Il 30 marzo sarà presentata con una conferenza stampa la nuova piattaforma che offre un servizio musicale in streaming e conosciuta da tutti come Tidal. Il proprietario di questa piattaforma è il produttore e marito di Beyocé “Jaz Z”, che di recente ha rilevato per 56 milioni di dollari la società Svedese Aspiro e quindi anche i due servizi in streaming gestiti da questa (Tidal e Wimp).
Spotify inizia a tremare perché sicuramente perderà molti clienti altisonanti che in questi giorni stanno facendo una grossa pubblicità al nuovo servizio in streaming. Beyoncé, Nicki Minaj, Madonna, Kanye West, Rihanna, i Coldplay e indovinate chi c’è anche tra questi, la donna che ha dichiarato guerra a Spotify mesi fa, stiamo parlando di Taylor Swift. Leggete questo articolo così vi tornerà in mente la situazione.
La ex di Harry Styles non vedeva l’ora di appoggiare Jay Z in questa battaglia contro Spotify. Ecco cosa stanno pubblicando gli artisti in questi giorni, un post in formato video con annesso l’hashtag #TIDALforALL
The love of music is louder than words. In five hours history will be made @TIDALHiFi. #TIDALforALL
— KANYE WEST (@kanyewest) 30 Marzo 2015
ma converrà anche ai consumatori questa piattaforma?
Sappiamo con certezza le tipologie di abbonamento:
la prima costa 19,99 dollari al mese per l’audio ad alta qualità;
la seconda tipologia invece vi costerà 9,99 dollari al mese per avere un audio di qualità standard;
Oltre ai contenuti musicali ci saranno anche degli spazi editoriali, forse sarà un misto tra iTunes e Spotify. E’ certa anche la compatibilità con i dispositivi mobile Android e iOS, non si sa ancora nulla per quanto riguarda Windows Phone ma sicuramente verrà supportato anche il browser Microsoft.
Il proprietario di Roc Nation sta facendo le cose in grande e Spotify deve avere veramente paura perché gli artisti che appoggeranno Jay Z molto probabilmente leveranno i pezzi da Spotify. Sarà la fine per Spotify? Ne sapremo di più verso l’estate.