• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 25 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Calcio

La stagione 2015/16 della Fiorentina: emozioni, rimpianti ed errori.

di Alessandro Aru
16 Maggio 2016 - Aggiornato il 2 Novembre 2018
in Calcio
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Fiorentina - Basilea 1 a 2

Fiorentina - Basilea 1 a 2

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è chiusa con un 4 a 2 fuori casa ai danni della Lazio la stagione di serie A 2015/16 della Fiorentina. Per Paulo Sousa un debutto in un nuovo campionato tutto sommato positivo con il merito di aver portato alla luce della ribalta due talenti allevati nella primavera viola: Federico Bernardeschi e Matias Vecino. Ha anche rivitalizzato Badelj e migliorato i meccanismi di gioco già collaudati nell’era Montella. Ieri, chissà, con la pioggia a colpire l’Olimpico, ai giocatori viola è rivenuto in mente quell’autunno 2015, che li vedeva in prima posizione. Si è rivisto un gioco spumeggiante, con un pressing tornato deciso e verticalizzazioni improvvise che mettevano in difficoltà l’altra retroguardia. Forse le due squadre “ormai” avevano già gli occhi all’estate 2016, però rivedere la Fiorentina di inizio campionato ha fatto piacere a tutti, soprattutto in vista della nuova stagione.

Le prime partite del campionato 2015/16 sono state molto convincenti, a partire dalla vittoria contro il Milan, che ha visto protagonista un grande Nikola Kalinic. Il Croato sembrava il più in forma di tutti, tanto da ripetersi poche giornate dopo con una tripletta che ha piegato l’Inter a San Siro. Nel girone di ritorno sono mancati tanto i suoi goal ed il suo dinamismo, e forse, l’aver giocato due campionati – aveva già disputato 4 partite col Dnipro prima di arrivare alla Fiorentina – è stato un punto a sfavore per la condizione fisica di Nikola.

Fiorentina 2015/16 - Kalinic esulta dopo aver segnato 3 goal all'Inter
Fiorentina 2015/16 – Kalinic esulta dopo aver segnato 3 goal all’Inter

Nel girone di ritorno la viola si è spenta, ed ha totalizzato pochissimi punti, quasi una media da retrocessione. Come mai? Cosa è successo? 

Ci sono molte risposte a questa domanda. Alcuni maligni dicono che l’austerity imposto dalla società per il mercato invernale abbia inciso sulla mentalità dei giocatori ed allenatore, che rimanevano gli unici a credere in un traguardo importante. Paulo Sousa chiedeva un difensore centrale dall’estate dopo la cessione sofferta di Savic, ma la dirigenza ha acquistato Yohan Benalouane – dopo aver trattato per mesi Lisandro Lopez e non aver concluso con Mammana – che non ha mai giocato per via del suo infortunio rimediato prima di arrivare a Firenze. La mancanza di ripieghi validi si è fatta sentire a lungo andare e col crescere degli impegni importanti.

L’altra opzione è che Paulo Sousa ed i suoi preparatori hanno impostato una preparazione atletica in grado si sostenere al top i calciatori solo i primi mesi della stagione. Con l’accumularsi degli impegni i titolari hanno sentito la stanchezza e non hanno più messo quella intensità di inizio campionato durante le partite.

Dai un'occhiata anche a:

Cristiano Ronaldo nella copertina di Fifa 19

La colonna sonora di FIFA 19 non delude le aspettative

31 Agosto 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
chi è Roberto Soriano

Torino: i granata danno il benvenuto a Roberto Soriano

17 Agosto 2018

La Fiorentina ha chiuso al 5° posto la stagione 2015/16 e parteciperà alla prossima Europa League. La finale di Coppa Italia tra Juventus e Milan sarà importante in vista del prossimo campionato. Con la vittoria della Juve i viola non dovranno disputare i preliminari di coppa, accedendo direttamente al turno successivo.

Fiorentina 2015/16
Fiorentina 2015/16 – Fiorentina – Basilea 1 a 2

In bilico c’è anche il futuro di Cristian Tello. Lo spagnolo cresciuto nella cantera del Barcellona ha dimostrato di essere forte nell’uno contro uno, ma ancora acerbo dal punto di vista tattico. Nell’ultima partita contro la Lazio “però” ha dimostrato il suo valore, scambiando spesso ottimamente con i compagni ed inserendosi con puntualità negli spazi. Riscattarlo forse sarebbe prematuro, vista la sua valutazione, ma un rinnovo del prestito permetterebbe a lui di adattarsi maggiormente al campionato italiano ed alla Fiorentina di avere un elemento valido tra le sue fila. La parola spetta al Barca.

Sicuramente verrà riscattato Astori. Il difensore centrale ha dimostrato le sue qualità e si è ben adattato agli schemi di Sousa, tanto da guadagnarsi la convocazione con la nazionale guidata da Antonio Conte.

Capitolo Rossi: il Levante difficilmente lo riscatterà, anche perché è retrocesso. Il Villareal lo vorrebbe prendere ma con lo sconto. Il suo contratto scadrà nel 2017 quindi i dirigenti ed il procuratore di Giusepppe “Pastorello” dovranno mettersi ad un tavolo e scegliere cosa fare di questo campione.

Gomez è ancora indeciso se restare in Turchia o tornare alla Fiorentina per poi essere nuovamente ceduto. Da Istanbul non ha mandato molti messaggi di affetto verso la viola, spesso snobbando l’ambiente ed il campionato. La sua permanenza alla Fiorentina pare difficile, ma nel calcio non si puo’ mai sapere.

Molto probabilmente Sousa avrà il suo difensore centrale e sarà acquistato anche un centrocampista, magari vendendo prima Babacar e Ilicic, che sembrano essere i due giocatori in grado di garantire un tesoretto per le casse gigliate.

Staremo a vedere cosa succederà…

Tags: Fiorentina

Notizie Correlate

un'immagine dal Mapei stadium con i tifosi del Sassuolo
Calcio

Sassuolo-Fiorentina: 1-0. Politano decide il match tra Sassuolo e Fiorentina

22 Aprile 2018
Veretout esulta dopo la tripletta messa a segno contro la Lazio, il 18 aprile
Calcio

La Fiorentina in cerca di punti per accedere in Europa League nel 2018

21 Aprile 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.