• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 25 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Creed 1 e Creed 2: recensione dei due film con il figlio di Apollo

di Alessandro Aru
17 Gennaio 2016 - Aggiornato il 2 Febbraio 2019
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Creed - Nato per Combattere poster

Creed - Nato per Combattere

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Recensione di Creed 2

Questo seguito aveva tutte le carte in regola per essere un flop colossale. Un sequel inutile senza il regista originale Ryan Coogler, l’uomo che ha diretto Creed nel 2015 e rinvigorito un franchise nato circa 39 anni fa.

Però…

Stallone sa quando fare un passo indietro.

Rocky è raramente in primo piano e in Creed 2 interpreta un allenatore triste e deluso dalla vita.

Il tema di Creed II è tutto incentrato sui padri di famiglia.

C’è il legame padre-figlio surrogato Rocky e Adonis, la stessa avventura di Adonis nella sua paternità e, naturalmente, Dolph Lundgren e Florian Munteanu come bestie ferite che riescono a farti provare simpatia per i cattivi.

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

La coreografia messa in atto per i combattimenti non delude e il montaggio sonoro dei pugni ti fa sentire come se fossi tu quello dentro il ring.

Lontano dalle scazzottate, la malinconica sceneggiatura di Juel Taylor e Stallone porta i guanti ai film precedenti, più esplicitamente a Rocky IV, in cui Ivan Drago (Dolph Lundgren), pugile dell’Unione Sovietica, ha inflitto un colpo fatale ad Apollo Creed (Carl Weathers), affrontando poi Rocky Balboa ( Stallone) sul suolo di casa.

La storia era prevedibile dal trailer – che potete vedere qui sotto – e ricorda un po’ quella di Rocky 3. Dopo la sconfitta con Lang, Rocky si fa allenare da Apollo e si impossessa nuovamente delle sua cintura. In Creed II Rocky sembra restituire il favore al figlio di Apollo.

Nonostante la trama prevedibile, gli attori sono stati in grado di infondere il necessario peso emotivo a Creed II, che nel complesso risulta godibile e a tratti divertente.

Creed II in pillole

Cast

Michael B. Jordan, Sylvester Stallone, Tessa Thompson, Dolph Lundgren, Florian Munteanu.

Regista

Steven Caple Jr

Trama

Dopo aver vinto il titolo mondiale grazie anche al suo allenatore Rocky Balboa (Stallone), Adonis Creed (Jordan) deve affrontare un’ombra oscura del passato di suo padre – Viktor Drago (Munteanu), figlio di Ivan Drago (Lundgren), che ha ucciso il padre di Creed, Apollo, sul ring.

Trailer Ita di Creed II

Recensione Creed – Nato per Combattere

Titolo: Creed – Nato Per Combattere

Regista: Ryan Coogler

Cast: Sylvester Stallone, Graham McTavish, Michael B. Jordan, Tessa Thompson, Phylicia Rashad, Mark Rhino Smith, Brian Anthony Wilson

Anno: 2015

Genere: Drammatico

Durata: 133 minuti

Paese: USA

Un buon epilogo per la saga Rocky? 

Anche se questo film è fondamentalmente Rocky VII, viene chiamato Creed, come Apollo ed il figlio che è il protagonista principale del lungometraggio. Dico subito che lo apprezzo per come riesce a raccontare una storia autonoma con energia e abilità. Tornano a lavorare insieme lo sceneggiatore e regista Ryan Coogler con l’attore Michael B. Jordan dopo il loro gioiello sottovalutato Fruitvale Station, e dimostrano di avere un’ottima sinergia anche in questo pulsante dramma che è uno dei migliori film di boxe usciti di recente, rifacendosi ai classici del genere.

Jordan interpreta Adonis, che non ha mai conosciuto suo padre, il pugile iconico Apollo Creed. Si rifiuta anche di prendere il suo cognome – all’inizio – anche dopo essere stato adottato dalla vedova di Apollo (Phylicia Rashad), che l’ha cresciuto in una villa di Los Angeles con grande educazione e amore. Ma, però, non riesce a resistere alla tentazione della boxe, quella ce l’ha nel sangue e parte dal basso, dagli incontri clandestini in Messico. Alla fine si rende conto delle sue potenzialità, così si dirige a Philadelphia per esplorare le sue radici, incontrando l’ex amico di suo padre e rivale Rocky Balboa (Sylvester Stallone) per chiedergli di insegnargli alcuni trucchi che lo aiuteranno a migliorare la sua carriera. Ma Rocky sta combattendo con i propri problemi, così questi due uomini diversi si spingeranno l’un l’altro in avanti. Adonis inizia una storia d’amore con la grintosa Bianca (Thompson), e Rocky decide di aiutare Adonis ad affrontare il campione britannico (Tony Bellew).

L’essenza di questa storia è il fatto di dover fare la pace con il passato per andare avanti verso il futuro. Questo tessuto dello script è bellissimo, non si fa predicare, e OJ Coogler incoraggia il pubblico a vedere costantemente cosa sta accadendo sotto la superficie. Questo richiede agli attori di fornire prestazioni particolarmente complesse, e Jordan è meravigliosamente credibile come un uomo che combatte con la sua storia passata e vuole far vedere che lui è importante anche senza quel nome. Stallone, nel frattempo, offre una delle sue migliori prestazioni nella parte di co-protagonista, in questo caso è un campione in pensione. E’ rilassato e aperto, e ci ricorda del perché ci siamo innamorati di Rocky all’inizio.

Creed - Nato per Combattere foto
Non vi ricorda una scena? ma dov’è Adriana?

Quando finalmente Adonis prende il nome di suo padre, il film scaglia un potente pugno emotivo sulla trama. Si tratta di una notevole rappresentazione di un giovane uomo che finalmente cresce dal punto di vista umano, diventando un vero uomo. E OJ Coogler riempie il film con riferimenti spiritosi tratti dai precedenti film Rocky, mentre dirige le sequenze di boxe con abilità e realismo (il primo big match è girato in una splendida singola ripresa).

Uno sguardo al passato…

Non c’è dubbio che Creed sia una lettera d’amore appassionata per il primo film. Sulla qualità della produzione basti dire che Creed ha i migliori aspetti tecnici del franchise, tra cui le spettacolari coreografie di boxe, la cinematografia stupefacente sul ring e intorno a Philadelphia e una colonna sonora hip-hop radio friendly fusa con la partitura originale dei film precedenti. L’unica vera delusione deriva dal principale oppositore di Donnie (Il professionista Tony Bellew), che non è così ostile come ci si aspetterebbe, data la ferocia del malvagio Clubber Lang (Rocky III) e del russo – ti spiezzo in due – Ivan Drago (Rocky IV). Poi mi sarei aspettato un allenamento sullo stile Apollo, tipo la camminata sulle punte o agilità, che il campione aveva trasmesso a Rocky nel terzo capitolo. Anche le entrate dei lottatori non sono così encomiabili come i precedenti capitoli – dove sono gli occhi della tigre? – e non viene trasmessa al pubblico la tensione per l’attesa dell’incontro decisivo. Ma questi sono dei difetti minori di un film ottimo e realizzato con grinta, stile e sostanza. Al suo meglio, Creed riesce ad essere in grado di conquistare gli appassionati della serie ed anche i nuovi arrivati.

La Recensione

Verdetto

7 Voto

Non c'è dubbio che Creed sia una lettera d'amore appassionato per il primo film. Una storia che guarda al passato per conquistare il futuro. Qualche pecca qua e là ma nel complesso si tratta di un buon dramma-boxe in grado di conquistare gli appassionati delle serie che i novellini. Creed II rispolvera la storia di Rocky 4 riportando in voga il duello tra Rocky ed Ivan Drago. Nonostante la trama prevedibile, il film risulta divertente, anche grazie all'ottimo cast.

PRO

  • E' sempre un Rocky
  • Belli i combattimenti
  • C'è Ivan Drago

CONTRO

  • Trama prevedibile
  • Rocky non combatte più

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: RockySylvester Stallone

Notizie Correlate

il corvo film con morti sul set
Cinema

Quella che sembra una vera e propria maledizione: ecco dieci film in cui delle persone hanno perso la vita sul set

14 Novembre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Creed 2 foto 2018
Cinema

È arrivato il trailer di “Creed II” e ci anticipa un film duro sul rapporto tra padri e figli

21 Giugno 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.