• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 26 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Crescita & Sviluppo

Come i manager del marketing dovrebbero creare il profilo Linkedin.

di Alessandro Aru
14 Novembre 2015 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Crescita & Sviluppo
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Come i manager del marketing dovrebbero creare il profilo Linkedin

una foto di Linkedin

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Negli ultimi anni, LinkedIn si è affermato come social network professionale N1. E’ il go-to per i professionisti di tutti i settori, utile per costruire relazioni di lavoro.

Come biglietto da visita digitale, LinkedIn è una grande piattaforma per i professionisti del marketing per mostrare le proprie credenziali, la loro esperienza e i loro interessi di lavoro. Tuttavia, ci sono ancora molti esperti del marketing che stanno trascurando alcuni dos branding di base.

1. Valorizzare i Cliché e i termini

In qualità di esperto di marketing, ci si aspetta la creatività. Un primo sguardo sul tuo profilo LinkedIn può rilevare al possibile datore di lavoro o collaboratore se si possiede o no quella determinata credenziale. Usando frasi come “appassionato di comunicazione sociale”, “guru digitale”, “SEO ninja” , “virtuoso nella comunicazione on line” o “mago digitale” è come sparare se stessi sulla gamba.

Cercate di avere rispetto per voi stessi e per chi legge la descrizione del vostro profilo e utilizzate frasi dal suono naturale, progettate per illustrare la vostra esperienza di lavoro, senza distruggerla. Un esercizio utile per scegliere la migliore descrizione è simulare un incontro con un professionista faccia a faccia. Pronunciate ad alta voce le frasi di presentazione e scrivetele.

Ecco un titolo intelligente: “Social Selling Expert – aiuto i team di vendita a crescere nel loro business.”

Dai un'occhiata anche a:

Guadagnare su Instagram

Scopri come diventare popolare su Instagram

8 Ottobre 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Computer potrebbero sostituire i medici per diagnosticare malattie

I computer potrebbero sostituire i medici per diagnosticare malattie

14 Settembre 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

L’abuso di parole puo’ gettare una luce negativa sul tuo profilo. LinkedIn ha redatto le parole più usate del 2014:

Motivato
Appassionato
Creativo
Driven
Vasta esperienza
Responsabile
Strategico
Track record
Organizzativo
Esperto

2. Troppi aggettivi

Usare troppi aggettivi potrebbe confondere un nuovo visitatore, o peggio, stancare. Usate meno aggettivi e cercate di inventarvi un cliché utile. Se sei veramente una persona versatile, perché non dimostrarlo elencando le tue esperienze migliori e come queste ti hanno aiutato a modellare la tua carriera professionale?

Cerca di trasmettere alcuni concetti chiave per tutto ciò che hai elencato nel tuo profilo. Non scrivere una lunga serie di aggettivi che non interessano nulla al tua lettore.

E dal momento che sei un esperto di marketing, potresti sostituire gli aggettivi inutili con le parole chiave che aiuteranno i potenziali clienti o partner a trovarti tramite ricerca online. Includi le parole chiave nel sommario, descrizioni del lavoro o rubriche, ma fai in modo di evitare keyword stuffing.

3. esagerazioni

Non sto parlando del fatto di elencare posti di lavoro o qualità che non hai. Anche perché questo è un “no” definitivo fin dall’inizio. Sto parlando di andare fuori tema con frasi come “estremamente accattivante” o “incredibilmente appassionato.” Tu non sei il trailer di un film … il tono deve essere più pacato.

Siate orgogliosi delle vostre realizzazioni e ambiziosi per future collaborazioni. Tentate di comunicare in modo efficace e professionale. Combina il tuo entusiasmo con il tuo lato più serio, usando una tonalità naturale.

Nella stessa nota, non è sempre saggio elencare tutto quello che hai sempre fatto.

4. “aperto a tutte le opportunità”

Se le vostre capacità e gli obiettivi saranno mirati, vi sarà più facile connettervi con le persone ed ottenere le opportunità giuste. Dovresti volere un lavoro di marketing per una piattaforma petrolifera tanto come un lavoro di pubblicità per un designer moda … o un lavoro social media per una organizzazione ambientalista. Secondo voi è giusto?

Tutti noi abbiamo interessi diversi, ed è una caratteristica ottima per sviluppare se stessi sia orizzontalmente che verticalmente, ma è necessario trasmettere un messaggio unitario sul vostro profilo, tra cui chi sei, la tua esperienza di lavoro e gli obiettivi professionali per il futuro.

Siate chiari, specifici, e scegliete una direzione. Se siete interessati a due settori va bene ma attenzione a non mescolarli fra di loro, altrimenti i vostri obiettivi sembreranno meno definiti.

“Se il tuo profilo LinkedIn è poco preciso, darai l’idea di essere troppo disponibile e forse disperato,”

Se siete interessati, Harvard Business Review ha messo a disposizione un grande articolo per aiutare le persone a ri-progettare in modo corretto il profilo LinkedIn. Eccolo qui. Ovviamente è in lingua inglese.

5. La foto profilo

Le prime impressioni sono cruciali, sia online che offline. La tua immagine del profilo è la prima cosa che la gente vede. In realtà, il reclutatore medio spende tutti i sei secondi guardando un curriculum, secondo uno studio condotto da TheLadders.

Nessun selfie specchio, filtri colorati, foto gatto o scatti sfocati. Utilizzate una foto pulita di voi stessi; nessuna foto di gruppo. Devi essere cordiale, devi pubblicare una foto da uomo d’affari, concentrandoti solo sulla tua testa e le spalle. LinkedIn raccomanda che il viso deve coprire almeno il 60% del telaio.

Notizie Correlate

Daniel Radcliffe e Emma Watson in Harry Potter
Serie Tv

Harry Potter: in arrivo una serie tv

26 Gennaio 2021
Lino Guanciale e Gabriella Pession in La Porta Rossa
Serie Tv

La Porta Rossa 3 si farà: quando le riprese?

26 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.