Semplice, tuttavia, non significa che sia veloce o facile. La cosa che ti posso promettere è che queste 9 informazioni sono frutto di anni di esperimenti e ricerche. Spero che le userai con cura e soprattutto per guadagnare qualcosa per te e per la tua famiglia. Sono dei piccoli consigli e non una guida definitiva. Si tratta di un riassunto conciso che analizza gli aspetti chiave per diventare un influencer. Iniziamo, che dici?
Per diventare un social media influencer, ho elaborato una strategia strutturata in nove passi basata sulla mia esperienza ed osservazioni che potrebbero aiutarti:
- Trova la tua nicchia, il tuo punto forte. Devi trovare un argomento di tuo interesse che puoi presentare al pubblico elaborando qualcosa di nuovo, originale. Sei tu l’esperto in questo campo, non loro.
- Ora scegli due, tre o quattro canali multimediali (massimo) che coprirai. Sei bravo con i video o sei più orientato al copywriting? Pensa al tipo di contenuto che desideri e sei in grado di creare e pubblicare. Facebook usa diversi tipi di supporti, Instagram e Pinterest soprattutto foto e poi c’è YouTube, che è il più impegnativo ma anche il più promettente se sei effettivamente bravo.
- Crea una strategia per il tuo contenuto. Quali sono le tue priorità informative costanti? Perché la gente dovrà seguirti? Una volta che hai elaborato un piano per due o tre mesi, mettilo in atto ed inizia a pubblicare.
- Fallo costantemente. Il tuo contenuto deve attirare le persone. I momenti di lunga pausa non piacciono alle persone, nemmeno se quando sei un influencer affermato.
- Contatta altre persone e marche nel tuo settore. Parlaci, scambia mi piace, commenta, proponi nuovi idee, cerca di farti notare.
- Crea la tua comunità. Invita nuove persone. Vai sui forum, gruppi, fan-page.
- Promuovi il tuo lavoro. Non sto dicendo che devi vantarti, il buon contenuto si difende sempre, è sufficiente guidare il pubblico verso di esso. Condividi i tuoi contenuti nei posti in cui credi che potrebbe essere apprezzati.
- Cresci e attira l’attenzione sul tuo lavoro e poi verso te stesso, perché sei tu l’autore di quel lavoro.
- La gente comincerà ad ascoltarti e ti seguirà. Più persone crederanno in te e più forte sarà la tua posizione. Ricorda che l’indicatore che mostra il tuo livello d’influenza non è dettato da te. È la tua comunità che decide quando sei un influencer.