• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 19 Maggio 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Commedia

My Fair Lady, la recensione della commedia musicale da Oscar

Serena Grosso di Serena Grosso
14 Aprile 2015 - Aggiornato il 11 Giugno 2017
in Commedia, Recensioni Film
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
my fair lady
562
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

TITOLO: My Fair Lady

REGIA: George Cukor

CAST: Audrey Hepburn, Rex Harrison, Stanley Holloway, Wilfrid Hyde-White

PAESE: Regno Unito, USA

ANNO: 1964

Dai un'occhiata anche a:

Death Parade anime

Recensione di “Death parade”: un anime che fa riflettere

Seven deadly sins

“The seven deadly sins”: la recensione dell’anime

GENERE: commedia romantica, musicale

DURATA: 170 minuti

 


 

TRAMA: Henry Higgins (Rex Harrison), eccentrico professore di fonetica, scommette con il colonnello Pickering (Wilfrid Hyde-White), studioso di dialetti indiani, di essere in grado di educare alla corretta pronuncia la povera fioraia Eliza Doolittle (Audrey Hepburn). Non solo, l’arrogante glottologo ritiene di poter trasformare la giovane, tanto da farla sembrare una dama di alta classe entro sei mesi.
Eliza, inizialmente scettica, accetta la proposta tentata dalle promesse del professore che le spiega come questa evoluzione possa soltanto tornarle utile e strapparla dalla vita di strada.
Dopo una serie di tentativi non andati a buon fine, la fioraia si lascia plagiare, tanto da risultare, agli occhi dell’élite londinese, una signora di gran classe, elegante e con dei modi di fare impeccabili.
Finito l’esperimento, Eliza è finalmente libera di ritornare in pieno possesso della sua vita ma, i giorni trascorsi con il suo mentore e il suo cambiamento, esteriore ed interiore, l’hanno portata a provare dei profondi sentimenti verso di lui che, però, in un primo momento la rifiuta.
Solo quando sarà rimasto solo, Higgins, si accorgerà di quanto ella sia diventata importante per lui e, alla fine del film, i due torneranno romanticamente a vivere insieme.

“Siete davvero una simpatica coppia di bambini intenti a giocare con una bambola in carne e ossa”
“Giocare? Altro che giocare: è la più ardua impresa alla quale mi sono mai accinto. Ma non hai idea di quanto sia interessante prendere un essere umano e trasformarlo in un individuo completamente diverso, fornendogli un nuovo linguaggio. Significa riempire il profondissimo baratro che separa classe da classe e psiche da psiche.”

commedia musicale my fair lady – immagine dal film

 

 


 

COMMENTO: My Fair Lady è quello che gli esperti definiscono “un classico senza tempo”. Vincitore di ben otto premi Oscar (Miglior film, Migliore regia, Migliore attore protagonista, Migliore fotografia, Migliore scenografia, Migliori costumi, Miglior sonoro, Miglior colonna sonora) si piazza anche, nel 1998, tra i cento migliori film statunitensi secondo l’American Film Institute.

My Fair Lady è tratto dall’opera “Pigmalione” del celebre scrittore George Bernard Shaw.
Tratta in chiave comica e musicale, il tema della manipolazione mentale. Eliza Doolittle, difatti, è una misera fioraia dei bassifondi di Londra, senza ambizioni né progetti ma, per casualità del fato, incontra il professor Higgins, amante della fonetica e del linguaggio in generale. Appena accortosi dell’accento utilizzato dalla ragazza e del livello di grammatica, sempre di lei, ha la brillante idea di scommettere con il colonnello Pickering, anch’egli studioso di lingue, sulla possibilità di trasformare totalmente la fioraia.

“Una donna che emette suoni così deprimenti e disgustosi non ha il diritto di stare da nessuna parte – neanche quello di vivere. Ricordati che sei un essere umano dotato di anima e del dono divino del linguaggio articolato. Ricordati che la tua lingua natia è la lingua di Shakespeare, di Milton e della Bibbia di Re Giacomo!”

commedia musicale my fair lady – bellissimi i costumi

 

L’esperimento ha inizio e il divertimento è garantito: durante tutta la pellicola vedremo una capricciosa Eliza tenere il broncio e disgustarsi dai metodi, a suo avviso bizzarri, utilizzati dal professore che non si arrenderà fino alla fine, quando otterrà finalmente il risultato prestabilito.

Oltre a farci vedere a tutto tondo il tema del plagio, della manipolazione e della conseguente trasformazione di un individuo, a dare il tocco di classe al film è senza dubbio l’interpretazione dei vari attori. Audrey Hepburn ci stupisce ancora una volta, dimostrandoci di essere molto versatile, con la sua Eliza che passa dall’essere lo stereotipo di, passatemi il temine, “mentecatta” londinese ad una ragazza scambiata per una di sangue reale; Rex Harrison non sbaglia una battuta che sia una, ogni espressione facciale è completamente azzeccata e trasmette tutte le sfumature del suo personaggio, eccentrico, a tratti burbero e freddo ed, invece, a sorpresa, ironico e spassoso.
Da lodare anche Stanley Holloway che, in My Fair Lady, fa la parte del padre di Eliza. Un papà un po’ atipico: l’uomo è totalmente disinteressato, l’unica preoccupazione che ha, è quella dei soldi. In quanto povero ambisce ad una vita da ricco (ah, come lo capisco) e ciò avverrà, sempre grazie al professor Higgins, e ad un suo geniale trucco.

“Lasciala parlare per conto suo, e ben presto ti accorgerai che non ha in testa un’idea che non le abbia messo io, e in bocca una parola che non sia farina del mio sacco. Io questa cosa l’ho plasmata con le foglie di cavolo spiaccicate di Covent Garden, e adesso pretende di giocare con me alla gran dama!”

La colonna sonora, inoltre, detiene un ruolo importante in quanto My Fair Lady, non solo si rifà all’opera di Shaw ma anche al conseguente musical uscito nel 1956 dalle menti creative di Alan Jay Lerner e Frederic Loewe.

Questa commedia musicale dal titolo My Fair Lady è sicuramente da vedere. INTRAMONTABILE

“Lo so, e non gli muovo rimproveri per questo. E’ il suo modo di fare, vero? Ma io ho visto un’enorme differenza nel fatto che lei non si comportasse così. Vede, a ben guardare, a parte le cose che chiunque può far proprie, il modo di vestire, il linguaggio corretto e via dicendo, la differenza tra una signora e una fioraia non consiste nel modo in cui si comporta, ma nel modo in cui è trattata. Per il professor Higgins sarò sempre una fioraia, perché come una fioraia sempre mi tratta e sempre mi tratterà, mentre so che per lei posso essere una signora perché come una signora sempre mi tratta e sempre mi tratterà.”

[review]

commedia musicale my fair lady – una scena del film

 

La Recensione

Il Verdetto

9 Voto

Recensione

  • Voto Globale 0
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

squid game foto
Serie Tv

Squid Game 2: novità sulla data di uscita

19 Maggio 2022
Margot Robbie foto 2022
Film

Il produttore di “Pirati dei Caraibi” ha detto che un nuovo film con Margot Robbie è in sviluppo

19 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA