DIETA PER DIMAGRIRE IN BASE AL LAVORO CHE FAI
Prendi peso o comunque sei uno yo-yo e non capisci perché? La specialista ti dà le dritte per una dieta personalizzata in base al tuo lavoro. Se trascorri molto tempo ferma e seduta l’ideale per te è un pranzo non abbondante composto da cereali integrali, proteine magre e verdura a foglie piccole condite con olio extra vergine d’oliva e semi di lino, ricchi di omega 3 antinfiammatori. Nel corso della giornata puoi bere tisane drenanti e disintossicanti a base di finocchio.
Se invece sei un medico, un’infermiera o comunque fai dei turni il suggerimento è quello di fare piccoli spuntini ogni 3-4 ore per mantenere stabili le risorse energetiche e ridurre i cali di forza, combattere la stanchezza e lo stress. Ideali gli spuntini che contengono proteine, carboidrati e lipidi anche sotto forma di pasti sostitutivi. A fine turno, quindi al mattino, è bene consumare un’abbondante colazione, preferibilmente salata e ricca di frutta, verdura, cereali integrali e proteine, e cercare di riposare almeno due ore per far abbassare la produzione degli ormoni dello stress prima di riprendere le normali attività. Se il rischio è quello di alzarsi spesso per aprire i frigo e la dispensa e ingozzarsi di cibi grassi il consiglio è quello di non saltare mai la colazione, anzi, trasformalo nel pasto principale.
Arricchiscilo di fibre, carboidrati, proteine e grassi sani. Poi nel corso della giornata fai spuntini leggeri con frutta fresca di stagione. A pranzo e a cena scegli proteine magre e verdura. Se sei una libera professionista tendi a saltare i pasti e a mangiare quando capita. In più puoi soffrire d’insonnia e irrequietezza. La tua dieta dovrebbe prevedere dei punti fissi: una colazione molto nutriente e che mantenga stabili i livelli di energia per gran parte della giornata e una cena consumata lentamente ed in modo rilassato entro le 21. A colazione via libera con le quantità ma di qualità. Per il pranzo orientati sulle insalate e per la cena vai con zuppe calde e fredde di legumi e verdure o cereali integrali, carne o pesce fresco.
Per combattere lo stress e favorire il sonno prova a integrare con la melatonina. Molto utili sono anche le mandorle ricche di magnesio, che ha un effetto rilassante. A fine giornata ideale è una tisana al biancospino, che ha un effetto particolarmente rilassante.