martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Musica News Musica

Carol Kaye rifiuta la Rock & Roll Hall of Fame: secondo te ha ragione a dire no al riconoscimento?

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
18 Giugno 2025
in Musica, News Musica
Tempo di lettura 4 minuti
Carol Kaye in foto

Il mondo della musica è stato scosso da una decisione che nessuno si aspettava. Carol Kaye, la leggendaria bassista della Wrecking Crew e una delle musiciste di sessione più influenti nella storia del pop, ha pubblicamente rifiutato l’induzione nella Rock & Roll Hall of Fame del 2025. In un post su Facebook che ha fatto il giro del web, la musicista che ha suonato su innumerevoli hit degli anni ’60 e ’70 ha spiegato che il riconoscimento “non riflette lo spirito di squadra” che ha caratterizzato la sua carriera come session musician.

La decisione di Kaye arriva proprio quando stava per ricevere l’Award for Musical Excellence, un premio che riconosce l’importanza dei musicisti di supporto, insieme a Thom Bell e Nicky Hopkins. Ma per lei, evidentemente, la filosofia della Hall of Fame è incompatibile con la realtà del lavoro di studio che ha definito la sua carriera. “Sei sempre parte di un TEAM, non un artista solista”, ha scritto nel suo post, sottolineando come negli anni ’60 ci fossero sempre 350-400 session musicians che lavoravano a Hollywood sotto l’AFM Local 47.

Il caso di Carol Kaye apre una riflessione profonda sul modo in cui l’industria musicale celebra i suoi eroi. La Wrecking Crew, questo gruppo informale di musicisti di sessione, ha letteralmente costruito il sound di un’intera epoca, suonando per artisti come i Beach Boys, Phil Spector, Simon & Garfunkel e centinaia di altri. Eppure, per decenni, il loro contributo è rimasto nell’ombra, nascosto dietro i nomi delle star che hanno reso famose le loro performance. Il rifiuto di Kaye non è solo una questione personale: è una dichiarazione di principio che mette in discussione l’intera struttura del riconoscimento musicale.

La carriera straordinaria di una pioniera

Carol Kaye non è una musicista qualunque. La sua storia è quella di una jazz guitarist degli anni ’50 che per caso si è ritrovata a rivoluzionare il ruolo del basso nella musica pop. Tutto è iniziato nel 1957 quando il produttore Bumps Blackwell l’ha accidentalmente chiamata per una sessione di registrazione. Da chitarrista jazz esperta, ha iniziato a lavorare con artisti come Sam Cooke.

Il momento cruciale arriva a metà del 1963, quando qualcuno non si presenta a una sessione e lei viene messa al Fender Precision Bass. “Non avevo mai suonato il basso in vita mia”, confessa nel post, “ma essendo una chitarrista di registrazione esperta, era facile vedere che i 3 bassisti assunti per suonare ‘dum-de-dum’ nelle date di registrazione non ce la facevano”. Da quel momento, ha inventato linee di basso che hanno definito il sound di un’epoca intera.

Dai un'occhiata anche a:

Gente Intelligente di Pino D'Angiò e Franco126

Gente Intelligente di Pino D’Angiò e Franco126 è una lezione di vita tra generazioni

4 Luglio 2025
Kesha Red Flag

Kesha abbraccia il caos in ‘RED FLAG.’: l’inno a chi ama le relazioni sbagliate

4 Luglio 2025

Il rifiuto di un nome che non le appartiene

Una delle critiche più taglienti di Kaye riguarda proprio il termine “Wrecking Crew”. “Non sono mai stata una ‘wrecker'”, scrive, “quello è un nome terribile e offensivo”. La musicista sottolinea come questo termine non rifletta la realtà del lavoro di studio degli anni ’60, dove i session musicians erano semplicemente chiamati così: session musicians.

Questa distinzione non è solo semantica. Il nome “Wrecking Crew”, reso popolare dal documentario di Denny Tedesco (che Kaye menziona criticamente nel suo post), ha creato una narrativa che secondo lei non corrisponde alla verità storica. Per Kaye, i session musicians erano artigiani che lavoravano in team, non “demolitori” che distruggevano qualcosa.

Il valore del lavoro di squadra nell’era d’oro delle registrazioni

Il cuore della protesta di Kaye riguarda la filosofia del riconoscimento individuale. “Come musicista jazz, inventi ogni nota che suoni”, spiega, sottolineando come il lavoro di studio richiedesse creatività e improvvisazione continue. I session musicians dell’epoca non erano semplici esecutori: erano co-creatori che contribuivano attivamente al processo creativo.

La Wrecking Crew utilizzava molti musicisti jazz e veterani delle big band anche nelle sessioni rock e pop, portando un livello di sofisticazione armonica e ritmica che ha elevato la qualità della musica popolare. Questo approccio collaborativo è quello che Kaye sente non essere riconosciuto dalla Hall of Fame.

Non è la prima a dire no

Carol Kaye si unisce a una lista illustre di artisti che hanno rifiutato l’induzione nella Rock & Roll Hall of Fame. I Sex Pistols dissero no in modo caratteristicamente provocatorio, Axl Rose rifiutò l’induzione dei Guns N’ Roses, e anche Dolly Parton inizialmente declinò (anche se poi cambiò idea). Ogni rifiuto ha le sue ragioni, ma quello di Kaye ha una valenza particolare perché tocca il tema del riconoscimento dei musicisti “invisibili”.

Una lezione di integrità artistica

Il gesto di Carol Kaye è un reminder potente del fatto che l’arte è spesso un lavoro di squadra, soprattutto nel mondo delle registrazioni. La sua decisione di rinunciare a un riconoscimento così prestigioso per rimanere fedele ai suoi principi è un esempio di integrità artistica che dovrebbe far riflettere tutta l’industria.

“Mi rifiuto di essere parte di un processo che è qualcos’altro piuttosto che quello in cui credo”, conclude il suo post. “Tutti noi ci divertivamo a lavorare gli uni con gli altri“. È forse questa la lezione più importante: che la musica, al suo meglio, è sempre stata una questione di comunità e collaborazione.

Tu cosa ne pensi della decisione di Carol Kaye? Credi che abbia ragione a rifiutare un riconoscimento che non riflette la natura collaborativa del suo lavoro, o pensi che dovrebbe accettare l’onore per rappresentare tutti i session musicians dimenticati? Scrivilo nei commenti e dimmi se secondo te la Rock & Roll Hall of Fame dovrebbe ripensare il modo in cui celebra i musicisti!

CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Alice in Borderland 3 il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker
Serie Tv

Alice in Borderland 3: il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

8 Luglio 2025
Drop Accetta o rifiuta film recensione
Recensioni Film

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.