Il futuro ed attuale leader del Movimento 5 Stelle – partito che da poco ha tolto anche il nome di Beppe Grillo dal suo stemma ufficiale – Luigi Di Maio, 29 anni, è salito nelle preferenze degli italiani, superando anche l’attuale premier Matteo Renzi che dopo le ultime debacle ed il decreto salva-banche ha perso sempre di più la fiducia delle persone che non hanno potuto nemmeno votarlo. Come puoi salvare uno dei mali dell’Italia, e cioè le banche?
Luigi di Maio nell’indice di gradimento risulta in più popolare con il 40%, anche Salvini è salito nei consensi e si assesta al 25%, mentre al 24% c’è un altro membro del Movimento 5 Stelle e cioè Beppe Grillo. Al 5 l’immortale Berlusconi che nonostante i tanti scandali riesce sempre a convincere gli italiani ed ottenere il 16%. Questi dati sono stati pubblicata da Piepoli sulla Stampa.
Vedremo cosa succederà a primavera. Al voto andranno le popolazioni delle grandi città italiane, e cioè Milano, Napoli, Roma, Bologna e Torino.
Speriamo che gli italiani si siano resi conto che il duopolio ha mangiato solo e dato poco allo Stato. Destra e sinistra non esistono più e forse non sono mai esistiti in Italia, e da più di 30 anni hanno sancito la crisi della nazione. Una coalizione tra lega e Forza Italia potrebbe prendere molti voti ma è già stata al governo nel 90′ e sappiamo tutti com’è andata. Stessa cosa il PD, tanti anni al governo dove i meno hanno superato di gran lunga i più.