Gianpiero Gasperini e i suoi uomini sono impegnati nel ritiro di Neustift in Austria per preparare nel migliore dei modi la stagione che si appresta ad iniziare. Il campionato scorso si è concluso con l’amaro in bocca della mancata partecipazione in Europa League. Dopo un cammino sorprendente che ha condotto i rossoblù ad agguantare il sesto posto in classifica, solo i mancati adempimenti burocratici hanno vietato al club di Preziosi di approdare in Europa. La missione del tecnico del “grifone” e dei suoi calciatori sarà quella di ripetere le gesta spettacolari della stagione precedente e di vivere un’annata aldilà di ogni rosea previsione. Ripetersi sarà molto difficile, perché le squadre abituate a stare nei vertici della classifica si sono molto rafforzate ma è anche vero che il club rossoblù non è rimasto a guardare ed ha messo a segno dei colpi di mercato molto interessanti e dal sicuro affidamento.
In attacco è giunto Goran Pandev che dopo una deludente parentesi in Turchia con la maglia del Galatasaray è tornato di nuovo in Italia per vestire la gloriosa maglia del “grifone”. L’attaccante macedone si addice perfettamente al modulo tattico di Gasperini, come esterno d’attacco nel tridente riesce a fornire prestazioni convincenti e riesce a dare il meglio di sé in ottica conclusioni ed inserimenti ed infatti anche nelle prime amichevoli estive, il macedone è andato a segno, mostrando già un certo feeling con i suoi compagni di reparto. Un nome nuovo come esterno d’attacco è anche il giovane Lazovic, giocatore molto rapido e sempre pronto nelle incursioni. Siamo certi che con Gasperini, il calciatore serbo saprà mettere in mostra tutte le sue doti interessanti.
In porta è stato prelevato dal Palermo, l’albanese Ujkani che svincolato dai rosanero è approdato alla corte genoana. Portiere affidabile che in sede di presentazione ha mostrato parole d’elogio e ammirazione verso una piazza importante quale è quella rossoblù. Non vede l’ora di mettersi al servizio della propria squadra e si preannuncia come alternativa valida al titolare Perin. Gli operatori di mercato del “grifone” hanno piazzato un innesto di peso anche in difesa, con Munoz che reduce dall’esperienza tutt’altro che esaltante con la Sampdoria, cercherà l’immediato riscatto dall’altra parte di Genova, quella con i colori rossoblù. Difensore roccioso, sicuro negli interventi e pericoloso nei calci da fermo, con Burdisso e De Maio comporrà una linea a tre difensiva ben attrezzata.
A centrocampo è rientrato dal prestito al Verona, il greco Tachtsidis oramai abituè del campionato italiano, calciatore di grande sostanza e quantità e dal Nantes è stato ingaggiato il francese di origini senegalesi Cissokho, atleta forte fisicamente e dotato di grande grinta e personalità. Anche se con caratteristiche diverse riuscirà a sopperire alla cessione di Bertolacci che fece faville con la maglia del Genoa.
Tra i nuovi acquisti, la più importante operazione di mercato è stata quella di trattenere Perotti. L’attaccante argentino richiesto da alcuni club europei e in maniera decisa anche dal Napoli, molto probabilmente resterà alla corte di Gasperini e a testimonianza di ciò vi è l’entusiasmo dei tifosi rossoblù che in sede di presentazione della rosa hanno osannato il loro idolo argentino facendolo commuovere. Perotti sarà l’elemento da cui ripartire per costruire una stagione da protagonisti e di alto spessore.
Gasperini ha dichiarato che la rosa a disposizione è quasi al completo, ai dirigenti genoani ha richiesto un esterno sinistro difensivo per mettere a punto un tassello importante nel suo undici titolare.
Il Genoa vorrà riprendersi quell’ Europa League sfuggitagli di mano proprio nell’ultimo atto a discapito dei “cugini” della Samp, un beffa che accenderà ancor di più le luci su una sfida fratricida fra due club di una città, Genova, che è tornata prepotentemente nell’elitè del calcio che conta.