Amici cinefili, preparatevi a correre (letteralmente) al cinema! Durante la presentazione di Paramount Pictures al CinemaCon di giovedì, abbiamo finalmente avuto un primo, succulento assaggio di “L’implacabile”, il nuovo adattamento del romanzo di Stephen King diretto dal visionario Edgar Wright e interpretato dall’inarrestabile Glen Powell. E lasciate che ve lo dica: anche se queste prime immagini non saranno disponibili al pubblico per un po’, posso assicurarvi che quello che ho visto mi ha letteralmente fatto saltare sulla poltrona! Il film mostra tutta l’impronta visiva e lo stile inconfondibile che hanno reso Wright uno dei registi più interessanti della sua generazione. Un mix di virtuosismo cinematografico e storytelling adrenalinico che promette di regalarci un’esperienza ben diversa dall’adattamento del 1987 con Arnold Schwarzenegger.
E qui sta la vera novità: non si tratta di un remake di quel film (che, ammettiamolo, aveva ben poco a che fare con il materiale originale), ma di un ritorno alle radici del romanzo di King. La storia, ambientata in un’America economicamente al collasso (quanto sono severe quelle tariffe?), ruota attorno a un agghiacciante game show dove i concorrenti devono sfuggire a dei cacciatori assassini in giro per il mondo. Una critica sociale distopica che, incredibilmente, King aveva ambientato proprio nel 2025! Una coincidenza che Wright stesso ha sottolineato durante la presentazione, aggiungendo che questo libro era uno dei suoi preferiti da adolescente e che la vera storia raccontata da King non è mai stata portata sullo schermo. E chi meglio di Wright, con il suo occhio per il dettaglio e la sua capacità di mescolare generi diversi, potrebbe finalmente rendere giustizia a questa visione?
Powell, dal canto suo, ha definito “L’implacabile” di Wright “niente meno che straordinario” e ha confessato di non aspettarsi che le scene d’azione “fossero così reali”, rivelando di aver eseguito personalmente molte delle sue acrobazie. “Questo è quello che mi succede per aver chiesto consiglio a Tom Cruise sull’uso di una controfigura”, ha scherzato l’attore. “Ma ora che sono passato attraverso il fuoco, posso dire che non ho mai lavorato così duramente per un film in vita mia.” Un impegno fisico e interpretativo che sembra promettere una performance memorabile, in linea con l’ascesa meteorica di Powell come nuova stella di Hollywood.
Le prime immagini: America, reality show e inseguimenti mozzafiato
Nel primo footage mostrato al CinemaCon, vediamo Colman Domingo nei panni del presentatore del più grande reality show d’America, con un approccio decisamente patriottico: “Questa è l’America, dannazione, e non tolleriamo stronzate”. Una battuta che sembra perfettamente in linea con la satira pungente che Wright ha sempre saputo integrare nelle sue opere.
Ma è quando entra in scena Powell che le cose si fanno davvero interessanti. Lo vediamo sfuggire a ogni sorta di catturatori e assassini, sempre seguito da droni-telecamera che documentano ogni suo movimento. In una sequenza, indossa un travestimento che dovrebbe ricordare il suo lavoro nell’acclamato “Hit Man” dell’anno scorso. Ma la vera chicca è la sua battuta di sfida: “Sono ancora qui, mangiamerda!”. Una frase che sicuramente diventerà iconica, specialmente se pronunciata con il carisma che Powell sa sprigionare su schermo.
Un cast stellare per una visione ambiziosa
Wright ha assemblato un cast di supporto davvero impressionante per “L’implacabile”, che include Josh Brolin, Lee Pace, Katy O’Brian, William H. Macy, Michael Cera, Emilia Jones, David Zayas e Sean Hayes. Un ensemble di talenti che promette di aggiungere profondità e sfumature a questo universo distopico.
È interessante notare che Wright stava considerando un remake de “L’implacabile” già da un po’, con il progetto in fase di sviluppo fin dal 2021. Ma è stato proprio l’anno scorso, sempre al CinemaCon, che il film ha davvero preso slancio con l’annuncio del casting di Powell sul palco del Colosseum.
Wright ha co-scritto la sceneggiatura con Michael Bacall, e “L’implacabile” uscirà nelle sale il 7 novembre 2025. Una data che sembra lontana, ma che in realtà è perfettamente in linea con l’ambientazione originale del romanzo di King. Una sincronicità meta-cinematografica che aggiunge un ulteriore livello di fascino a questo progetto.
E tu, cosa ne pensi di questo nuovo adattamento de “L’implacabile”? Sei un fan del romanzo di King o ricordi con affetto la versione con Schwarzenegger? Sei pronto a vedere Glen Powell correre per la sua vita in un’America distopica? Raccontaci nei commenti le tue aspettative su questo film che sembra unire il meglio dello stile visivo di Wright con la crudezza della narrativa di King!