliatezza. Completamente demotivata e senza scopi futuri decide di concedersi una distrazione insolita, mai provata prima: accalappiare un uomo in chat per una notte di puro sesso e stop. Titubante ma curiosa, Megan si lascia andare provando questa cosa (anche sotto la pressione della coinquilina/migliore amica) e si crea un profilo che, galeotto, le fa conoscere Alec (Miles Teller), un coetaneo apparentemente normale, forse fin troppo, forse più tendente al classico nerd, forse no ma comunque nella categoria degli “strambi” (del resto lo è anche lei).

“No, questa è una faccenda seria. Io sto regredendo. L’anno scorso ero al college, ero la fidanzata di Chris e bevevo vino nei ristoranti. Adesso me ne sto tutto il giorno in casa in mutande, non sono il qualcosa di qualcuno e non posso entrare nemmeno in un locale. Che cosa mi sta succedendo? Sto andando indietro. Sto facendo come Benjamin Button!”

APPuntamento con l’@more recensione – immagine dal film.

Lei va a casa di lui (ci sono ragazze scomparse per molto meno al giorno d’oggi, ma vabbè) e passano la nottata prestabilita a tavolino. La mattina successiva Megan cerca di sgattaiolare via ma viene colta in flagrante e litiga con il NON più sconosciuto. I due sembrano non piacersi troppo, si punzecchiano in malo modo e l’antipatia reciproca è palpabile nell’aria. Ironia del destino o, meglio, della commedia sentimentale, vuole che fuori abbia nevicato (ovviamente durante la notte, ovviamente) così tanto da bloccare non solo la porta del palazzo in cui risiede Alec ma anche tutte le strade di New York, in poche parole: sono bloccati dentro.
I due, costretti a condividere il piccolo appartamento per più di un giorno, hanno così modo di conoscersi meglio. Un po’ discutono, un po’ scherzano, un po’ giocano, un po’ ballano…e più passano le ore più scoprono qualcosa di tremendamente piacevole o tremendamente sgradevole l’una dell’altro. La pellicola, però, a questo punto prende la svolta da tutti sperata (e già intuita): Megan ed Alec, carenti di argomenti di cui parlare, tornano al discorso sesso e decidono di parlarne apertamente nel tentativo di dare (e ricevere) consigli costruttivi. La gag è decisamente esilarante ed è impossibile non ritrovarsi in alcune cose descritte dai due personaggi principali (ottimo pezzo da vedere con il proprio partner). Parlarne non è comunque abbastanza e così ci riprovano pure, per la gioia di tutti gli spettatori che facevano il tifo per la loro coppia.
Le battute e la comicità riguardante le storie da una notte e via, gli stereotipi, i preconcetti, i pregiudizi ed il sesso sono molto simpatici da vedere. I due attori interpretano meravigliosamente i loro ruoli, cimentandosi a pieno nella parte che riesce doppiamente bene se si pensa che la stra grande maggioranza del film vede lui e lei, lei e lui, e bohm. Reggono a pieno e soddisfano le aspettative. Così come tutti i cliché sparpagliati perfettamente durante i novanta minuti.
Il finale non è una sorpresa ma, del resto…pretendereste un finale triste per una commedia sentimentale? No.

Educazione sessuale spiegata nei migliori dei modi, da vedere.

“Io ti ho detto quelle cose solo per ferirti perché tu avevi ferito me. Chiaro?”
“Questa non la bevo perché io credo che le donne siano molto sincere quando vogliono ferire qualcuno.”
“Touché!”

[review]

La Recensione

Verdetto

8 Voto

Educazione sessuale spiegata nei migliori dei modi, da vedere.

Recensione

  • Voto Globale 0

Notizie Correlate

Bryan Cranston in Your Honor
Recensioni Serie Tv

In Your Honor la recitazione di Bryan Cranston è lodevole ma la serie non decolla sempre

Sanremo 2021 logo
Musica

Sanremo 2021: canzoni, cantanti, ospiti e tutto quello che c’è da sapere sul Festival

27 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.