Momenti librosi #21
Debora Scalzo è una giovane donna in carriera, mamma e moglie, che ha trasformato il suo sogno in realtà. Una storia che doveva rimanere tra se e se, come una vocina sottile che le doveva conferire energia e scatenare emozioni, ma che alla fine ha voluto darle forma e voce, proponendola alla casa editrice Ibiskos Editrice Risolo.
L’amore è questo…
Si Ama così… tra un sorriso e un caffè… un ti amo… un ricordo… uno scherzo…
La Vita è un attimo, a volte pensiamo che a noi non possa succedere nulla, che le cose brutte accadano agli altri, invece ci sbagliamo.
Stella, una ragazza fragile, una bambina-donna “Non sono sbagliata vivo la vita vivo l’amore lo faccio per ore”. Attraverso le pagine quasi cantate di questa storia si vivono sensazioni profonde, la vita di Stella accompagna con grazia e forza il lettore nel profondo dell’anima, là dove l’amore è il desiderio più grande di riscatto. Due grandissimi amori, un’andata e un ritorno per poi restare. Io sono così…
____________________________________________________________
“IO RESTO COSI” è un dialogo ininterrotto tra la protagonista e il lettore. Per quasi 3/4 di libro, il lettore si imbatte nel flusso di coscienza di Stella, questa fragile donna che vive amori giusti, sbagliati, travolgenti, freddi, pieni, vuoti, interrotti, irrisolti, incompresi.
[gap height=”10″]
Un flusso di coscienza che ci fa vivere il “momento” della vita di Stella, ma poco ci dice di lei, del suo passato, del perchè ha paura, del perchè sceglie alcuni uomini invece di altri.
In seguito ad un evento scatenante che cambia il futuro di Stella e del suo promesso sposo, il dialogo diventa in prima persona, Stella parla con noi, parla con lei, parla con lui, e scopriamo qualche dettaglio in più della sua vita.IO RESTO COSI’ non è semplicemente una storia d’amore, offre diversi spunti di riflessioni:
- Perché una donna dovrebbe rinunciare alla pienezza dell’amore dopo aver perso tragicamente il “vero amore”, accontentandosi di un rapporto interrotto anni prima per tradimenti, incomprensioni e forse incompatibilità?
- C’è un modo giusto o sbagliato per affrontare gli avvenimenti della vita? La risposta è NO! Stella lo dimostra metabolizzando e affrontando le tragedie a modo suo, con i suoi tempi ma riuscendo a “vivere” e ad andare avanti.
La storia risulta attuale perché affronta il tema delle “Forze dell’ordine”, di come svolgano un lavoro pieno ma sottopagato, e siano perennemente in pericolo durante i turni di lavoro. Una storia che risulta quindi un omaggio a tutti gli “eroi” morti su strada per colpa di qualche delinquente.