• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 5 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Good Living Food Experience

Capire cosa, quando e come mangiare con consapevolezza grazie a “Cibo per la mente” di Saul e Jo Anne Miller

di Wellness WITH Chiara R.
15 Gennaio 2015 - Aggiornato il 28 Ottobre 2017
in Food Experience, Libri
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

migliori ristoranti consegna a domicilio Milano

Ti consiglio i migliori ristoranti che offrono la consegna a domicilio a Milano

12 Dicembre 2020 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020
La copertina del nuovo libro di Cesare Cremonini

“Let them talk – ogni canzone è storia”, il nuovo libro di Cesare Cremonini dove la musica diventa un racconto

10 Novembre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
“Cibo per la mente” di Saul e Jo Anne Miller

“Cibo per la mente” di Saul e Jo Anne Miller


 

Inizialmente volevo fare una mini review di questo libro in un video sul mio canale , poi riordinando gli appunti e le idee mi sono resa conto che non sarei mai riuscita in pochi minuti a trasmettervi almeno 1/10 dei messaggi racchiusi in questo libro.

“Cibo per la mente” di Saul e Jo Anne Miller, edito dal Gruppo Editoriale Macro, circa 250 pagine per 7.90€, acquistato su macrolibrarsi.it .
Libro deludente per chi cerca diete e ricette miracolose, perché questo è un libro volto a descrivere i principi e le dinamiche di un’alimentazione definita “intelligente“, dove il cibo svolge un ruolo chiave influenzando salute e comportamenti umani.
Il nostro comportamento è influenzato da:
  1. costituzione,
  2. condizionamenti,
  3. ambiente esterno,
  4. ambiente interno, ovvero il nostro organismo.
La costituzione e i condizionamenti influiscono sulla biochimica dell’organismo e il fattore predominante è la dieta, che poi è l’unico fattore che l’uomo può controllare.
La dieta dei nostri giorni è una dieta definita sbilanciata, squilibrata, innaturale che porta a disturbare il cervello nel suo corretto funzionamento, riducendo la percezione del piacere e la prestazione fisica e mentale, per contro aumentando sentimenti negativi quali depressione, ansia, paura, disorientamento e smarrimento.
L’autore parla per tutto il libro di cibi espansivi, contrattili e centrali, e di come gli estremi chiamino gli estremi, di come una dieta espansiva non faccia bene, una dieta con cibi contrattili non faccia bene, mentre di come una dieta basata su cibi centrali e naturali sia equilibrata e sana. Anche una dieta equilibrata con piccole porzioni di cibo espansivo o contrattile può essere un’ottima scelta dando stabilità e aprendo mente e corpo alla ricezione di nuovi stimoli esterni.
Nell’excursus l’autore cerca di spiegare come scegliere i cibi da portare in tavola ogni giorno, spiegando brevemente quali sono le giuste combinazioni:
  • i cereali sono da abbinare con le verdure, soprattutto ortaggi verdi, ma non con le amidacee (patate);
  • la verdura si abbina bene con i cereali, i cibi grassi (semi, oli, latticini, uova), carne e pesce;
  • la frutta, e quindi lo zucchero, è da mangiare da sola, lontano dai pasti, perché lo zucchero interferisce con la digestione di diversi alimenti.
Le abitudini alimentari di oggi sono squilibrate ed estreme, come anche lo stile di vita, e ciò porta ad una maggiore difficoltà all’autocontrollo, ad un aumento di tensioni fisiche e mentali, ad un’esplosione incontrollabile di energia.
Il mangiare troppo, comportamento frequente tra gli adulti e gli adolescenti di oggi, porta ad una riduzione della sensibilità, della possibilità di percepire gli stimoli dell’ambiente esterno, ed una riduzione di energia.
Il tanto contestato digiuno, spesso eseguito da chi pratica joga e discipline orientali, previsto anche da alcune religioni, per specifici periodi di tempo,  consente di purificarsi, liberarsi di tossine non solo alimentari ma anche mentali, come tensione e malessere interno radicato. 
Molto spesso si pensa di avere un’alimentazione sana, di portare in tavola alimenti sani ma in realtà sono pieni di insidie, questo perché ci affidiamo troppo a “pubblicità ingannevole”, packaging accattivanti, etichette non sempre chiare e complete.  
Senza nemmeno accorgercene, in tavola abbiamo moltissimi alimentati dis-integrati, ovvero cibi raffinati, trattati, rielaborati industrialmente, basta pensare ai cereali (pane bianco, pasta, riso bianco), e la raffinazione dei prodotti, fatta per renderli  più “appetibili”, porta alla perdita di microelementi, quali vitamine e sali minerali, integrati poi con prodotti chimici. 
I nostri bambini mangiano tantissimo cibo spazzatura, dato a volte come ricompensa o dopo che ci hanno stressato con piagnistei interminabili. Il cibo spazzatura è il cibo della generazione con problemi di apprendimento, spesso legati proprio ad un’alimentazione deviata, sbagliata, oltre che a un metodo educativo e di insegnamento errato e standardizzato. 
Le odiose e temute allergie alimentari vengono viste dall’autore come allergie cerebrali del cibo, reazioni emotive verso il cibo, in particolare dovute a determinati alimenti quali:
  • dolci, zucchero, cioccolata,
  • latte di mucca, formaggi industriali,
  • caffè,
  • pane bianco,
  • cibi con additivi.
…alla fine sono cibi dis-integrati, estremi, alienanti, innaturali, che per questo possono creare dell’ipersensibilità, proprio perché non adatti al nostro corpo, forse perché mangiati in eccesso e per un lungo periodo di tempo. 
Nel libro si parla anche di come cuocere correttamente gli alimenti, di come il  latte non sia da considerarsi un alimento indispensabile (visto come maggiore fonte di calcio, ma in natura esistono altre valide alternative), si parla di come una dieta sbagliata possa ripercuotersi su ogni aspetto della nostra vita, anche quella sentimentale e sessuale, di quanto sia importante imparare a masticare…e di molto altro ancora!
L’autore cerca di guidare verso una migliore comprensione dell’alimentazione, da vedere non come un obbligo giornaliero, ma come un piacere da godersi fino in fondo, ascoltandosi e ascoltando. 
L’autore parla sempre e solo di dieta centrata e naturale che prevede:
  • di mangiare cibi centrati ovvero: cereali in chicchi (riso, grano integrale, miglio, grano saraceno, avena, orzo, granoturco); verdure cotte al vapore, al forno, saltate, o crude; frutta fresca e secca; legumi ben cotti(fagioli neri, bianchi, rossi, gialli, a strisce, lenticchie, piselli, ceci); 
  • di evitare gli estremi: carne, uova, pesce, sale, poco dolce e pochi grassi;
  • di conoscere la legge degli opposti;
  • di mangiare in modo naturale;
  • di evitare di mangiare troppo.
A fine libro l’autore lascia cinque consigli su come mangiare:
  1. mangiare in modo consapevole,
  2. essere attivi mentalmente e fisicamente,
  3. riposare bene,
  4. avere un atteggiamento e orientamento positivo,
  5. imparare dalla vita e gustarla.
Questo libricino è un libro che aiuta a chiarirsi le idee, ti costringe pagina dopo pagina a capire se stiamo abbracciando la vita nel giusto modo, se lo stato in cui viviamo sia quello corretto e se è possibile migliorarlo proprio partendo dalla scelta dei prodotti alimentari più adatti al nostro corpo.
L’autore l’ho dice chiaramente: le costrizioni non aiutano, bisogna capire e scegliere consapevolmente, imparare ad ascoltarsi nell’animo e nel fisico.
Leggendo questo libro ho capito che ho ancora della strada da fare ma sono sulla giusta strada. 

Chiara R.

Segui il blog di Chiara al seguente link:      [button color=”red” link=”http://wellnesswithchiarar.blogspot.it/” align=”right” target=”_blank” font=”0″ icon=”momizat-icon-home” icon_color=”#ffffff”]Blog Chiara R[/button]
[review]

La Recensione

Il Verdetto

10 Voto

Recensione

  • Voto 0

Notizie Correlate

Evanescence foto 2021
Testi Canzoni

Gli Evanescence cantano contro i loro nemici nel nuovo singolo Better Without You

5 Marzo 2021
Chance The Rapper pensieroso
Video Musicali

Chance the Rapper vive una battaglia interna nella canzone “The Heart and the Tongue”

5 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.