Ufficialmente il via si avrà il 1 luglio, eppure il calciomercato inizia a prendere il sopravvento.
Tra affari conclusi, altri in dirittura d’arrivo ed ipotesi suggestive, il calcio di casa nostra inizia a muovere i primi passi per ciò che concerne la stagione 2016/2017. I primi colpi altisonanti sono stati piazzati da Juventus, Milan e Inter. I bianconeri dopo l’ufficializzazione di Pjanic, sono pronti a dare il benvenuto all’ex blaugrana Dani Alves, mentre saluta Torino dopo due stagioni ad alti livelli: Morata che torna alla casa madre del Real Madrid.
I rossoneri, invece, nella giornata di ieri hanno accolto il nuovo innesto in attacco: Gianluca Lapadula, autore di 30 reti nello scorso campionato con la maglia del Pescara. Per lui un contratto fino al 2021 da 1,2 mln di euro a stagione. I nerazzurri, invece, hanno messo in cantiere un tris di nomi molto interessanti, ovvero: Erkin, Banega e Ansaldi, mentre si continua a cullare il sogno Yayà Tourè. La Roma ha riscattato per 13 mln di euro El Shaarawy dal Milan e mette nel mirino l’ingaggio di un difensore di spessore per dare lustro al pacchetto arretrato. La Lazio sogna una punta centrale che possa sostituire degnamente Klose, i nomi in lizza sono quelli di Immobile e Pellè, mentre sulla panchina siederà “el loco” Bielsa, tecnico argentino che porta dietro di sé una scia di grande curiosità ed interesse. Il Napoli, dopo aver ingaggiato Tonelli, è pronto a piazzare un colpo importante a centrocampo.
Il nome maggiormente in voga è quello di Hector Herrera, messicano del Porto. Il club di De Laurentiis è pronto a sborsare 26 mln di euro per ingaggiarlo, mentre in avanti sfumata l’idea Lapadula, vi è stata una brusca frenata su Immobile. I motivi di questo raffreddamento sono dovuti, soprattutto, dal fatto che i procuratori dell’attaccante in forza al Torino siano gli stessi che curano gli interessi di Lapadula. In uscita dal Napoli, vi è Gabbiadini, il quale esausto di stare in panchina ha voglia di mettersi in gioco, intraprendendo una nuova avventura. Su di lui è forte l’interesse da parte di alcune squadre sia in Bundesliga che in Premier League, ma le richieste economiche del presidente De Laurentiis appaiono , ad oggi, abbastanza esose. Il Sassuolo ha ceduto Vrsaljko all’ Atletico Madrid, per una cifra pari a 20 mln di euro compreso di bonus. Invece Domenico Berardi, resterà ancora per un anno presso la corte di Di Francesco, avendo rifiutato per questa stagione, l’approdo alla Juventus. In casa Sampdoria, invece, pare sia tutto fatto per l’arrivo in prestito di Castan dalla Roma, pronto nuovamente a tornare in campo con una certa regolarità. Il Bologna ha ingaggiato dalla Virtus Lanciano due giovani promesse, ossia: Di Francesco e Boldor, mentre la neopromossa Crotone ha ufficializzato il nuovo tecnico, ovvero: Davide Nicola, legato con la società pitagorica da un anno di contratto.
Il Pescara, invece, dopo aver ceduto Lapadula, è vicina dall’ufficializzare il suo sostituto: Matias Suarez, attaccante argentino attualmente in forza all’Anderlecht. Oltre a lui, il sodalizio biancazzurro è ad un passo da Bizzarri del Chievo, mentre appaiono infondate le voci che darebbero Josè Mauri in riva all’Adriatico. Il Torino dopo l’arrivo di Mihjalovic in panchina, ha messo gli occhi su due gioielli in casa giallorossa: Ljajic e Iago Falque, entrambi stimati dal tecnico serbo e in procinto di indossare la casacca granata. Siamo ancora a giugno eppure le manovre di mercato iniziano a catalizzare l’attenzione di tutti gli addetti ai lavori. Si prevede un’estate calda e piena di colpi di scena, tra arrivi clamorosi e suggestioni disilluse, con i tifosi, pronti sotto l’ombrellone, a sognare in grande per la propria squadra del cuore.