E’ stata una bellissima avventura quella iniziata a Milano e che si chiuderà con rammarico nella giornata di oggi, 31 ottobre 2015. Purtroppo non vedremo più questo bellissimo spettacolo di cui l’Italia è stata artefice, un evento organizzato davvero in modo impeccabile, dove tutto è filato liscio. Le code per l’accesso – nonostante i visitatori – sono state gestite bene e se all’inizio c’era un po’ di ronzio attorno a questo evento anche i più scettici si sono dovuti ricredere ed hanno visitato ed applaudito Expo, che nell’ultimo periodo ha raggiunto numeri record in fatto di presenze.
Expo ha raggiunto quasi 21 milioni di visitatori rispettando più o meno gli obiettivi che si erano preposti i vertici dell’organizzazione, quindi missione compiuta.
Sono stati premiati anche i padiglioni, e noi alcuni ve li mostriamo nei video che ho girato con il mio cellulare – perdonatemi per la qualità ma non sono super in questa materia – in modo da farveli ammirare un pochino anche a voi da più vicino, soprattutto se non siete riusciti a vederli di persona.
Ecco i Premi di EXPO 2015
– Chi sono i giurati? – Il Presidente del BIE, l’Ambassador Ferdinand Nagy, e dal Segretario Generale del BIE, Vicente Gonzalez Loscertales. Insieme a loro, l’ex Presidente del BIE Wu Jianmin, l’architetto Thomas Schriefers, il Professore dell’Università di Harvard Joan Busquets, il Professore di Progettazione Architettonica e Urbana del Politecnico di Milano Cino Zucchi, Luisa Collina e Ico Migliore, Architetti e Docenti presso il Politecnico di Milano, Alessandro Banterle, Docente presso l’Università degli Studi di Milano.
Allestimenti interni
1) Montenegro
2) Venezuela
3) Gabon
Sviluppo del tema
1) Algeria
2) Cambogia
3) Mauritania
PADIGLIONI PIU’ PICCOLI – Fino a 2mila metri quadri –
Allestimenti interni
1) Austria
2) Iran
3) Estonia
Sviluppo del tema
1) Santa sede
2) Principato di Monaco
3) Irlanda
Architettura
1) Gran Bretagna
2) Cile
3) Repubblica Ceca
PADIGLIONI PIU’ GRANDI – Oltre i 2mila metri quadrati –
Allestimenti interni
1) Giappone
2) Corea
3) Russia
Sviluppo del tema
1) Germania
2) Angola
3) Kazakistan
Architettura
1) Francia
2) Bahrain
3) Cina
I pochi video che ho girato ad Expo 2015
[gap height=”10″]
[mom_video type=”youtube” id=”vel0gKgEJfc” width=”586″ height=”333″]
[gap height=”21″]
[mom_video type=”youtube” id=”VgpKue37Ba4″ width=”586″ height=”333″]
[gap height=”21″]
[mom_video type=”youtube” id=”Dn8LOdLaclQ” width=”586″ height=”333″]
[gap height=”18″]
Qualche foto dei padiglioni di Expo 2015