GATTO: È LA TUA GIORNATA
In occasione della Giornata Mondiale del Gatto, parliamo dei benefici che le fusa dei gatti hanno sul corpo dell’uomo: ecco una lista di disturbi e fastidi che possono essere alleviati semplicemente coccolando il proprio felino domestico. Il gatto è uno degli animali domestici più diffusi nelle case e, come i felini più grandi, passa buona parte della giornata facendo rumorosissime fusa con un’emissione sonora che può andare dai 20 sino ai 140 Hz: queste frequenze sono note da tempo per via della benefica interazione che hanno con il corpo umano. Le fusa del gatto possono ridurre lo stress: sdraiarsi vicini al proprio gatto mentre fa le fusa rilasserebbe infatti i nervi e aiuterebbe a scaricare le tensioniaccumulate aiutando il corpo in situazioni di stress estremo.
Alleate per il cuore: uno studio dell’Università del Minnesota ha rivelato come i padroni di gatti abbiano un rischio ridotto sino al 40% di manifestare malattie cardiache gravi. Le fusa dei nostri amici pelosi, infatti, avrebbero un effetto rilassante e regolarizzante per il battito cardiaco. Aiuto per le ossa: è risaputo che le frequenze da 25 a 50 Hz e, allo stesso modo, quella da 100 a 200 Hz vengono utilizzate in campo traumatologico nel favorire la saldatura di eventuali fratture ossee. Diminuzione della pressione sanguigna: nello studio “Healing Power of Pets”, un veterinario ha dimostrato che le fusa del gatto aiutano gli ipertesi a mantenere entro limiti di norma i valori della pressione arteriosa.
Rimarginare le ferite: così come per le ossa, sembra infatti che sottoporsi a frequenze dai 25 ai 150 Hz possa aiutare la pelle e le ferite a rigenerarsi. Inoltre, quel tipo di frequenze ucciderebbe alcuni dei batteri causa di infenzioni.