• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 26 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Calcio

Fiorentina Inter: 1 – 1 | Analisi del match | Migliore & Peggiore | Dichiarazioni di Pioli e Spalletti

di Lorenzo Cristallo
6 Gennaio 2018
in Calcio
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Simeone esulta dopo il suo goal in Verona-Fiorentina: 0-5 del 10 settembre scorso. Credits Fiorentina.

Simeone esulta dopo il suo goal in Verona-Fiorentina: 0-5 del 10 settembre scorso. Credits Fiorentina.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Fiorentina crea ma non concretizza. Contro l’Inter termina 1-1

L’anticipo serale valevole per la ventesima giornata di serie A tra Fiorentina ed Inter termina con il risultato di 1-1. Gara che ha visto la Viola creare numerose occasioni da rete, per poi acciuffare il pari solo sul gong, mentre i nerazzurri hanno capitalizzato al meglio le poche chance avute a disposizione, compiendo un piccolo passi in avanti rispetto alle ultime apparizioni mostrate nel mese di dicembre, ma la strada per ritrovare lo smalto perduto  appare piuttosto lunga. Percorso che potrebbe essere facilitato da un intervento sul mercato durante questa sessione di gennaio.

I gigliati, a margine di questo pareggio, si issano a quota ventotto in classifica occupando l’ottava posizione. La banda guidata da Stefano Pioli centra l’ottavo risultato utile consecutivo, trend caratterizzato da sei pareggi, di cui gli ultimi due di fila, al Franchi, sempre al cospetto delle milanesi.

Per gli uomini di Spalletti, invece, giunge il terzo pareggio nelle ultime cinque apparizioni, con la vittoria che latita dallo scorso 3 dicembre, in occasione del trionfo per 5-0 ai danni del Chievo, mentre, addirittura, in trasferta, i tre punti non vengono conquistati dal successo esterno di Cagliari datato 25 novembre. I nerazzurri  compiono, però, un piccolo passo in avanti in classifica blindando il terzo posto con quarantadue punti all’attivo, con il rischio che quest’oggi il gap nei confronti di Juventus e Napoli, rispettivamente impegnate contro Cagliari ed Hellas Verona, possa inevitabilmente aumentare.

Riavvolgendo il nastro del match la prima opportunità è per i padroni di casa con un colpo di testa di  Astori, all’interno dell’area, smorzato dalla retroguardia avversaria, a tal punto da favorire Simeone in un possibile tap-in sotto porta. La Viola non demorde e torna a farsi vedere dalle parti di Handanovic con un tiro di Chiesa, da fuori area, che termina la sua corsa sopra la traversa. Ancora i gigliati sugli scudi con Chiesa, stavolta nelle vesti di uomo-assist, che appoggia dal versante di destra per Thereau, il quale complice una defiance di Ranocchia, va alla conclusione, non centrando il bersaglio. Gli ospiti mettono la testa in avanti e lo fanno con Perisic, autore di un tiro-cross respinto sul fondo da Sportiello. Qualche istante più tardi ci prova nuovamente la Fiorentina con Thereau, il quale sfodera un fendente che termina di poco a lato.

Nella ripresa i nerazzurri, un po’ inaspettatamente, mettono la freccia al 55’ con Cancelo protagonista di un calcio di punizione diretto in area dove Icardi svetta di testa ma tale conclusione viene respinta da Sportiello, il quale, però, non può nulla dinnanzi al tap-in da distanza ravvicinata sempre da parte dell’attaccante argentino che sale a quota diciotto gol nella speciale classifica cannonieri. I padroni di casa non si ritraggono all’indietro, anzi, reagiscono, catapultandosi in attacco con Chiesa autore di due conclusioni che sfiorano la rete. A seguire Pioli inserisce sul rettangolo verde Eysseric per Thereau e Babacar per Benassi, provando a dare maggior verve in avanti. Ed è proprio  l’attaccante senegalese a rendersi temibile con una rovesciata che chiama all’intervento provvidenziale Handanovic. La Viola va ad un passo dal gol anche con Badelj, il cui colpo di testa non centra la porta per pochi centimetri. I nerazzurri tornano di nuovo a farsi vedere dalle parti di Sportiello, quasi allo scadere, con Icardi il quale fornisce un assist invitante per il neo entrato Candreva, che in dribbling supera l’uscita dell’estremo difensore viola ma la sua conclusione termina la corsa sull’esterno della rete. Quando tutto lasciava presagire ad una sconfitta amara, e per certi versi immeritata, della Fiorentina, ecco che al 91’ giunge il pari: Badelj effettua un tiro da fuori area smorzato da Candreva, la sfera si indirizza dalle parti di Eysseric che appoggia per Simeone, il quale da vero cecchino non lascia scampo ad Handanovic. Per il “cholito” è la settima rete in questo campionato, la seconda di fila al Franchi nel giro di sei giorni. E’questa l’ultima emozione di una sfida che sostanzialmente ha visto la Viola osare e creare molto di più rispetto ad un’Inter ordinata in difesa ma poco pungente.

Dai un'occhiata anche a:

Cristiano Ronaldo nella copertina di Fifa 19

La colonna sonora di FIFA 19 non delude le aspettative

31 Agosto 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
chi è Roberto Soriano

Torino: i granata danno il benvenuto a Roberto Soriano

17 Agosto 2018

In mixed zone, queste le parole pronunciate dal tecnico dei gigliati, Stefano Pioli: “Abbiamo creato molte occasioni, più dell’Inter. Purtroppo abbiamo sbagliato sotto porta. Non siamo riusciti ad andare in vantaggio, il rammarico è quello. I nerazzurri hanno sfruttato l’unica nostra incertezza difensiva. Sapevamo che non meritavamo di perdere e la reazione è stata da grande squadra. Quelle con Milan e Inter potevano essere due vittorie e il fatto che siamo qui a rimpiangere quattro punti persi contro Milan e Inter significa che stiamo facendo bene. Giocarsela alla pari con squadre molto più attrezzate di noi, è motivo di grande orgoglio”.

Luciano Spalletti, invece, analizza così il pari rimediato al Franchi che ha messo in risalto i limiti di una squadra, la sua, attualmente in difficoltà: “Il pareggio è il risultato più giusto. Abbiamo un po’ di difficoltà e facciamo errori banali. Si poteva far meglio, anche se eravamo riusciti a passare in vantaggio. Rosa corta? Ma che volete da me? Non so più che dire. Ci vada lei (riferendosi all’inviato di Premium Sport) a dire che questi non sono buoni e ne voglio altri. Sono io che devo andare allo spogliatoio. E’ evidente che siamo pochi, è sotto gli occhi di tutti. Lo sanno tutti. La mia mamma che ha 80 anni sa che ci manca un centrale. Oggi Ranocchia ha giocato perché non avevamo alternative”.

Migliore del match- Chiesa: Imprendibile lungo la sua fascia. Sforna assist e va al tiro, irrefrenabile in zona d’attacco e generoso nell’aiutare i suoi compagni nelle retrovie. Tuttofare.

Peggiore del match- Perisic: Stavolta il croato non incide. Il numero quarantaquattro nerazzurro non fornisce il suo solito contributo prezioso sulla trequarti a supporto di Mauro Icardi. Impalpabile.

 

Tags: FiorentinaInter

Notizie Correlate

Immobile fronteggiato da Skriniar e Santon durante Inter-Lazio del 30 dicembre 2017
Calcio

Tra Lazio e Inter chi meriterebbe di accedere in Champions League nel 2018?

15 Maggio 2018
Berardi esulta dopo la rete messa a segno contro l'Inter, il 12 maggio
Calcio

Inter – Sassuolo: 1-2. Tonfo dell’Inter contro il Sassuolo e la rincorsa verso un posto in Champions si fa più complicata

13 Maggio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.