venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Musica Concerti

27 giugno 1980: la storica esibizione di Bob Marley a San Siro… riviviamola insieme

Giuseppe L'Erario di Giuseppe L'Erario
27 Giugno 2020 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Concerti
Tempo di lettura 5 minuti
Giovani in attesa del concerto di Bob Marley a San Siro

Young men showing a banner dedicated to Bob Marley. The Jamaican singer and songwriter is going to perform on the stage at the San Siro stadium. Milan, 27th June 1980. (Photo by Adriano Alecchi/Mondadori via Getty Images)

Esattamente quarant’anni fa, il 27 giugno 1980, a Milano accadeva un evento che ha lasciato un ricordo indelebile nella mente degli amanti della musica, che da quella data in poi, cambiarono prospettiva sulla storia degli eventi musicali. Il concerto di Bob Marley e degli Wailers allo stadio di San Siro portò una ondata di successo per un genere sconosciuto in Italia, e in modo particolar in quel periodo storico, la consapevolezza di un messaggio di pace e solidarietà che stava interessando tutto il mondo.

Certamente non fu un evento qualsiasi. La presenza di un artista affascinante ed ecclettico, dotato di una presenza scenica mistica paragonabile ad una performance sacrale, seppe coniugare una serie di elementi artistici e sociali che crearono un vero e proprio culto per il reggae e la dottrina rastafariana, a partire dai contenuti sociali, religiosi ed umani che Bob Marley fu capace di veicolare in maniera esemplare.

Durante il periodo in cui la malattia che lo colpì duramente si diffondeva in tutto il suo corpo, e dopo aver concluso una trionfale tournée estiva suonando nelle più grandi città d’Europa, (famosi i concerti tenuti a Dortmund il 13 giugno davanti a circa 40.000 persone, a Torino allo Stadio Comunale il 26 Giugno davanti a 60.000 persone), l’evento di Milano allo Stadio San Siro fu l’incipit di una serie di concerti che si terreno in quel luogo. Infatti, lo stadio fu aperto per la prima volta nella storia al pubblico degli eventi musicali con la partecipazione straordinaria di più di 100.000 persone provenienti da tutto il paese.

Questa data importante sarà sicuramente ricordata dai posteri anche per essere stato il momento in cui affianco all’esibizione di Bob Marley e degli Wailers ci furono due esponenti della musica italiana, che certamente non sfigurarono: il musicista blues Roberto Ciotti e il poliedrico Pino Daniele che seppero destreggiarsi con disinvoltura davanti una notevole massa di spettatori e in attesa di un’esibizione di cui già allora si conosceva il valore sociale. Pino Daniele, infatti, dimostrò che aprire un concerto di Bob Marley poteva essere fatto in modo originale e non semplicemente da contorno. L’iconico artista napoletano unì le 100 mila persone presenti sulle note di Sotto ‘o sole, Uè man!, Chillo è nu buono guaglione, Voglio di più, Je so’ pazzo, Musica musica, A testa in giù, Quanno chiove, A me me piace o’ blues, alcuni dei brani che cristallizzarono successivamente la sua fama.

Inoltre, l’artista partenopeo ebbe la fortuna di passare un po’ di tempo con Bob Marley prima dell’esibizione:

Dai un'occhiata anche a:

Katy Perry astronauti concerto

143 milioni di dollari per 11 minuti nello spazio: ecco come Katy Perry si è ‘vendicata’ delle critiche nel suo tour

24 Aprile 2025
Ligabue

Ligabue: doppio concerto a Campovolo e Caserta per i 30 anni di Buon Compleanno Elvis!

13 Marzo 2025

 “Restai a parlare con Marley per una mezz’oretta, seduti su un flight case, sommersi dal fumo della marijuana, mentre fuori centomila persone gridavano il suo nome: Bob, Bob, Bob. Era carismatico e molto curioso. Mi fece tante domande su dov’ero nato, su Napoli, sulla sua cultura. Gli parlai delle scale musicali arabe presenti nella melodia napoletana e la cosa lo affascinò. Sorridente, gentile, emanava energia, sembrava venire da un altro mondo”.

Bob Marley Jamaica

Sicuramente c’è da convenire che quel famoso 27 giugno a San Siro qualcosa cambiò definitivamente. Bisogna dire che l’Italia era un terreno difficile per il futuro dei concerti, e il successo di tutti gli artisti: le tensioni politiche e i forti scontri preoccupavo gli organizzatori degli eventi, e tutti coloro che approcciavano direttamente presenziando ai concerti purtroppo furono estremamente penalizzati dopo gli accadimenti avvenuti solo quattro anni prima proprio a Milano a Parco Lambro. Eppure, nel 1980 quel tabù venne messo da parte. Bob Marley riportò la pace e l’armonia a San Siro che per una sera prese le sembianze di una nuova Woodstock, così come si provò a fare durante i festival pop nati nei primi anni Settanta in tutta la penisola.

Così 100 mila persone si riunirono nello stesso luogo per suggellare nel segno di una esibizione che è diventata nel tempo un vero e proprio fenomeno storico-sociale senza precedenti. Così, Marley riporta la musica in Italia. Quella doveva essere una sera in cui la potenza della musica aveva deciso di placare il malcontento generale, e di liberarsi, attraverso la catarsi dei brani di questo artista unico, allo spirito rivoluzionario di amore ed emancipazione.

Il 10 giugno del 1980, pochi giorni prima di San Siro, uscì il nuovo album di Marley con gli Wailers intitolato Uprising, decima sua fatica discografica. L’Uprising Tour iniziò in anticipo rispetto alla pubblicazione del disco, il 30 maggio, da Zurigo. Marley arrivò in Italia per le tappe numero 22 e 23 della tournée.

Alle 21 del 27 giugno finì l’attesa e la storica formazione di Bob Marley, gli Wailers, diedero inizio alle danze con il loro memorabile sound. Un quarto d’ora dopo la voce del cantante reggae più celebre al mondo riverberava in tutto lo stadio. Il pubblico sembrava essere completamente catturato: in un’abbondanza generale di magliette e striscioni rappresentanti il volto dell’artista giamaicano, la cultura rastafariana sembrava essere stata portata a Milano e donata, in regalo, a tutti gli italiani. Chiunque, in quel periodo, era diventato all’istante un appassionato di reggae. Iniziarono a vedersi prodotti artistici legati alla cultura rastafariana come il film “The Harder They Come” con Jimmy Cliff e dischi di Peter Tosh, oltre ovviamente a quelli di Marley, che era l’indiscutibile divinità. Non solo. La musica nostrana prese un’altra piega. Si iniziò a incidere brani con una struttura reggae di base, e si approcciò a tradizioni di diverse etnie provenienti non solo dalla Jamaica, ma anche dall’Africa, terra di origine della cultura rastafariana.

In sintesi, il concerto di Bob Marley a San Siro si potrebbe definire un vero e proprio spartiacque nella cultura musicale italiana, un evento che sarà presente per decenni nella mente di chi ha avuto la possibilità di vivere quella performance e di chi ha saputo coglierne l’essenza, lasciandosi ispirare dai quei messaggi di positività non solo da un punto di vista artistico e compositivo, ma soprattutto da un punto di vista esistenziale nettamente spiritualistico.

CondividiTweetInvia
Giuseppe L'Erario

Giuseppe L'Erario

Giuseppe, batterista e laureato in Lettere e in Musicologia. Ho unito l’eterna passione per la musica, la letteratura e la filosofia al mio studio. Ho un occhio critico sul mondo dell’informazione, e promuovo la salvaguardia della cultura come mezzo d’emancipazione dal tarlo dell’ignoranza.

Notizie Correlate

Anna Camp e fidanzata di 24 anni
Gossip

42 anni lei, 24 lei… Anna Camp debutta con la fidanzata 24enne: secondo te la differenza d’età è un problema?

19 Giugno 2025
Il Caso Air Cocaine
Serie Tv

Due piloti francesi e 700 chili di coca: la storia vera di “Il caso Air Cocaine” docu ora su Netflix

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.