Preparate i fazzoletti e rispolverale la vostra uniforme blu, perché sta per accadere qualcosa che farà esplodere di gioia il kokoro di ogni appassionato di anime classici! Lady Oscar, la bionda ufficiale della Guardia Reale che ha fatto battere i cuori di intere generazioni, sta per fare il suo trionfale ritorno sugli schermi dopo decenni di assenza! Netflix ha appena rilasciato il trailer ufficiale italiano del nuovo film anime “Le Rose di Versailles”, che debutterà sulla piattaforma il prossimo 30 aprile, mandando in visibilio tutti noi cresciuti con le avventure dell’affascinante protagonista nata dalla penna di Riyoko Ikeda. E credimi, caro lettore di Wonder Channel, non è un semplice reboot o un’operazione nostalgia: questo nuovo progetto celebra i 50 anni della serie originale con un’animazione completamente rinnovata che mantiene intatto lo spirito del materiale originale!
Diretto dalla talentuosa Ai Yoshimura (già conosciuta per il suo lavoro su “Blue Period” e “My Love Story!!”) e scritto da Tomoko Konparu (che ha lavorato a “Nodame Cantabile” e “Chihayafuru”), il film è uscito nelle sale giapponesi qualche mese fa, ricevendo un’accoglienza entusiastica da parte di critica e pubblico. La notizia dell’arrivo su Netflix rappresenta finalmente l’opportunità per noi occidentali di immergerci nuovamente nelle atmosfere pre-rivoluzionarie della Francia del XVIII secolo, con quel perfetto mix di dramma storico, romanticismo e shoujo aesthetics che ha reso il franchise un pilastro fondamentale dell’animazione giapponese. Dai un’occhiata al trailer e preparati a rivivere le emozioni che solo Lady Oscar sa regalare, questa volta con un character design aggiornato e tecniche di animazione all’avanguardia che promettono di rendere giustizia alla magnificenza visiva dell’opera originale!
Un ritorno che celebra mezzo secolo di un’icona dell’animazione
Lady Oscar (il cui titolo originale è “Berusaiyu no Bara”, letteralmente “Le Rose di Versailles”) non è una semplice serie anime, ma un vero e proprio fenomeno culturale cross-mediale che ha lasciato un’impronta indelebile non solo in Giappone, ma in tutto il mondo, Italia compresa. Il manga originale di Riyoko Ikeda, pubblicato dal 1972 al 1973, è considerato uno dei capisaldi del genere shoujo storico ed è stato un pioniere nella rappresentazione di tematiche legate all’identità di genere, un aspetto rivoluzionario per l’epoca.
La protagonista Oscar François de Jarjayes, cresciuta come un uomo dal padre che desiderava un figlio maschio, diventa comandante della Guardia Reale di Maria Antonietta alla vigilia della Rivoluzione Francese, trovandosi intrappolata tra la lealtà verso la corona e la simpatia per gli ideali rivoluzionari. Un personaggio complesso che ha ridefinito gli archetipi femminili nell’animazione, introducendo elementi di gender bending che hanno ispirato decine di opere successive.
Il trailer rivela un aggiornamento visivo spettacolare
Dal trailer si può notare immediatamente come la direzione artistica del nuovo film abbia mantenuto le iconiche linee eleganti e i grandi occhi espressivi tipici dello stile di Ikeda, ma con un evidente salto di qualità in termini di fluidità dell’animazione e ricchezza dei dettagli. I fondali dipinti che riproducono la magnificenza di Versailles e le strade di Parigi sembrano tratti direttamente da un dipinto d’epoca, mentre i movimenti di camera più dinamici e moderni conferiscono una freschezza contemporanea alla narrazione visiva.
Particolarmente impressionante è l’attenzione ai dettagli dei costumi e delle ambientazioni, con una palette cromatica che alterna sapientemente i toni freddi delle uniformi militari ai colori caldi e dorati degli interni di Versailles. La resa dei capelli di Oscar, elemento visivo distintivo del personaggio, sembra finalmente avere quella fluidità e leggerezza che le tecniche di animazione dell’epoca non potevano garantire, creando quell’effetto di sakuga (sequenze di animazione di qualità superiore) che i moderni anime film sanno offrire nei momenti più significativi.
E tu, sei pronto a tuffarti nuovamente nelle atmosfere di Versailles e a rivivere l’epica storia di Oscar e André? Hai già visto la serie originale o questa sarà la tua prima esperienza con questa leggendaria property? Condividi nei commenti i tuoi ricordi legati a Lady Oscar e le tue aspettative per questo nuovo film! E già che ci sei, raccontaci qual è la tua scena preferita della serie classica… scommetto che molti di voi nomineranno il celebre valzer tra Oscar e Maria Antonietta!