• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 29 Marzo 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

Dune: 4 motivi per andare a vederlo al cinema

Giuseppe Graceffa di Giuseppe Graceffa
2 Ottobre 2021
in Film
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
poster-personaggi-dune

poster-personaggi-dune

104
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il periodo storico in cui viviamo ha penalizzato quasi tutte le forme di arte e di intrattenimento che prevedono la presenza di un pubblico all’interno di un spazio specifico. E ciò naturalmente ha riguardato anche il cinema, inteso come sale cinematografiche e film in uscita. Fortunatamente il tempo delle restrizioni sembra stia per finire e lentamente il pubblico sta ricominciando a riempire le sale. Anche le grandi produzioni stanno riprendendo ad uscire al cinema, e Dune di Denis Villeneuve è senza dubbio una di queste.

Se siete ancora indecisi se ritornare o meno al cinema, e su quale film andare a vedere, in questo articolo vogliamo darvi quattro motivazioni per le quali riteniamo sia corretto decidere di andare a vedere un film come Dune.

Vediamo allora quali sono i quattro motivi per i quali ogni amante del cinema dovrebbe recarsi in sala per vedere questo grandioso film di fantascienza.

Motivo n. 1: la fedeltà o meno ai libri

Nel film Dune di Denis Villeneuve, Arrakis è un pianeta arido e pericoloso, l’unico posto dove è possibile estrarre la Spezia, la sostanza più importante dell’universo. Un piccolo mondo governato per molto tempo dagli spietati Harkonnen che hanno sottomesso i Fremen, i misteriosi abitanti indigeni del pianeta. L’imperatore però decide di affidare la gestione del pianeta alla Casa degli Atreides e di sottrarlo agli Harkonnen. Causando in tal modo un conflitto insanabile tra le casate dell’impero.

È inevitabile ogni volta che si parla della trasposizione cinematografica di un capolavoro letterario come DUNE, fare riferimento più o meno esplicitamente all’opera letteraria del suo autore e indicare con un evidenziatore indelebile la fedeltà o meno all’opera originaria.

Dai un'occhiata anche a:

box office john wick

Box Office Cinema Italia

28 Marzo 2023
gli aristogatti disney

Gli Aristogatti della Disney: in arrivo il live action

28 Marzo 2023

Quando uscì il primo film di Dune realizzato da David Lynch nel lontano 1984, i fan della saga reagirono con orrore accusando il cineasta americano di aver stravolto il significato e il messaggio dell’opera di Herbert. Il film per questo, ma anche per altri motivi, non fu un grande successo ma le discussioni intorno alla pellicola continuarono per molti anni a venire.

C’è molta curiosità quindi sull’opera di Villeneuve e molti si chiedono se il regista canadese abbia deciso di seguire le orme del suo predecessore o se invece abbia preferito rimanere nel sicuro alveo dello scritto di Frank Herbert.  

Tuttavia visto che un racconto per immagini come un film è per sua natura essenzialmente diverso da un racconto scritto, si potrebbe in teoria tralasciare l’aspetto relativo ai punti di contatto con il libro e provare invece ad approcciarsi al film come se fosse un’opera nuova, a sé stante. Come se il libro di Herbert non fosse mai esistito.

Motivo n. 2: il grande schermo

Torniamo a parlare dunque del film, che come già abbiamo detto, è soprattutto un racconto per immagini. E sono proprio le immagini ad essere le vere protagoniste del film del regista Denis Villeneuve.

Non gli attori. Non i personaggi. Le immagini.

Campi lunghi ci introducono e ci conducono in ambienti sconfinati. Spettacolari teatri naturali che non sono semplici scenari dove realizzare una scena, ma sono essi stessi la scena da girare. Luoghi meravigliosi e immortali dove l’uomo perde se stesso e la sua essenza e torna ad essere un semplice ospite, a volte indesiderato, di una natura sconfinata e selvaggia ma allo stesso tempo bellissima e sconvolgente.

La luce sbiadita del pianeta originario degli Atreides viene avvolta dalla luminescenza incandescente del sole di Arrakis che illumina ogni cosa e ci trascina in luoghi magici e misteriosi ma anche pericolosi e attraenti, come solo ciò che è incantato può esserlo. E dentro questo oceano di luce e di calore, la vita degli uomini si svolge e si dipana al riparo dal calore, all’interno di spesse fortezze, dove la luce non può entrare, dove il bisbiglio è la regola e ci si muove in un intricato sottobosco di sotterfugi.

Villeneuve ci tiene a sottolineare la dicotomia tra luce e buio, ampiamente assecondato da una splendida fotografia, capace di attirare la luce e allo stesso tempo diffondere l’oscurità, in modo da esaltare sia gli spazi più ampi e avvolgenti sia gli ambienti più freddi e angusti. Per questo è necessario, per ogni amante del cinema, vedere un film come Dune sul grande schermo, per poter apprezzare in pieno e godersi le splendide ambientazioni create da Villeneuve e dal suo staff. Unitamente alle musiche di Hans Zimmer che riescono a coinvolgere tutti i sensi e immergervi completamente nella visione.

personaggi dune
il cast di Dune.

Motivo n. 3: la grande fantascienza

Ma un film è soprattutto una storia. E in questo caso una storia di fantascienza. Di grande fantascienza. Ma non la fantascienza a cui spesso siamo stati abituati. Quella avventurosa e fantastica, dove creature di ogni tipo fanno da contorno a mondi stravaganti, ad avventure mozzafiato, a combattimenti e inseguimenti, a sparatorie interminabili e fughe a rotta di collo. Quella fantascienza in cui la vera protagonista è l’azione e dove il ritmo regna sovrano.

Dune rappresenta un altro tipo di fantascienza. Quella più intimistica ed esistenziale, più introspettiva e riflessiva. Il film infatti si allontana dagli stilemi di Star Wars o Star Treck per ritornare a quella fantascienza autorale tipica di pellicole come 2001 Odissea nello spazio e Blade Runner (non per niente Villeneuve è il regista di Blade Runner 2049).         

Sia chiaro che anche in Dune ci sono sparatorie, combattimenti e fughe. Ma sono più semplici espedienti narrativi funzionali alla storia che non piuttosto l’elemento essenziale della storia stessa. Ciò che preme al visionario regista canadese è invece mostrare allo spettatore il mondo dove si svolge la storia insieme a ciò che spinge i personaggi a muoversi all’interno della storia. Villeneuve vuole definire i personaggi, marcarne le caratteristiche, evidenziarne i comportamenti, sottolinearne le evoluzioni e le interazioni

Il fulcro della storia non è ciò che fa l’uomo. Ma cosa è l’uomo.

E se per evidenziare la complessa struttura dell’interfaccia umana e delle sue caratteristiche più intime, Villeneuve deve sacrificare il ritmo e l’azione della pellicola, lo fa volentieri e senza alcun ripensamento.

Il problema però è che non sempre riesce a cogliere le diverse sfaccettature dell’animo umano e i suoi più intrinseci risvolti. Anzi. Il voler indugiare a lungo sui volti, il voler permanere con costanza sulle espressioni, il voler amplificare le battute, a volte si scontra con la piattezza di alcun sguardi e di alcuni gesti.

Villeneuve infatti non sempre viene ripagato da adeguata intensità e carisma da parte dei suoi interpreti. Finisce anzi nel perdersi in una dimensione piatta e a tratti svogliata dove si smarriscono i volti e gli sguardi dei protagonisti, incapaci di ergersi su un piano di consapevolezza  più elevato e profondo.

Ciò finisce per dilatare la storia oltre misura senza però essere ripagati da una profondo contatto empatico con i personaggi per i quali non si riesce a provare emozioni più profonde. E questo rappresenta il primo vero elemento negativo del film, in parte cauterizzato dal fatto che lo spettatore, nonostante la poca empatia che prova per i personaggi, ha comunque voglia di continuare con un altro capitolo, ha sempre voglia di andare a vedere cosa succede dopo.

Solo al cinema però è possibile godere pienamente di ogni singola inquadratura, di ogni espressione del volto, di ogni dettaglio che può sembrare insignificante se visto in maniera distratta, ma che può rivelarsi essenziale per una corretta comprensione della storia.

Motivo n. 4: La seconda parte della storia

E questo ci conduce speditamente al secondo aspetto negativo del film ma che rappresenta allo stesso tempo il quarto motivo per il quale è necessario andare al cinema a vedere il film.  Il fatto cioè che si tratti solamente della prima parte dell’opera, che termina senza sapere se e quando si concluderà con la seconda parte.

La realizzazione della seconda e ultima parte del film infatti è condizionata al successo al botteghino del primo capitolo. Se gli incassi saranno soddisfacenti, allora sarà realizzato anche il secondo episodio. Altrimenti l’opera di Villeneuve rimarrà per sempre monca.

Ma un film come Dune, nonostante qualche piccola pecca, è un film che merita di essere visto e siamo sicuri che otterrà gli incassi desiderati.

Perché oltre ad essere visto, merita anche di essere completato.

E tu cosa ne pensi? Dì la tua attraverso i commenti.

Tags: Denis VilleneuveFantascienzaJason MomoaTimothée ChalametZendaya
Giuseppe Graceffa

Giuseppe Graceffa

Scrittore e creatore di storie, amante della lettura di libri e grande appassionato di cinema. I libri che ho pubblicato rispecchiano la mia natura e i miei amori: Fantasy, Sicilia e Cinema, rigorosamente non in ordine di importanza. Non sono qui per dirvi come va a finire ma per darvi la mia versione dei fatti.

Notizie Correlate

micheal b jordan uomini più belli del mondo
Gossip

Ecco quali sono gli uomini più belli del 2022

24 Dicembre 2022
zendaya donne più belle 2022
Gossip

Ecco quali sono le donne più belle del 2022

27 Novembre 2022 - Aggiornato il 28 Novembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA