• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
domenica, 10 Dicembre 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori film su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Apple TV
      • Tutte le uscite del mese su Apple Tv
      • Migliori film su Apple TV
      • Migliori serie TV su Apple TV
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori film su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Apple TV
      • Tutte le uscite del mese su Apple Tv
      • Migliori film su Apple TV
      • Migliori serie TV su Apple TV
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller & Horror

La recensione di Fair Play, thriller erotico con tanti giochi di potere nell’intricato mondo finanziario

Alessandro Aru di Alessandro Aru
7 Ottobre 2023
in Thriller & Horror
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Fair Play thriller erotico
93
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ho appena finito di vedere il film Fair Play su Netflix e devo dire che all’inizio mi ha preso tantissimo ma poi è calato.

Ma te lo spiegherò nella recensione.

La radice inquietante del primo film di Chloe Domont, “Fair Play“, risiede nel volto di Luke (Alden Ehrenreich) mentre scopre che la sua fidanzata Emily (la bella Phoebe Dynevor) ha ricevuto la promozione che lui credeva fosse sua.

Ehrenreich, un attore astuto con un ruolo su cui riflettere, trasmette il momento con la giusta miscela di supporto per Emily ma dentro si sente indubbiamente ferito. Fino a questo punto, abbiamo visto Emily e Luke solo come una coppia romantica degna di un sogno, forse più erotico, profondamente innamorati l’uno dell’altro. Nei momenti spensierati iniziali del film, si allontanano da una festa per fare sesso in un bagno. Poi, Luke si inginocchia per fare ad Emily la magica proposta di nozze.

Ma c’è una certa inquietudine quando l’anello di fidanzamento rimane sul bancone mentre entrambi si vestono al mattino per recarsi al lavoro. Vivono insieme in un appartamento a Chinatown e lavorano nella stessa azienda finanziaria situata nel cuore di New York. Hanno lasciato una qualche versione interna di se stessi a casa; in ufficio, devono mantenere segreta la loro relazione per la politica aziendale e le loro ambizioni di carriera.

Dai un'occhiata anche a:

Cast Il Mondo dietro di te film

La recensione di “Il mondo dietro di te”, film apocalittico di Netflix con un cast stellare

The Marsh King’s Daughter foto film

La recensione del film “The Marsh King’s Daughter”, thriller diretto da Neil Burger

Fair Play Netflix film

L’equilibrio tra vita e lavoro diventa molto instabile in “Fair Play”, e anche i ruoli di genere tradizionali. Inizialmente, Luke fa una buona figura, ma la sua personalità da maschio alfa (e la sua libido) subiscono un duro colpo quando le riunioni di Emily con il sessista capo Campbell (Eddie Marsan) vanno oltre la mezzanotte e le chiacchiere in ufficio si spostano sulla sua fidanzata. Nel contesto del film Fair Play, l’immagine di un uomo che sostiene la sua donna potrebbe non essere genuina, ma solo un’immagine superficiale o un’illusione creata per apparire in un certo modo agli occhi degli altri. Quindi, l’atteggiamento di supporto mostrato da Luke non è sincero, ma più un tentativo di mantenere una certa immagine o soddisfare le aspettative sociali o aziendali.

Al Sundance Film Festival, “Fair Play” è stato elogiato per aver ravvivato il thriller erotico, un genere a lungo dimenticato ma spesso rimpianto. Sebbene ci siano elementi di questo genere nel film di Domont, “Fair Play” non vuole dargli la priorità. Però, è una battaglia avvincente dei sessi ambientata in un mondo aziendale tossico e misogino dove potere e sesso sono valute inestricabilmente legate.

“Fair Play” inizia con un tono leggero e vivace, creando un’atmosfera brillante e spensierata. Ma quando la trama inizia ad intensificarsi, il film perde la sua energia iniziale, diventando meno coinvolgente. Anche se sembra iniziare come una storia di “battaglia dei sessi”, questa definizione potrebbe non essere del tutto giusta. Il personaggio di Luke, infatti, non sembra pronto a confrontarsi in questa battaglia, mostrando segni di cedimento e instabilità emotiva. Questa trasformazione di Luke lo porta a diventare un uomo meno sicuro di sé, e il suo comportamento diventa più imprevedibile. Parallelamente, il film si dirige verso una fase più oscura ed esagerata, che potrebbe sembrare eccessiva. Per il personaggio di Emily, e per molte donne che si trovano in situazioni simili, le sfide e le esperienze rappresentate nel film sono tanto spaventose da renderlo paragonabile a un film horror.

Ma per un po’ di tempo, il film di Domont è elettrizzante grazie ai suoi attori principali. Dynevor è particolarmente fantastica nel ruolo di una donna la cui prima reazione alla promozione non è l’orgoglio per se stessa, ma la preoccupazione per i sentimenti feriti di Luke.

“Fair Play” mostra il mondo della finanza come un ambiente competitivo e quasi surreale, dove la tua immagine personale gioca un ruolo cruciale nel tuo successo, che tu sia uomo o donna. In una scena, Emily dimostra la sua astuzia cambiando la sua ordinazione quando è in compagnia del suo capo, mostrando così una comprensione delle dinamiche sociali sul lavoro. La regista Domont riesce a rappresentare queste situazioni astute con un tono giocoso, rendendo la narrazione vivace e intrigante. Nel film, ci sono molti doppi sensi e battute velate che arricchiscono il dialogo con significati nascosti. In una scena particolare, Emily cerca di sedurre Luke, che è stanco, con un approccio leggero e divertente, mostrando le dinamiche complesse tra i due personaggi. Attraverso queste scene, “Fair Play” esplora le interazioni tra i personaggi e le sfide sociali e professionali che affrontano in modo leggero ma penetrante.

E tu hai visto Fair Play? Ti è piaciuto? Dì la tua nei commenti.

La Recensione

Fair Play

7 Voto

"Fair Play" su Netflix inizia in modo brillante e cattura subito l'attenzione, ma perde il suo slancio man mano che la storia si sviluppa. Il film esplora la vita di una coppia, Luke ed Emily, che lavorano nello stesso ambiente finanziario competitivo a New York. La trama si infittisce quando Emily riceve una promozione desiderata da Luke, evidenziando la tensione tra vita professionale e personale. Mentre Luke lotta con la sua mascolinità ferita, il film rivela le dinamiche di genere tossiche nell'ambiente aziendale. Nonostante una caduta nel ritmo, la performance degli attori principali e la direzione astuta di Domont offrono momenti di narrazione vivace e penetrante, rendendo "Fair Play" una riflessione intrigante sulle sfide interpersonali e professionali in un mondo dominato dalla finanza.

PRO

  • Esplorazione profonda delle dinamiche di genere e delle sfide professionali in un ambiente finanziario competitivo.
  • Performance coinvolgenti degli attori che rendono i personaggi autentici e la narrazione avvincente.

CONTRO

  • Perde energia e coinvolgimento man mano che la trama si sviluppa.

Recensione

  • Voto 0
Tags: NetflixThriller
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Cast Il Mondo dietro di te film
Thriller & Horror

La recensione di “Il mondo dietro di te”, film apocalittico di Netflix con un cast stellare

Pax Massilia foto serie tv
Recensioni Serie Tv

La recensione di Pax Massilia, un crime francese su Netflix più confuso che coinvolgente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori film su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Apple TV
      • Tutte le uscite del mese su Apple Tv
      • Migliori film su Apple TV
      • Migliori serie TV su Apple TV
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA