Preparati a immergerti di nuovo nell’universo di “John Wick”, ma questa volta da una prospettiva inedita. In “Ballerina”, spin-off atteso per giugno 2025, Ana de Armas interpreterà Eve Macarro, un personaggio che, a detta della stessa attrice, non ricalcherà semplicemente le orme di Keanu Reeves nei panni del letale John Wick. Eppure, le similitudini ci saranno: dopotutto, l’azione estrema e le coreografie di combattimento sono il marchio di fabbrica della saga, ma Eve promette di brillare di luce propria.
Un nuovo capitolo nell’universo di John Wick
Da quando “Ballerina” è stato annunciato come spin-off della saga di John Wick, i fan hanno iniziato a fantasticare su come si potesse trasporre il mood cupo e l’azione adrenalinica del franchise. Eve Macarro, però, non sarà una banale “copia in rosa” di John: stando alle dichiarazioni di Ana de Armas, la pellicola esplorerà l’addestramento degli assassini di questo mondo sotterraneo, svelando come le abilità di combattimento vengano forgiate, un po’ come succedeva in “Mare Fuori” per i giovani protagonisti in cerca di riscatto. Ovviamente, il film resterà fedele allo stile “gun-fu” che ha reso John Wick un’icona del cinema action, ma introdurrà nuove dinamiche più in linea con la personalità di Eve.
Stile, azione e coreografie su misura
Secondo Ana de Armas, gran parte del lavoro svolto durante gli allenamenti ha mirato a costruire uno stile di combattimento adatto alle sue capacità e al background di una ballerina, come il titolo suggerisce. L’attrice ha raccontato di essersi scoperta particolarmente a suo agio nei calci e nel corpo a corpo, come con armi da taglio e coltelli, rendendo le sequenze di lotta più “ballerine” e scenografiche. Non mancheranno momenti acrobatici e colpi di scena: se John Wick predilige tattiche furtive e sparatorie feroci, Eve Macarro opterà per un mix di eleganza e brutalità, creando un nuovo canone estetico nel panorama action.
La personalità di Eve Macarro
Ma chi è, in sostanza, Eve Macarro? Ana de Armas insiste sul fatto che Eve non sia una semplice assassina con pistola e vestito nero. Il personaggio vivrà di proprie motivazioni, facendo emergere un’indole combattuta fra il dovere e il desiderio di libertà, come spesso accade nei film di questo genere. Se nel franchise di John Wick l’onore e la vendetta sono le forze trainanti, in “Ballerina” potremmo vedere emergere sfumature più intime e drammatiche, un po’ come nelle migliori serie tv in cui i conflitti interiori dei protagonisti assumono la stessa importanza dei loro scontri fisici (chi ha detto “La casa di carta”?).
Un’eredità importante sulle spalle
Certo, reggere il confronto con un colosso come John Wick non è impresa da poco. L’universo creato da Chad Stahelski e David Leitch ha ridefinito gli standard delle pellicole action, introducendo una coreografia dei combattimenti quasi “ballettistica” e una mitologia intricata fatta di codici d’onore e conti in sospeso. Basti pensare al famoso “Continental” e alla sua rete di killer d’élite. Sarà dunque interessante vedere come Eve Macarro si inserirà in questo contesto, mantenendo i tratti distintivi della saga ma dimostrando di potersi muovere in maniera autonoma.
Una nuova icona dell’action?
Ana de Armas non è nuova al cinema di genere: l’abbiamo già vista in ruoli intensi, come in “Blade Runner 2049”, e in parti più pop come in “The Gray Man”. Adesso, con “Ballerina”, potrebbe consacrarsi come nuova icona dell’action femminile, un po’ come ha fatto Charlize Theron con “Atomica Bionda” o Scarlett Johansson con “Black Widow”. Il pubblico è curioso di scoprire se Eve Macarro diventerà un personaggio capace di stregare gli appassionati tanto quanto l’amatissimo John Wick.
Il verdetto
Quindi, caro lettore, preparati a un giugno 2025 incandescente: “Ballerina” arriverà nelle sale per espandere l’universo del sicario più famoso del grande schermo. Oltre alle sparatorie e ai combattimenti all’ultimo respiro, Ana de Armas promette un’anima inedita, uno stile coreografico personalissimo e un’identità tutta da scoprire. E tu, credi che Eve Macarro riuscirà a eguagliare o addirittura superare il fascino di John Wick? Faccelo sapere nei commenti: qui su Wonder Channel siamo curiosi di conoscere la tua opinione!