Il primo trailer del film sulla Formula 1 con Brad Pitt promette emozioni forti, ricordando lo stile di Top Gun: Maverick. Tra corse reali e un cast stellare, il film punta a rivoluzionare il genere.
Se dopo Top Gun: Maverick ti sei sentito catapultato in un jet supersonico, preparati a un’esperienza simile, ma con le ruote saldamente piantate sull’asfalto. Il primo trailer di F1, il nuovo film con Brad Pitt, è finalmente arrivato e promette un’esperienza cinematografica adrenalinica e coinvolgente, proprio come il blockbuster con Tom Cruise.
Prodotto da Apple Original Films e distribuito da Warner Bros., il film è diretto da Joseph Kosinski, già regista del successo di Top Gun: Maverick. E c’è di più: il film è stato girato durante i veri weekend dei Gran Premi della scorsa stagione di Formula 1. Sì, hai letto bene: quello che vedremo sullo schermo è stato girato direttamente nei circuiti reali, portando il livello di autenticità a un livello mai visto prima.
Brad Pitt è un pilota in cerca di riscatto
Nel film, Brad Pitt interpreta un ex pilota di Formula 1 che, dopo aver perso la sua grande occasione 30 anni prima, torna in pista per un’ultima corsa verso la gloria. Un classico tema hollywoodiano di riscatto e seconde possibilità, ma questa volta ambientato nel mondo della F1.
Nel cast troviamo anche Damson Idris, Kerry Condon, Tobias Menzies, Kim Bodnia e Javier Bardem, pronti a rendere ancora più avvincente la storia.
Come è stato girato il film: corse reali e riprese spettacolari
Uno degli aspetti più incredibili di F1 è la sua autenticità tecnica. Il regista Joseph Kosinski ha voluto evitare effetti speciali digitali e puntare su riprese reali, collaborando direttamente con professionisti del settore.
Le auto sono vere vetture di Formula 1
Per rendere l’esperienza il più reale possibile, la produzione ha acquistato sei vere auto di Formula 1, lavorando con gli ingegneri di Mercedes AMG per adattarle alle esigenze delle riprese. Ogni monoposto è stata modificata per ospitare camere speciali, registratori audio e trasmettitori, in modo da catturare ogni dettaglio con una prospettiva mai vista prima.
➡️ Le auto sfrecciano davvero in pista: quando vedrai Brad Pitt o Damson Idris al volante, sappi che la velocità, le curve e l’adrenalina sono tutte assolutamente reali.
➡️ Le riprese sono state effettuate nei veri weekend di gara: il film ha seguito da vicino i Gran Premi, immergendosi completamente nell’atmosfera della Formula 1.
➡️ Toto Wolff e Lewis Hamilton hanno collaborato al progetto: il team Mercedes e il pluricampione Lewis Hamilton sono stati coinvolti per garantire la massima fedeltà nella rappresentazione delle corse.
Lewis Hamilton produttore del film
La partecipazione di Lewis Hamilton non si è limitata alla consulenza tecnica. Il pilota ha chiesto e ottenuto di essere produttore del film, contribuendo a rendere il progetto il più realistico possibile.
Hamilton ha dichiarato: “Non volevo che il film fosse la solita interpretazione hollywoodiana delle corse. Doveva essere autentico, coinvolgente e rispettoso della Formula 1”.
Un film che promette di rivoluzionare il genere
Negli anni abbiamo visto tanti film sulla Formula 1, ma F1 potrebbe ridefinire completamente il genere. Con un mix di riprese dal vivo, azione mozzafiato e un cast stellare, il film si candida a essere il nuovo punto di riferimento per i fan delle corse e del cinema d’azione.
🎬 Uscita prevista nei cinema italiani: 26 giugno 2025.
E tu, sei pronto a vivere la velocità come mai prima d’ora? Scrivilo nei commenti!