Avevo già creato in passato un articolo su come creare un profilo perfetto su Instagram ma l’algoritmo del canale di Social Media si aggiorna allo stesso modo di Google, quindi occorre aggiornarsi e, per voi… aggiornare il profilo!
Cosa bolle in pentola? Quali sono le novità più importanti? Forse ti stai chiedendo come aggiungere gli spazi sulla tua biografia? O anche come rispondere ai commenti di Instagram più velocemente?
Spero di riuscire a rispondere a tutte le tue domande in questo articolo ed aiutarti ad aumentare i follower nel breve periodo. Che ne dici? Iniziamo… via col primo suggerimento:
La Biografia Instagram
Come aggiungere interruzioni alla biografia
Hai visto qualche biografia figa su Instagram con interruzioni di linea ma sei frustato perché la piattaforma a te li rimuove e non riesci a salvarli? All’inizio succede a tutti, ma non preoccuparti, è facilissimo:
- Apri un’app note sul tuo telefono;
- Inserisci la tua biografia, utilizzando il pulsante Indietro per creare nuove righe di testo;
- Una volta che sei soddisfatto della tua biografia, copia il testo;
- Apri Instagram e vai su “Modifica profilo”;
- Nel campo “Bio” incolla il testo creato in precedenza;
- Conferma il tutto e goditi la tua nuova biografia!
Come conquistare le prime posizioni nel motore di ricerca di Instagram
Dopotutto lavoro anche come SEO Specialist e non potevo omettere questo trucco. Sapevi che il campo “Nome” presente nella tua biografia è ricercabile dagli altri utenti? Ciò significa che puoi editarlo con parole chiave che mettono in risalto il tuo profilo.
In questo modo avrai la possibilità di apparire quando qualcuno cerca quelle parole chiave nel campo di ricerca.
Come cambiare il nome? È molto semplice:
- Tocca “Modifica profilo” in alto a destra;
- Sotto la tua immagine del profilo, troverai il campo “Nome”. Cambia il testo includendo le tue parole chiave;
- Una volta finito, non ti resta che confermare il tutto.
L’importanza dei link verso altri profili o hashtag nella biografia
Instagram ha recentemente lanciato la possibilità di aggiungere del testo cliccabile nella biografia. Basta includere # o @ prima di una parola o di un account e gli altri utenti potranno fare clic sul testo per saperne di più!
Questa funzionalità diventa utile se gestisci più di un account per il tuo brand o se stai adottando una strategia hashtag.
Ad esempio, il negozio di abbigliamento online ASOS ha già intuito le potenzialità di questa opzione, infatti la loro biografia si collega ai loro profili Instagram dedicati alla salute, alla bellezza e alle scarpe da ginnastica. Si collegano anche al loro hashtag #AsSeenOnMe che ha quasi 830.000 post. Mica male!
Come allineare perfettamente la propria biografia
Io sono per il “ciò che è bello piace” e credo di non essere il solo a pensarla in questo modo. Esistono alcuni metodi per rendere la biografia di Instagram straordinaria. La giusta spaziatura a volte permette di fare la differenza.
Ah, devi rimboccarti le maniche e ricordare che hai solo 150 caratteri a tua disposizione.
Qui sotto ti spiegherò il giusto procedimento:
- Apri il tuo account Instagram da un web browser. Questo trucco Instagram può essere eseguito nell’app mobile, ma è molto più semplice farlo nella versione desktop;
- Copia lo spazio tra le frecce (assicurati di copiare lo spazio tra le frecce, non le frecce stesse!): >>⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀<<
- Tocca il pulsante “Modifica il tuo profilo” dalla pagina del tuo profilo Instagram;
- Vai nel campo “Bio” e incolla gli spazi prima di ogni riga di testo. Se il tuo testo non è perfettamente centrato, puoi sempre aggiungere o eliminare gli spazi fino a raggiungere l’allineamento perfetto!
Come aggiungere caratteri speciali al tuo nome o didascalia
Ti sei mai chiesto come mai alcuni profili Instagram hanno al loro interno faccine simpatiche come il sole, le stelle e altre nella loro biografia?
Che tu ci voglia credere o no, questi sono gli emoji originali che è possibile trovare nei programmi di elaborazione di testo come Word o Google Docs!
- Apri un documento Word;
- Inizia a scrivere la tua biografia e nel punto in cui desideri inserire un carattere speciale vai su “Inserisci” e “Simboli”;
- Qui puoi cercare i simboli che desideri includere nella tua biografia Instagram, come i segni zodiacali o le frecce;
- Aggiungi le icone nella tua biografia;
- Apri il tuo account Instagram in modalità desktop e vai su “Modifica profilo”;
- Copia e incolla la tua biografia dal documento di Word e salva il tutto.
Come creare ottimi sottotitoli per le foto e video su Instagram
Come aggiungere le interruzioni di riga alle didascalie
Una cosa che non sopporto quando pubblico una didascalia su Instagram è il vedere che l’app mi rimuove gli spazi o interruzioni dal testo.
Ci sono alcune applicazioni che risolvono questo problema. Tutto ciò che devi fare è premere il tasto Invio mentre scrivi la didascalia per avere dei sottotitoli fighi e distanziati per i tuoi post.
Come nascondere gli hashtag nella didascalia
Come ben saprai, aggiungere hashtag ai post può davvero aumentare il tasso di coinvolgimento degli stessi.
Instagram ti consente di inserire fino a 30 hashtag per post, ma averli raggruppati accanto alla didascalia risulta disordinato. Come fare allora? C’è una soluzione semplice.
Se stai utilizzando un’applicazione tutto ciò che devi fare è aggiungere 5-6 spazi a capo per spostare gli hashtag più in basso e lontano dal resto della didascalia del tuo post. Quando pubblicherai la tua foto, Instagram mostrerà solo le prime righe della didascalia e i tuoi hashtag risulteranno nascosti.
Passo passo senza app?
- Dopo aver scritto la didascalia su Instagram, devi aggiungere una serie di simboli: trattini, asterischi o punti, ciascuno su una riga separata;
- Ora avrai gli hashtag sotto e quindi anche il post molto più ordinato.
Le Storie di Instagram
Come ottenere più visualizzazioni nelle storie Instagram includendo gli hashtag
Sapevi che puoi aggiungere fino a 10 hashtag per ogni post/storia?
Aggiungendo un hashtag alla tua storia, conferirai ai tuoi contenuti molta visibilità. La maggior parte dei tag e degli hashtag di geo-localizzazione presenti su Instagram hanno le proprie storie ad essi associate, il che significa che possono essere visualizzati nella pagina di ricerca della piattaforma di social media.
Se non vuoi ingombrare la tua immagine con il testo, puoi ridurre la dimensione di esso e poi nasconderlo sotto una GIF o un adesivo! Ammetto, è un trucco barbaro, ma cosa non si farebbe per un po’ di popolarità in più?!
Condividi post di altri nella tua storia
Hai trovato un post su Instagram che ti piace e vuoi condividerlo con i tuoi amici?
Tutto quello che devi fare è toccare il pulsante freccia sotto il post che desideri condividere e selezionare “Aggiungi post alla tua storia”. Questo comando ti porterà alla schermata storie. Dopodiché potrai aggiungere del testo, GIF, adesivi e hashtag come di consueto.
Come fare zoom avanti e indietro con un solo dito nelle storie di Instagram
Hai mai provato a ingrandire la schermata durante la registrazione di un video su Instagram Stories? Se è si sai quanto possa essere difficoltoso. Fortunatamente, ho una soluzione.
- Apri le storie di Instagram in modalità “Normale”;
- Premi tieni premuto il pulsante di registrazione per avviarla;
- Per ingrandire il tutto, continua a tenere premuto il pulsante di registrazione, e usando lo stesso dito, fallo scorrere verso l’alto per ingrandire la schermata, o verso il basso per ridurla;
- Ricorda che se togli il dito dal pulsante di registrazione, questa cesserà.
Visualizza l’anteprima dell’intera storia di Instagram prima della pubblicazione
All’inizio di quest’anno, Instagram ha lanciato una nuova funzione Storie per gli utenti Android che consente di caricare più storie contemporaneamente. Questa opzione ti consente anche di visualizzare una storia prima di pubblicarla.
- Vai sull’icona “Immagini multiple” nell’angolo in alto a destra dello schermo;
- Puoi selezionare fino a 10 foto o video dalla tua galleria: è lo stesso procedimento utilizzato per selezionare foto e video per i tuoi carousel posts;
- Nella schermata di modifica, vedrai un’anteprima di tutte le foto e i video che hai selezionato in basso;
- Puoi toccare ognuno di essi per modificarli individualmente;
- Una volta che hai finito di modificare tutte le tue immagini e i tuoi video, un’anteprima verrà caricata nell’ordine in cui essi sono stati selezionati;
- Una volta che sei soddisfatto della tua storia, puoi pubblicarla.
Perché condividere un’anteprima nelle storie
Se desideri attirare il tuo pubblico e condividere solo un piccolo highlight della tua storia su Instagram, questo trucco potrebbe rivelarsi utile per catturare l’attenzione degli utenti e generare un po’ di suspense tra di loro.
Ho visto la storia di questo ragazzo che ha usato questa tecnica:
In pratica ha colorato lo schermo con un colore a tinta unita, e quindi ha cancellato parte di quel colore.
- Apri Storie e scatta una foto, o selezionane una dalla Libreria;
- Tocca l’icona della penna nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona un colore;
- Quindi, tocca e tieni premuto sullo schermo per 1-3 secondi fino a quando lo schermo non si riempirà del colore scelto;
- Tocca l’icona della gomma nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona la dimensione usando il cursore sul lato sinistro dello schermo;
- Tocca o scorri con l’opzione gomma nell’area in cui vuoi rivelare l’immagine sottostante;
- Una volta che sei soddisfatto della tua immagine, pubblica la tua storia.
Come nascondere le storie e i post di Instagram
Se non ami vedere le storie di una persona oppure questa le pubblica ogni 10 secondi, non preoccuparti, puoi disattivare le sue storie e dormire sogni tranquilli. Come?
- Tocca e tieni premuto sull’avatar Instagram Stories dell’account che desideri disattivare;
- Seleziona “Disattiva”. Questa opzione sposterà la storia alla fine e impedirà la riproduzione automatica della stessa. P.S: ora è possibile nascondere anche i post utilizzando l’opzione silenzia post e storie. Non male, vero?
Fai crescere il tuo canale IGTV
Come sfruttare i link verso il tuo IGTV Video da Instagram Stories
Scommetto che questa novità ha destato la vostra curiosità. Non potevo omettere IGTV da questa guida. Il suo lancio ha portato tanti contenuti video su Instagram e, personalmente, ne sono davvero entusiasta.
Se hai appena iniziato a postare sul tuo canale IGTV, ti consiglio di far sapere ai tuoi follower come trovarti. E il modo più semplice per farlo è attraverso Instagram Storie.
Ecco come aggiungere un link verso il tuo video IGTV da Instagram Stories:
- In Storie, seleziona l’immagine che desideri pubblicare: potrebbe essere uno screenshot o un’immagine presa dal tuo video IGTV;
- Tocca l’icona “Link” nella parte in alto a destra dello schermo e seleziona “IGTV video” dal menu “Aggiungi link”;
- Seleziona il video scelto per il link e conferma il tutto;
- Ora i tuoi follower saranno in grado di passare dalla storia al tuo video IGTV in poco tempo.
Come cercare e trovare video IGTV interessanti
Proprio come per i post generici, coinvolgere la propria community è importante per creare un buon canale IGTV. Tocca l’icona IGTV nell’angolo in alto a destra della tua home page di Instagram.
Da qui, puoi cercare i video IGTV in più modi. Se sai esattamente cosa o chi stai cercando, usa la barra di ricerca in mezzo allo schermo per digitare il nome di un utente o una parola chiave come “cibo” per trovare i canali IGTV.
Come condividere un link che porta ai video IGTV
Vuoi condividere il tuo video IGTV con Instagram Direct o aggiungerlo alla tua biografia? Nessun problema!
- Tocca l’icona IGTV nell’angolo in alto a destra della tua home page;
- Sul lato destro dello schermo, vedrai un cerchio con la tua immagine del profilo;
- Tocca l’immagine del tuo profilo;
- Qui potrai vedere tutti i tuoi video IGTV;
- Nell’angolo in basso a destra, tocca l’icona a tre punti e seleziona “Copia link”;
- Il link del tuo video IGTV è stato quindi copiato negli Appunti e ora puoi incollarlo nella tua biografia, messaggi ecc.
Altri suggerimenti Instagram
Come trasformare il tuo feed in una pagina e-commerce
Se ti senti frustrato dal fatto di non vendere tanti prodotti attraverso il tuo negozio online, Instagram potrebbe venirti incontro.
Come? Grazie all’app puoi creare un vero proprio negozio nel tuo feed. Per farlo ti sarà sufficiente usare l’applicazione InSelly e poi configurarla come faresti col tuo tradizionale profilo. Dovrai inserire foto, prezzo e altre caratteristiche dei tuoi prodotti.
Come disattivare l’ultima attività nei messaggi diretti
Non vuoi far sapere a nessuno della tua ultima presenza online? Nessun problema, tutto ciò che devi fare è disattivare lo stato della tua attività.
Ecco come farlo:
- Tocca l’icona “Impostazioni” dall’homepage di Instagram;
- Scorri verso il basso fino a “Stato di attività”;
- Ora spunta la barra di “Mostra stato attività”.
Come salvare un video in live su Instagram
Se vuoi salvare il tuo video in live, segui questi passaggi:
Quando lo stream live sarà terminato, vedrai il pulsante di salvataggio nell’angolo in alto a destra; basterà toccarlo e il video verrà salvato sulla galleria del telefono.
Come rispondere velocemente ai commenti su Instagram
Il tempo è denaro e se gestisci un’attività commerciale, noterai molte domande simili, del tipo: “a che ora apri” o via dicendo. Fornire delle risposte tempestive risulterà fondamentale.
Questo trucco è ottimo per gli utenti iOS:
- Vai su impostazioni e seleziona “Generali” e poi “Tastiera” e infine “Sostituzione testo”;
- Da qui, vedrai un elenco di scorciatoie da tastiera pre-compilate. Fai clic sul segno + nell’angolo in alto a destra;
- Nella sezione “Frase”, digita la risposta generica che desideri creare, ad esempio: “Ciao, siamo aperti dalle 9:00 alle 19:00 tutti i giorni”;
- Nella sezione “Link”, digita una parola o un’abbreviazione che rappresenterà la frase completa, ad esempio “Apertura”;
- Ogni volta che vuoi usare quel commento specifico, digita il tuo link e il tuo telefono creerà automaticamente la frase completa.
Come nascondere i vecchi messaggi dal tuo feed senza eliminarli
Se i tuoi ultimi post pubblicati sono più fighi dei primi, potrai avere la necessità di eliminarli. Stavo scherzando, fortunatamente, non devi cancellarli dalla tua pagina, ma nasconderli nel tuo archivio!
Come?
- Tocca i tre punti nella parte superiore del post che desideri rimuovere dal feed;
- Seleziona “Archivia” e verrà rimosso dal tuo feed;
- Se vuoi rivedere tutti i tuoi post archiviati, tocca l’icona Archivia nell’angolo in alto a destra del tuo profilo Instagram;
- Se vuoi ripristinare i post nel tuo feed, tutto ciò che devi fare è toccare “Mostra sul profilo” nei post che vuoi mostrare di nuovo.
Come replicare la “Modalità ritratto” con la fotocamera di Instagram
Se non hai una reflex digitale, c’è un modo rapido per migliorare l’aspetto delle tue foto.
Controlla la modalità “Focus” in Instagram Stories e guarda come sfuma lo sfondo mantenendo il tuo viso nitido. È il modo più semplice e veloce per imitare i ritratti eseguiti con una fotocamera più professionale.
Beh, considerando l’ora direi che il mio post su come creare un profilo Instagram efficace nel 2018 è terminato. Se vedrò molte conversazioni e coinvolgimenti lo aggiornerò con nuovi trucchi e funzionalità.