Perché i cani meglio dei dottori? Beh, se aiutano in un campo così difficile senza preparazione scientifica significa che sono sicuramente meglio, comunque ottimo lavoro della ricerca italiana.
La scoperta viene dall’Italia e precisamente è stata fatta a Milano, presso il dipartimento di Urologia dell’Ircss Humanitas di Rozzano (Milano) coordinato da Luigi Taverna. Il centro ospedaliero è raggiungibile con navetta da Piazza Abbiategrasso o con mezzi pubblici.
I ricercatori hanno scoperto che i cani – in questo caso sono stati usati due esemplari di pastore tedesco – riescono a diagnosticare un tumore nel 98% dei casi semplicemente annusando l’urina dei pazienti affetti da cancro alla prostata.
Come fanno? Beh i cani, in questo caso, riescono a rilevare i composti organici volatili del tumore alla prostata contenuti nelle urine, quindi difficilmente sbagliano la diagnosi.
In questo esperimento un cane è riuscito a diagnosticare il 98,7% dei tumori alla prostata esaminando 900 campioni di urina, 360 con il tumore e 540 senza. L’altro cane è riuscito comunque a diagnosticarne il 97,6%, quindi alla fine i dati sono molto simili.
Dovremo munirci di cani nei reparti di urologia, mi sa che riescono a fare meglio dei dottori, non trovate?