• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 5 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Blair Witch, la recensione del sequel di Witch Project.

di Alessandro Aru
17 Settembre 2016
in Recensioni Film, Thriller & Horror
Tempo di lettura 2 minuti
0 0
Blair Witch poster

Poster del film horror del 2016 Blair Witch

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • Info Film
  • Trailer

Info Film

Blair Witch RecensioneTitolo: Blair Witch

Regista: Adam Wingard

Cast: Corbin Reid, Wes Robinson, Valorie Curry, James Allen McCune, Callie Hernandez, Brandon Scott.

Anno: 2016

Genere: Horror

Durata: 89 minuti

Paese: USA

Trailer

[review]

La Recensione Dettagliata per Blair Witch

Il personaggio che porta avanti la camera è James (James Allen McCune), la cui sorella era la figura centrale nella collezione originale dei nastri trovati nel bosco dove la città di Blair una volta sorgeva. Ora all’università, decide di indagare sulla sua scomparsa, arruolando la sua amica Lisa (Callie Hernandez) per documentare la sua ricerca. Accompagnato dal suo migliore amico Peter (Brandon Scott) e la fidanzata di Peter, Ashley (Corbin Reid), James e compagni si dirigono nella foresta inquietante, insieme a Lane e Talia (Wes Robinson e Valorie Curry) come loro guide. Naturalmente, i ragazzi si perdono subito, e le cose cominciano a diventare tenebrose, come il tempo e lo spazio circostante.

Questo Blair Witch è in realtà un film vero e proprio e non, come sostenuto da molti, una raccolta di frammenti di video a caso, e cura molto i particolari, anche più del film originale. C’è una trama attentamente strutturata, personaggi con una bella storia alle spalle ed una minaccia soprannaturale che cresce di continuo. D’altra parte, tutto ciò che accade attorno a questi ragazzi sa di assolutamente inutile, un esercizio a vuoto per cercare di far ansimare il pubblico senza creare una vera atmosfera spaventosa, se non in qualche scena.

Blair Witch film horror
In questi film è molto importante giocare con l’illuminazione e camera.

Gli attori devono solo fare il compitino, e nelle fasi cruenti sarà un correre ed urlare come forsennati. La scena con Hernandez è la più spaventosa nel film, perché gioca sulla claustrofobia, piuttosto che sulla paura come qualcosa di invisibile.

Blair Witch scena claustrofobia
Hernandez nella scena più spaventosa del film

Per il resto del film, il regista Adam Wingard (The Guest) crea semplicemente degli scossoni per il pubblico con crash improvvisi e giochi di musica, più alcuni scorci di figure orrende in agguato nell’ombra. La sua idea più intrigante è quella di includere un drone fotocamera per realizzare alcune fantastiche riprese aeree, ma poi decide di abbandonare il tutto. In effetti, l’intero film dà la sensazione di volersi svernare da un genere diventato ormai ripetitivo. Non è un grande film, ma i fan di questo genere lo ameranno.

Dai un'occhiata anche a:

Unorthodox, Netflix

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021
Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

Conclusioni:

Sono passati 17 anni da quando The Blair Witch Project ha scosso il cinema ed ha creato la found-footage mania. Da allora, i registi hanno provato praticamente ogni variante del metodo, ma solo in pochi sono riusciti a fare dei film che si potrebbero definire decenti, tipo Cloverfield, Chronicle e REC. Ora un nuovo gruppo di cineasti ha deciso di dar una nuova luce all’episodio originale con questo sequel, che subito inizia a violare le regole del genere attraverso nuove modifiche, tipo angolazioni impossibili, un mix sonoro complesso ed anche un punteggio di sfondo. E’ un film che prova a dare aria fresca ad un genere ormai monotono ma non si sofferma molto sul fattore per cui è stato realizzato: cioè spaventare il pubblico!

La Recensione

Il Verdetto su Blair Witch

6 Voto

<p style="text-align: justify;"><em><strong>Sono passati 17 anni da quando The Blair Witch Project ha scosso il cinema ed ha creato la found-footage mania. Da allora, i registi hanno provato praticamente ogni variante del metodo, ma solo in pochi sono riusciti a fare dei film che si potrebbero definire decenti, tipo Cloverfield, Chronicle e REC. Ora un nuovo gruppo di cineasti ha deciso di dar una nuova luce all'episodio originale con questo sequel, che subito inizia a violare le regole del genere attraverso nuove modifiche, tipo angolazioni impossibili, un mix sonoro complesso ed anche un punteggio di sfondo. E' un film che prova a dare aria fresca ad un genere ormai monotono ma non si sofferma molto sul fattore per cui è stato realizzato: cioè spaventare il pubblico!</strong></em></p>

Recensione

  • Voto 0
Tags: Adam Wingard

Notizie Correlate

Prossimi film Netflix
Cinema

Il nuovo Death Note di Netflix.

25 Agosto 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.