L’azienda sta testando una nuova funzionalità dopo i commenti di Mark Zuckerberg su come aggiungere un modo per ‘disapprovare’ i messaggi.
Facebook ha scatenato sia eccitazione che terrore a settembre, quando il CEO Mark Zuckerberg ha rivelato che la società stava lavorando ad un modo per mettere una sorta di pulsante “non mi piace” nei messaggi. Sicuramente non passerà molto tempo e il non mi piace potrebbe essere attuale.
Il social network sta testando una nuova funzionalità denominata “Reactions”, reazioni, una nuova linea di Emoji che le persone saranno in grado di selezionare in alternativa al famoso pollice in su che tutti conosciamo come il “Like”, secondo TechCrunch. Le emojis alternative includeranno simboli per “Love”, “Haha,” “Yay”, “Wow”, “Triste” e “Arrabbiato”. Sono disponibili su tutti i messaggi, anche sulle pagine e sugli spazi per gli inserzionisti, sia su desktop che mobile.
Per ora, gli emojis sono stati testati in Spagna e l’Irlanda, con un calendario pubblico anche per gli altri paesi.
come funzionerà il Non mi piace su Facebook con le faccine.Facebook ha diverse ragioni per voler espandersi oltre al pulsante “Mi piace”. Fornire più opzioni di reazione consentirà agli utenti di interagire con i contenuti che non sono necessariamente positivo, e quindi anche i news facebook feed, gli algoritmi di facebook, funzioneranno meglio. Sul cellulare, i nuovi emojis serviranno come abbreviazione più conveniente e rapida per trasmettere emozioni rispetto alla scrittura di un commento. E le nuove emojis serviranno come nuove informazioni per gli inserzionisti, che saranno in grado di misurare i sentimenti che gli utenti hanno riguardo ai tipi di contenuti, che potrebbero rendere il targeting degli annunci più efficace in futuro.