PELLICCIE ETICHE
E se fosse possibile fare pellicce senza uccidere animali? Una imprenditrice americana, Pamela Paquin, ha trovato il modo di realizzare pellicce in modo etico:utilizzando animali morti in incidenti stradali. Negli USA, infatti, ogni anno 365 milioni di animali rimangono uccisi in incidenti stradali. Una volta spellate, Pamela mette la pelliccia alla concia e riporta le carcasse degli animali nel bosco, dicendo una preghiera per loro: un modo per ringraziare lo spirito dell’animale.
Alcuni hanno sollevato il dubbio che la gente potesse essere scoraggiata dall’idea che le pellicce che venivano messe in vendita provenissero da animali vittime di incidenti, ma Pamela (che nel frattempo ha creato un’azienda specializzata nell’insolita produzione) assicura che finora le reazioni sono state entusiastiche.