• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 5 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Cinema

Disney+: i migliori documentari di National Geographic

di Licia Barletta
5 Aprile 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Cinema
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Alex Honnold in Free Solo

Alex Honnold in Free Solo, il documentario vincitore del Premio Oscar

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non solo i più bei cartoni animati che da sempre incantano adulti e bambini, su Disney+ ci sono anche molti documentari di National Geographic. Dopo l’acquisto da parte di Disney di National Geographic, infatti, la piattaforma streaming arrivata in Italia il 24 marzo 2020 mette a disposizione dei fruitori documentari ricercati con una particolare attenzione alla bellezza e veridicità delle immagini.

Ma quali sono i più bei lavori di National Geographic da guardare su Disney Plus?

Scopriamoli!

Ecco i migliori documentari di National Geographic su Disney+

Free Solo – Sfida estrema

Alex Hannold su El Capitan in Free Solo - Sfida Estrema
Alex Hannold intento a scalare in free solo

Il documentario di National Geographic diretto da Elizabeth Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin è stato vincitore nel 2019 del Premio Oscar.

Alex Honnold, classe 1985, inizia ad arrampicare dall’età di 11 anni. Oggi Honnold è uno dei climber più famosi del mondo, che ha deciso di dedicare la sua vita alla conquista delle vette. È famoso soprattutto per quanto riguarda la pratica del free solo, cioè un tipo di arrampicata in cui l’arrampicatore rinuncia all’assicurazione delle corde, e dell’arrampicata veloce. Ha sancito molteplici record di velocità sulle pareti del Parco nazionale di Yosemite.

Dai un'occhiata anche a:

Tina Fey e Amy Poehler hanno presentato i Golden Globe 2021 a distanza

Golden Globe 2021, tutto quello che devi sapere dell’evento a metà tra un pigiama party e un red carpet

2 Marzo 2021
Ursula La Sirenetta Disney

Il live action de La Sirenetta apporterà alcuni cambiamenti al personaggio di Ursula: ecco quali saranno

2 Marzo 2021

Nel documentario viene raccontata, passo per passo, l’ultima impresa epocale compiuta da Honnold: il 3 giugno 2017 ha risalito in free solo la parete di El Capitan, percorrendo quasi un chilometro in tre ore e cinquantasei minuti.

Il meritatissimo Oscar, deriva da un racconto capace di coinvolgere chiunque, di far capire la difficoltà dell’impresa e la tenacia di Alex Honnold. Il margine di errore, in questo tipo di disciplina, è pari a zero: è sufficiente un passo sbagliato per precipitare nel vuoto.

Le riprese di Free Solo sono mozzafiato, seguendo Honnold anche nei momenti più delicati della sua salita, ripresa nei particolari grazie all’impiego di droni e telecamere comandate a distanza.

Non è solo l’arrivo alla cima a ipnotizzare lo spettatore, ma anche il ritratto di Alex, il quale vive in un “mondo proprio”. Risulta impossibile, infatti, distrarlo dal suo obiettivo. Non ci sono infortuni che tengano, non c’è il ricordo dei suoi colleghi che hanno perso la vita in simili imprese, non sarà nemmeno la fidanzata Sanni capace di distoglierlo dalla cima. Il tema della morte viene affrontato spesso nel documentario, offrendo interessanti spunti di riflessione, soprattutto a causa della apparente apatia di Alex a riguardo.

Alex Honnold è il ritratto di una determinazione che non conosce limiti, il ritratto di un ragazzo semplice e allo stesso tempo sorprendente.

Free Solo è una suggestiva coreografia fatta di pareti apparentemente inconquistabili, ma anche di un uomo capace di sfidare ogni limite.

Punto di non ritorno

Obama e DiCaprio in Punto di Non Ritorno
Obama e DiCaprio discuotono del cambiamento climatico

Punto di non ritorno è un documentario del 2016, diretto da Fisher Stevens, che affronta l’attuale tema del cambiamento climatico. Il documentario è uno sguardo su come i cambiamenti climatici stanno influenzando la nostra vita, e sui piccoli gesti che ognuno di noi potrebbe fare per prevenire i danni derivati dall’inquinamento salvando le specie animali a rischio e l’ecosistema.

In apertura Punto di non ritorno ci pone subito davanti uno scenario catastrofico: l’aumento della temperatura è un problema che ci riguarda, e che non riguarda un astratto futuro, ma il futuro dei prossimi decenni.

Il documentario della National Geographic è stato voluto, prodotto e interpretato da Leonardo DiCaprio.

DiCaprio si occupa da anni della causa ambientale, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica. Nel documentario affronta il problema discutendone con personalità del calibro del Presidente Obama o in un’udienza privata da Papa Francesco, il primo pontefice della storia ad aver scritto una lettera sul problema ambientale.

Il significato di questo documentario, per la cui lavorazione ci sono voluti quasi tre anni, lo si può scorgere nelle parole stesse del suo interprete, Leonardo DiCaprio:

“Dobbiamo eleggere leader che capiscano la gravità dei problemi che stanno trasformando il clima, leader che credano alle innegabili verità della scienza. Non c’è nazione o società immune dai sintomi del cambiamento climatico e in molte regioni americane se ne vedono già gli effetti. Possiamo ancora fare qualcosa per impedire che queste crisi diventino un problema generalizzato del futuro del nostro Paese. Abbiamo l’opportunità di guidare il mondo in una delle questioni più importanti di tutti i tempi”.

Grand Canyon – Viaggio estremo

Grand Canyon - viaggio estremo
Un fotografo e uno scrittore alle prese con il Grand Canyon

È possibile non rimanere ammaliati dalla bellezza di questa immensa gola creata dal fiume Colorado, l’arteria principale del parco, in Arizona? Credo di no! E di sicuro, non è stato possibile per il regista e fotografo Pete McBride e lo scrittore Kevin Fedarko, che hanno deciso di avventurarsi fra questi meravigliosi paesaggi. Anche in questo documentario torna alla ribalta il tema dei cambiamenti ambientali, che sta mettendo in seria difficoltà la sopravvivenza di questo grande parco.

“A volte mi entusiasmo troppo, e questo mi porta a fare delle cose che non avevo minimamente pensato, né tantomeno pianificato”.

Esordisce così Pete McBride, il quale ha deciso di esplorare il Grand Canyon a piedi e di verificare la veridicità del problema che questi 170 ettari di terra siano messi in vendita.

In questa avventura, ha deciso di coinvolgere anche lo scrittore Kevin Fedarko: nei primi dodici giorni avevano deciso di farsi guidare da un vero esperto di questo territorio, per poi proseguire in solitaria. L’esperimento non è durato poco: è durato pochissimo. Il Grand Canyon è un territorio aspro e difficile, bisogna arrampicarsi e salire in verticale per moltissimi chilometri, allo stesso modo vanno affrontate le discese. Senza alcuna preparazione fisica, i due si sono slogati le caviglie, hanno portato con loro troppo peso negli zaini, si sono disidratati o idratati troppo, e con i piedi a pezzi e la coda tra le gambe sono rientrati a casa in poco tempo. Per poi preparare un vero piano, e decidere di riprovarci suddividendo il loro viaggio in tappe.

La loro determinazione sarà ripagata dalla bellezza che riempirà i loro occhi.

Un documentario perfetto per sognare, per comprendere l’importanza delle possibilità che abbiamo e per imparare a rispettare il nostro pianeta. Non a caso, nel 1903, Theodore Roosevelt disse ad ingegneri e minatori che questo paesaggio doveva rimanere così com’era, in modo che venisse tramandato alle future generazioni d’America, nonostante il desiderio di trarre profitto da tanta bellezza sia quasi irresistibile.

Tags: DisneyDisney+Leonardo DiCaprio

Notizie Correlate

Ursula La Sirenetta Disney
Cinema

Il live action de La Sirenetta apporterà alcuni cambiamenti al personaggio di Ursula: ecco quali saranno

2 Marzo 2021
Raya e l'ultimo drago
Uscite in Streaming

I Film più belli in uscita in streaming in questa settimana (1 – 7 marzo 2021)

28 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.