Tolosa (Francia) – L’attaccante nato in Brasile Eder ha giocato ad alti e bassi oggi ma alla fine ha segnato il goal vittoria dell’ 1-0 contro la Svezia ed ha inviato l’Italia agli ottavi di Euro 2016.
Eder, dopo essere stato naturalizzato lo scorso anno, doveva essere sostituito da Antonio Conte, dopo un triste primo tempo al fianco dell’attacante del Southampton Graziano Pellè.
Ma l’attaccante dell’Inter ha allontanato la panchina già nei primi minuti del secondo tempo pressando come un forsennato sul portatore di palla, tant’è che con un colpo di genio all’88’ del secondo tempo, è riuscito a battere il portiere della Svezia Andreas Eriksson sul suo palo lontano.
“Sono molto felice di aver raggiunto l’obiettivo”, ha detto Eder
“Sono felice per la squadra, e sono molto felice che l’allenatore ha avuto fede in me. Credo che mi ha aiutato non giocare tantissimo per l’Inter alla fine della stagione. Questo mi ha aiutato a risparmiare un po’ di energie per questo campionato europeo e mi ha permesso di lavorare un sacco sulla mia forma fisica.”
L’Italia, dopo aver battuto 2-0 il Belgio la scorsa settimana, ora è prima nel Gruppo E con sei punti. La Svezia, dopo un deludente pareggio per 1-1 contro la Repubblica d’Irlanda, aveva tutti gli occhi addosso, o forse li aveva il suo capitano Zlatan Ibrahimovic, che voleva lasciare il segno nella partita, diventando il primo giocatore a segnare in quattro edizioni degli Europei.
Ma una prudente Italia ha ridotto le avanzate dell’ex attaccante della Juventus e Paris Saint Germain, che ha avuto poche occasioni per segnare.
Grande merito va al formidabile trio difensivo made Juventus composto da Andrea Barzagli, Leonardo Bonucci e Giorgio Chiellini.
L’Italia è entrata con un’altra spinta nel secondo tempo e Marco Parolo stava per portare in vantaggio gli azzurri con un colpo di testa che purtroppo si è spento sulla traversa.
Ma è stato Eder a salvare gli uomini di Conte con una bellissima azione personale che per certi versi mi ha ricordato il goal di Roberto Baggio contro la Bulgaria ai mondiali di USA 94. Complimenti ad Eder ed agli azzurri che continuano questo importante cammino europeo.
Migliore in campo: Eder