• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 28 Settembre 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Bentornati a Downton Abbey. Il menù prevede ironia, bei paesaggi e i protagonisti di sempre

Beatrice Castioni di Beatrice Castioni
30 Ottobre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Drammatico
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
425
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Siamo a cavallo tra il 1800 e il 1900, immersi nelle campagne inglesi verdi e bucoliche. È qui che è ambientata la serie televisiva Downton Abbey, e di conseguenza anche il film che quest’anno ne è stato tratto, uscito il 24 ottobre e diretto da Michael Engler. Per la gioia dei fan, la grande maggioranza degli attori del cast originale della serie riprende il proprio ruolo, compresa l’amatissima Maggie Smith nei panni di Lady Violet, l’arzilla matriarca dalla battuta sempre pronta.

I protagonisti sono ancora una volta gli aristocratici Crawley e le loro vicissitudini, che coinvolgono anche tutto il personale che si occupa della tenuta di Downton. La storia riprende dalle vicende raccontate nell’ultima puntata della sesta stagione, uscita nel 2015 (sei stagioni, tra il 2010 e il 2015, per un totale di 52 episodi), ma è abbastanza comprensibile anche senza conoscere tutta la trama degli episodi precedenti. La storyline principale è semplice: i nobili si trovano a dover accogliere la famiglia reale (re Giorgio V e consorte) nella loro dimora, e questo causerà non poco scompiglio e agitazione.

La famiglia reale a Downton! Che fare?

La servitù viene informata e comincia a fantasticare su come sarà veder girare per casa re Giorgio e la sua regina. Quando si avvicina il fatidico giorno, la situazione diventa più complicata. Infatti, Downton viene invasa dallo staff dei reali, che comincia a dare direttive a destra e a manca; scegliendo come gestire la casa, le cucine e tutto il ménage familiare. I Crawley si ritrovano quindi impossibilitati a decidere, e vedono i loro domestici umiliati da quelli di Buckingham Palace. Come se non bastasse, Lady Mary (Michelle Dockery) è convinta che il loro maggiordomo, Thomas Barrow (Robert James-Collier), non sia in grado di gestire con successo un evento così importante. Decide quindi di richiamare per l’occasione il maggiordomo di sempre, il signor Carson (Jim Carter).

Michelle Dockery e Matthew Goode in Downton Abbey
Michelle Dockery e Matthew Goode in Downton Abbey

Anche Lady Violet (Maggie Smith) è preoccupata per la visita reale, che porterà all’arrivo di Lady Maud Bagshaw (Imelda Staunton), dama di compagnia della regina e cugina stretta di Robert, padrone di casa. Violet teme che Maud voglia lasciare tutti gli averi alla sua dama di compagnia, a cui sembra molto legata anche se non è chiaro il motivo. All’agitazione per i preparativi e al disaccordo dei dipendenti di Downton, che desideravano avere più voce in capitolo, si unisce un problema. La possibile presenza in casa di un assassino intenzionato a compiere un attentato alla vita di re Giorgio V. Riuscirà la servitù a cacciare gli invasori e accogliere al meglio re Giorgio V e la sua famiglia, evitando che il re venga ferito proprio in casa loro?

Cos’è davvero una casa

Per tutti Downton è un’istituzione, una famiglia per la servitù e un rifugio sicuro. Quando Lady Mary spiega alla nonna che sta faticando sempre più a provvedere alle spese, le confessa di aver pensato di vendere la tenuta. La nonna Violet però la invita a pensarci bene: Downton Abbey non è solo una casa, ma il cuore della comunità. Un punto di riferimento per la servitù, ormai al servizio dei nobili da molto tempo, e per gli abitanti della zona, che vedono la magione come un esempio di nobiltà, rispetto e condivisione. Perché una casa non rimane solo cemento e mattoni, se è riempita di persone, affetto, storia. Generazioni di una stessa famiglia hanno attraversato i suoi corridoi, ed è stata teatro di momenti di gioia, di malinconia.

Dai un'occhiata anche a:

Oppenheimer Video Recensione

La video recensione di “Oppenheimer”, il film più adulto di Christopher Nolan

To End all War: Oppenheimer & the Atomic Bomb

La recensione di To End all War: Oppenheimer & the Atomic Bomb, un documentario per capire meglio il film di Nolan e non solo

Michelle Dockery e Maggie Smith in Downton Abbey
Michelle Dockery e Maggie Smith in Downton Abbey

Ma spingiamo la nostra riflessione ancora più in là: e se Downton fosse, in senso astratto, la “casa” dei fan che amano la serie, e quindi anche il lungometraggio? Una storia e i suoi personaggi come luogo sicuro, una musica che porta subito la mente a quel momento preciso, a quell’episodio che abbiamo vissuto insieme ai protagonisti. La porta d’ingresso della tenuta che ci fa ripensare a tutte le emozioni provate. E possiamo davvero considerare Downton Abbey finzione, se è riuscita a farci provare sentimenti reali? Ecco perché amiamo così tanto le serie e il cinema: ci permettono di provare qualcosa, entrare in empatia con gli altri e, perché no, visitare mondi sconosciuti dimenticandoci per un po’ del nostro.

Parliamo un po’ di tecnica

Per parlare della recensione del film di Downton Abbey, non possiamo non iniziare dalla splendida fotografia, a cura di Ben Smithard. Campi lunghi che mostrano le distese verdi della campagna inglese, tra vegetazione rigogliosa e delicati edifici in mattoni dal sapore vittoriano. Giochi di luci ed ombre che avvolgono i mobili e l’arredamento degli interni, elegante e discreto. Anche i costumi giocano una parte fondamentale nella storia della serie, e di conseguenza del film. Si adattano al periodo storico, all’estrazione sociale e all’età dei personaggi, e compiono un percorso nello stile modaiolo del XX secolo. Per quanto riguarda poi le inquadrature sugli attori, troviamo molti primi piani sui visi, per catturare le emozioni e gli stati d’animo. Non dimentichiamo la colonna sonora firmata da John Lunn, che permette allo spettatore di immergersi nelle atmosfere ovattate della tenuta, già conosciute.

tutto il cast di Downton Abbey
tutto il cast di Downton Abbey

Parlando di sceneggiatura, lo sceneggiatore Julian Fellowes scrive una storia lineare e semplice, ovvero l’arrivo della famiglia reale a casa Crawley che si conclude con un grande ballo. Però le molteplici storylines sono poco approfondite e solo accennate, nel tentativo di condensare tante piccole trame complesse, adattate dal format della serie tv a un prodotto fatto per il cinema. Il risultato è una quantità notevole di personaggi solo abbozzati e a volte con storie poco rappresentative e coinvolgenti. I tempi comici di Lady Violet poi, amatissima dai fan della serie, qui sembrano leggermente forzati ed eccessivi.

A chi può piacere il film di Downton Abbey

Non c’è nemmeno il bisogno di dirlo: tutti i fan della serie ameranno questo nuovo capitolo della famiglia Crawley, perché si sono affezionati alle ambientazioni, alle atmosfere e ai protagonisti. Anche gli amanti dei film in costume, dell’Inghilterra del 1800 -1900 e delle storie romantiche e drammatiche troveranno di certo elementi interessanti. Essendo presenti diverse storie parallele che si intrecciano tra loro, chi è curioso di seguire trame più articolate pure senza confondersi tra mille sotto-trame complicate, apprezzerà la proposta del regista. In conclusione, possiamo dire che si tratta di un film che sicuramente celebra il successo di una serie entrata nel cuore di molti, e permette di rilassarsi per qualche ora immersi in un sofisticato “british mood”. Senza aspettarsi un capolavoro della cinematografia.

E tu hai visto il film? Ti è piaciuto o credi che avrebbero potuto fare di meglio / non ce ne fosse bisogno? Scrivicelo nei commenti!

La Recensione

Downton Abbey

6 Voto

Ritroviamo le atmosfere e i personaggi che hanno popolato la serie tv, ma nonostante le bellissime colonna sonora e fotografia, il film risulta un po' debole dal punto di vista della trama.

PRO

  • Fotografia
  • Colonna sonora
  • Un omaggio a tutti i fan della serie tv

CONTRO

  • Sceneggiatura banale e sotto-trame non sempre riuscite

Recensione

  • Voto 0
Beatrice Castioni

Beatrice Castioni

Laureata in Lingue e culture per l'editoria e in Editoria e giornalismo, amo scrivere in tutte le sue forme. Trovo affascinanti le lingue straniere e la mia più grande passione è il cinema, seguito subito dopo dalla letteratura. Sono convinta che l'arte possa rendere il mondo un posto migliore.

Notizie Correlate

assassinio a venezia recensione
Thriller & Horror

“Assassinio a Venezia”, recensione del nuovo thriller di Kenneth Branagh con tinte horror

Vita da Carlo 2 vale la pena di essere visto
Serie Tv

Vita da Carlo 2 vale la pena di essere visto? A Novembre il via alla terza stagione

27 Settembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA