Dicembre veste di bianco e di amore anche i libri. Molte dell’uscite di questo mese sono dedicate a storie che hanno come sfondo paesaggi innevati o che si sviluppano durante i giorni di Natale.
Oggi vi voglio parlare di “Baciami sotto la neve di New York” di Catherine Rider, edito in Italia da Newton Compton Editori. Libro disponibile in cartaceo e in ebook.
La trama
È la vigilia di Natale all’aeroporto JFK di New York. Charlotte è una studentessa inglese, in attesa del suo volo verso casa. Ha passato il peggior semestre della sua vita e non vede l’ora di lasciare a terra il malumore. Anthony è un newyorkese DOC e sta aspettando la sua ragazza per farle una sorpresa. Quello che non sa è che sta per essere lasciato, proprio in mezzo alla folla. Quando il volo di Charlotte viene cancellato a causa di una bufera, la ragazza si rassegna a trascorrere la notte in giro, in compagnia di Dimentica il tuo ex in dieci semplici step, il libro che ha appena acquistato al duty free, e di Anthony, che proprio non se la sente di tornare a casa. I due trascorreranno insieme la notte, chiacchierando e cercando di riprendersi dalle loro sconfitte sentimentali. Pian piano, grazie all’incanto della neve e alle luci magiche della città, la sofferenza lascerà il posto a qualcosa di nuovo nei loro cuori. Ma una corsa in metropolitana potrebbe impedire loro di rivelare quello che provano davvero: riusciranno a ritrovarsi prima che il volo di Charlotte parta per sempre?
Charlotte e Anthony sono due anime perse e ferite, che per casualità incrociano lo sguardo l’uno dell’altra e per gioco decidono di passare la sera della Vigilia seguendo le improbabili tappe di “riabilitazione” sentimentale del libro “Dimentica il tuo ex in dieci semplici step!”.
Durante questo percorso, Charlotte e Anthony si conosceranno, si spalleggeranno per dimenticare almeno per una sera i rispettivi ex, ma Charlotte farà molto di più per Anthony, lo aiuterà inconsapevolmente a superare la paura di passare la Viglia di Natale con la sua famiglia, una famiglia che deve affrontare il dolore della perdita di una persona cara (la mamma di Anthony).
La capacità della scrittrice sta nel rendere questa storia piacevole e scorrevole anche la dove risulta noiosa e ridondante, a tratti è anche divertente, considerando le peripezie che affrontano i due protagonisti.
Nel giro di neanche 24 ore, i due protagonisti affrontano paure, timori, superano piccoli loro blocchi emotivi, dimenticano o meglio capiscono che chi amavano in realtà non era cosi adatto per loro, e si innamorano l’uno dell’altra. Poche ore passate insieme ma intense e sorprendenti.
Una storia del genere fa ben sperare che la fuori ci sia una Charlotte, dolce, intelligente, educata, affascinante per ogni Anthony del Mondo; e che ci sia un Anthony, timido, educato, rispettoso, dolce, per ogni Charlotte del Mondo.
Chiara R.