Il presidente del Palermo Zamparini ha deciso di sollevare dall’incarico di allenatore del Palermo il signor Giuseppe Iachini e di affidare la guida dei rosanero a Davide Ballardini, che già in passato aveva allenato il Palermo.
Il comunicato ufficiale dice così:
L’U.S. Città di Palermo comunica di aver sollevato, dall’incarico di allenatore della Prima Squadra, il signor Giuseppe Iachini. Al tecnico vanno i più sentiti ringraziamenti da parte del Presidente e della Società per il lavoro svolto ed i traguardi ottenuti nelle ultime due stagioni e l’augurio per il prosieguo della propria carriera. Contestualmente, la Società comunica di aver affidato la guida della Prima Squadra al signor Davide Ballardini. Il tecnico di Ravenna, che nelle ultime stagioni ha guidato dopo il Palermo tra le altre Lazio, Genoa e Bologna, ha firmato fino al 30 giugno 2016. Ballardini verrà presentato nella giornata di oggi. Il luogo e l’orario della conferenza stampa verranno comunicati successivamente.
Voi non ci crederete ma Giuseppe Iachini puo’ andarsene via a testa alta, non tanto per aver vinto contro il Chievo nell’ultima partita di campionato, ma per essere stato esonerato dopo 776 giorni, un record assoluto per il Palermo di Maurizio Zamparini che nella sua carriera da presidente ha esonerato più di 50 allenatori.
Solo che dispiace un po’, anche perché esonerare un allenatore dopo che ha vinto equivale a punire un figlio che ha appena preso 9 nella verifica di matematica. Sicuramente ci sono state divergenze di carattere tecnico, vedi esclusione di determinati giocatori che Zamparini vorrebbe valorizzare.
Però i giocatori non sembrano tutti d’accordo con la scelta della società. Vasquez – che è il giocatore più rappresentativo – su twitter ha scritto che stamattina si è svegliato con una brutta notizia, e che il calcio è pieno di ingiustizie.
Secondo me dopo che Zamparini ha visto che Carpi e Sampdoria cacciavano i rispettivi allenatori non ha più resistito ed ha voluto dire la sua nonostante la vittoria contro il Chievo. Poi comunque non deve essere visto come un addio, c’è la possibilità che Iachini tornerà a guidare il Palermo nei prossimi mesi.
Comunque ora dovrebbe andare dal Guinness a ritirare il suo record.
P.S: in certe parti dell’articolo si ironizza.